Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  BAR RISTORANTE ST. RAPHAEL DAL 1883 Via Marina di Puolo 23
80061 Massa Lubrense (NA)

0815339814
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
restaurants RISTORANTE & PIZZERIA LA VITE - Kleinniedesheim

La Vite zu deutsch "Die Rebe" ist das Genießen von einem Glas Wein beim Abschalten vom Alltag.


Mit einem guten Service und klassische Italienische Küche, lassen Sie uns ein Stück Italiens in ihrem Herzen bringen.

Wir freuen uns, wenn sie uns besuchen kommen.


Das Gesamte Team von La Vite Kleinniedesheim.

Foto
restaurants PIRANI LA PROMENADE

Ristorante , bar e pasticceria presso @la_plaia_centro_commerciale ,Viale la Plaia 15, Cagliari , Italy .

Foto
restaurants DA GIANNI RISTORANTE

La Storia del Ristorante

All’origine c’è l’intuito del padre avallato da suo fratello Franco, che insieme agli altri  fratelli fondano un bar, nella marina di torre mozza, che evolvendosii è divenuto uno splendido ristorante. Il ristorante a Torre Mozza accoglie i suoi ospiti in un’ampia sala vista mare, dando la possibilità ai suoi clienti di organizzare cene particolari al cospetto di tramonti mozzafiato, oltre alla possibilità di organizzare cerimonie di ogni tipo.


Un intreccio di Sapori

La nostra cucina è prevalentemente marinara, anche se non mancano le specialità di carne.  Le materie prime e i prodotti del territorio, vengono combinati con ingredienti unici, a colte insoliti che esaltano i sapori del singolo piatto.


Foto
pizzerias LA PIZZA DA PURTÈ A CA
Pizze con Ingredienti di Prima Qualità
Viale Bianco Corrado 34
14055 Castiglile D'asti
Foto
restaurants RISTORANTE n 'DUMA DI SARA BORSA

Siamo una piccola realtà, un ristorante che ama la tradizione piemontese ma anche osare su abbinamenti contrastanti.


Vi aspettiamo

Foto
restaurants ACQUA E SALE BISTROT CREATIVO
RISTORANTE, BAR, WINE BAR, APERITIVI E COCKTAIL.
CUCINA APERTA TUTTO IL GIORNO.
AMBIENTE CHIUSO E ALL'APERTO RISCALDATO.
Foto
restaurants RISTORANTE PIZZERIA MAMMA ANGELINA

Tradizione e Innovazione

Luogo ideale dove poter mangiare dell'ottimo pesce fresco e una buonissima pizza cotta nel forno a legna.

Foto
restaurants AGRITURISMO RESORT - VILLA GIULIANI

VILLA GIULIANI
nel cuore della Puglia

La struttura, immersa nel verde, sorge sulla strada statale 16, arteria principale della Puglia, tra Foggia e Cerignola, facilmente raggiungibile sia per chi viene da nord sia per chi arriva da sud.


Villa Giuliani è particolarmente apprezzata dai propri ospiti per la qualità della cucina e dei servizi offerti. La struttura è situata in un luogo di grande importanza storica per il territorio: il Passo d’Orta, infatti, è stato sin dal 1500 il luogo dove confluivano le greggi dei pastori abruzzesi e molisani che si spostavano per la transumanza e che lì pagavano il pedaggio imposto per l’utilizzo dei tratturi.


Da non perdere i punti d’interesse locali e nelle vicinanze: Cerignola, Gargano, San Giovanni Rotondo, Foresta Umbra, Madonna dell’Incoronata, Scavi

Foto
restaurants RISTORANTE SARDIN

RISTORANTE SARDIN


CREAT SĂ CELEBREZE AUTENTICITATEA GUSTULUI.

Pasiunea pentru gastronomie ne-a determinat să creăm Sardin, un restaurant cu aer mediteranean și buctărie responsabilă, un loc în care împărtășim cu clienții noștri gustul mâncării autentice și dragostea pentru vin.


CALITATE. PROSPEȚIME. ORIGINALITATE.

Uniunea dintre gust, poveste, muzică și decoruri transformă consumul de vin și mâncare într-o experiență senzorială memorabilă. Încă de la început am încercat să oferim clienților noștri o bucătărie originală, autentic italiană și am vrut să ne diferențiem de restaurantele cu bucătărie italiană comercială.

Fiecare preparat este gătit în totalitate în bucătăria Sardin, folosind ingrediente artizanale de calitate superioară care pun în valoare micii producători și artizani din Italia. Gatim responsabil cu ingrediente de proveniență controlată și protejată. În acest fel, încercăm să dăm un gust autentic mediteranean preparatelor pregătite în bucătăria noastră.

Menționăm aici câteva dintre ele:

    Orezul carnaroli învechit 2 ani provine de la Azienda Agricola Salera.

    Șofranul organic de la Zafferano biologico S'Argidda, Sardinia – produs certificat BIO de Agricoltura Italiana și de Presidio Slow Food.

    Parmigiano Reggiano maturat 24-36 luni – Consorzio Vacche Rosse.

    Pastele artizanale provin din Gragnano – orașul pastelor – și poartă blazonul Gerardo Di Nola (pastele favorite în rândul bucătarilor din restaurantele cu stele Michelin din întreaga lume.)

    Alici di Menaica provin de la Donatella Marino – produs certificat de Presidio Slow Food.

    Brănzeturile premiate provin din Reggio Emilia și Lombardia de la Formaggi Arrigoni Battista și Casearia Arnoldi Valtaleggio.

    Mezelurile naturale artizanale – Prosciutto Bazone di Selezione, Mortadella la Norcina, Salame di Cinghiale, Salame del Garfagnino, La Pancetta Setesa, Capocollo Stagionato di Spilinga si Nduja di Spilinga – provin toate de la mici producători artizanali: L'Antica Norcineria di Garfagnana, Lucca – Toscana și San Donato di Spilinga, Calabria.

    Uleiul de măsline extravirgin, mandarine, portocale, oregano de la Azienda Agricola Guarraggi, Sicilia.

    Măslinele provin tot din Sicilia, de la Azienda Agricola Melia Angelo.

...și multe altele.


O COLECȚIE SURPRINZĂTOARE DE VINURI

Selecția noastră cuprinde vinuri din aproape toate regiunile reprezentative ale Italiei, peste 100 de etichete cu recenzii 90+ conform ghidurilor de profil recunoscute în întreaga lume: Robert Parker, James Suckling, Gambero Rosso, Decanter, Wine Enthusiast, Wine Spectator,  etc. În selecția etichetelor de vin am plecat de  la câteva principii pe care am încercat să le respectăm:

    să avem cât mai multe vinuri în listă care reflectă experiența noastră personală de consum

    să selectăm și etichete care se regăsesc în listele celor mai exigente restaurante din Italia

    să oferim un raport calitate preț foarte bun, ceea ce a presupus să importăm direct multe din etichete



Foto
pizzerias PIZZERIA DA PLODA

Pizzeria d'asporto e domicilio a Villa d'Ogna
Tel.0346463027


Orari: tutte le sere dalle h 17.30
Giovedì anche dalle h 12 alle h 14
Chiuso il Mercoledì
linktr.ee/daploda

Foto
restaurants Da Vinci's - Ristorante Italiano

Welcome to Da Vinci’s!
The best Italian restaurant on Poole Quay and only a stone’s throw away from the water’s edge. Established in 1993, Da Vinci’s is a family-run business, specialising in fresh local ingredients, cooked in true Italian style.


Whether you are seeking a casual pizza supper in a cosy Italian atmosphere or an exceptional meal in a venue that can cater for your special occasion, Da Vinci’s has the answer. Our beautiful Italian restaurant in Poole has a large outside eating area overlooking the Quay, perfect for enjoying a drink al fresco. Inside, there is a warm and homely downstairs dining room and upstairs our bright dining room features seven windows overlooking the harbour.


We are family-friendly and dog friendly in parts of the restaurant too (hey, we’re Italian!) We can provide highchairs and a children's menu so that the smallest in your group will not feel left out.  Join us on the Quay and experience a taste of Italy in Dorset.

Foto
restaurants RISTORANTE DA BRUN

Nella zona del Prosecco Docg Conegliano Valdobbiadene, sulla sommità di un colle dove i vigneti contendono al bosco i ripidi pendii, è sita la casa colonica del Ristorante da Brun .


Da tre generazioni la famiglia Brun si dedica con passione alla cucina tradizionale dell’alta Marca Trevigiana.

Oggi ad accogliere i clienti vi sono i nipoti del capostipite  Lino;  Lino e la sorella Marisa, coadiuvati da genitori e consorti, ci allietano con i loro tipici piatti: le rinomate carni cotte alla brace, la sopressa nostrana, il muset (cotechino), le verdure di stagione colte nel proprio orto e poi ancora  i bolliti e gli arrosti al forno ….. e alla fine del pranzo un caldo caffè alpino – quasi un emblema della casa – fatto con tanta buona grappa .


L’ambiente, rurale e genuino, è subito accogliente; ampie sale interne possono servire banchetti per numerosi  invitati così che il Ristorante da Brun risulta luogo ideale per pranzi di nozze e feste oltre che per un convivio in famiglia o con gli amici o anche per una tranquilla cena romantica.


D’Inverno è piacevole sedersi ad un tavolo vicino al fuoco del camino, proprio come accadeva un tempo nelle case di campagna; nella bella stagione mangiare all’aperto, all’ombra della lunga pergola di viti, permette di degustare i buoni cibi immersi nel verde paesaggio circostante.


Da Brun ogni stagione è bella, ogni pranzo un piacere vero, ogni festa un successo: tutti momenti felici da ricordare .


Foto
restaurants Sphaeristerium Ristorante e Bar
CHI SIAMO
Sphaeristerium è un ristorante che nasce nel cuore di Roma a due passi da Fontana di Trevi in via dei Lucchesi 21.
Un locale dove innovazione e tradizione si incontrano in una suggestiva location dalle mura risalenti all’antica Roma



IL NOSTRO CHEF

La nostra cucina mediterranea si basa sulla scelta di materie prime di alta qualità che vengono accuratamente selezionate, con arrivi giornalieri di pesce freschissimo e carne. Inoltre, dedichiamo una particolare attenzione alla selezione degli ingredienti di stagione presenti nel nostro territorio.


Fabiano Pieri



Foto
pizzerias 6 SPICCHI PIZZERIA CONTEMPORANEA

6 spicchi pizzeria contemporanea
Friggitoria artigianale
Anche glutenfree
(Certificato dal AIC associazioni italiana celiachia)

Foto
restaurants OSTERIA LA FEDDA ROSSA - CUCINA TIPICA LUCANA

Il Ristorante

Il Ristorante La Fedda Rossa a Matera si trova in una piazzetta lungo via del Corso, la strada principale del centro storico sul piano della Città dei Sassi. La sua posizione defilata ma centralissima permette di godere dell’atmosfera e della vita del centro storico di Matera e contemporaneamente mangiare in tranquillità, gustando i migliori prodotti della tradizione gastronomica locale.

La Fedda Rossa durante l’inverno è un caldo e accogliente locale rustico con una trentina di coperti.
Durante la bella stagione dispone di un ampio e attrezzato spazio esterno nella piccola piazzetta dominata dalla statua di Sant’Eligio, protettore degli animali, adiacente alla chiesetta seicentesca di Sant’Eligio.

La Fedda Rossa
La Fedda Rossa è il pane abbrustolito su entrambi i lati, condito con pomodori, origano, aglio, olio e sale.
E’ un piatto tipico della cucina povera che si mangiava in qualunque momento della giornata per attenuare la fame o per sostituire il pranzo o la cena.
Un piatto semplice ma che se fatto con i pomodori giusti, l’olio genuino, l’aglio e l’origano freschi può diventare un piatto gourmet.
Questa è la filosofia del ristorante La Fedda Rossa, la semplicità abbinata alla qualità.
Menù del Ristorante
Il Ristorante La Fedda offre una cucina sana e raffinata proponendo piatti tipici Materani, oltre ad un’ottima scelta di salumi e formaggi.
La Fedda Rossa propone un menù fondato principalmente sui prodotti e ricette della migliore tradizione locale: bruschette in diverse combinazioni di ingredienti, antipasti e contorni, zuppe di legumi e verdure, taglieri di salumi e formaggi, secondi di carne e insalate.

Foto
restaurants PESCEAZZURRO

Dal mare Adriatico al cuore della gente.

È l’amore per il mare che, ogni mattina sveglia i pescatori del mare Adriatico. Dal 1939, traendo origine da una Società di Mutuo Soccorso, nasce Coomarpesca, una cooperativa di pescatori veri spinti dalla passione per la pesca e per la tradizione del pesce in tavola.

Una passione che, nel tempo, è stata dirottata dai pescherecci in mare al porto di Fano, fino ai centri storici e per le vie della città attraverso degustazioni del prodotto ittico dell’Adriatico. Dai sardoncini scottadito alle vongole alla “pureta”, dal brodetto alle grigliate di PesceAzzurro cotte sul focone: ogni pietanza veniva sempre cucinata a distanza di poche ore dall’issaggio delle reti e condivisa con le famiglie fanesi, divenendo una delle principali tradizioni culinarie della città di Fano.


Dai pescherecci all’entroterra marchigiano

I pescatori del posto divennero – anticipando le tendenze culinarie dei giorni d’oggi – dei veri e propri pionieri dello streetfood. Muniti di un grande automarket dotato di celle frigorifere e di un focone trasportabile, i fanesi della cooperativa di pescatori intrapresero le strade dell’entroterra marchigiano per farsi portavoce della bontà e della genuinità del PesceAzzurro.

La notevole campagna di sensibilizzazione della CoomarPesca divenne un vero momento di festa in ogni piazza della provincia di Pesaro e Urbino: gli assaggi del PesceAzzurro grigliato erano gratis, e la gente si radunava attorno al grande automarket con tanta curiosità e appetito.


Dalla degustazione errante al primo ristorante self-service di Fano

Il PesceAzzurro di Fano iniziò a farsi apprezzare in tutta la provincia. Ad ogni evento organizzato dalla cooperativa di pescatori la presenza di famiglie, anziani, bambini e giovani curiosi aumentava progressivamente per cui si decise di aprire un ristorante a loro dedicato. Un ristorante che rispecchiasse in pieno il clima di festa e di condivisione trovato nei centri storici della provincia e nelle vie del porto di Fano.

Una sorta di self-service del pesce pescato nel mare Adriatico con tavolate che avrebbero ricreato l’atmosfera di una sagra, un luogo dove potersi sedere vicino a qualcuno che vuole condividere un pasto di buon pesce a un prezzo accessibile. Dalle vongole ai sardoncini, dai suri alle lanciarde: un menu di pesce completo dove poter degustare il pesce del mare Adriatico in antipasti, primi, secondi e contorni. La città di Fano ospita, così, il nuovo ristorante della cooperativa di pescatori, “Al PesceAzzurro”.


Dal mare al fuoco

Semplicità e Genuinità. Ecco le due chiavi di successo del grande brulichio di gente creato attorno Al PesceAzzurro di Fano. Semplicità della struttura e dei piatti, genuinità di un pesce povero e al tempo stesso ricco di sapore, semplicità del servizio e della cucina, genuinità dei pescatori e dei cuochi. Il prezzo popolare – dovuto alla notevole quantità di pesce azzurro nel mare Adriatico – e la tipicità locale delle pietanze proposte, consentivano di poter fare una sana mangiata di pesce in tranquillità per tutti.

Con l’apertura di un nuovo ristorante a Cattolica nel 2009, il ristorante Al PesceAzzurro iniziò a far parlare di sé oltre la provincia di Pesaro.
Ma la notorietà e il successo del PesceAzzurro portò con sé anche grandi invidie e rivalità, culminate nel giugno del 2010 con un grande incendio della struttura di Fano. Ma i pescatori della cooperativa di Fano non erano di certo noti per tirare i remi in barca.

In meno di un mese, grazie alla grande solidarietà dimostrata da tutta la città di Fano, il PesceAzzurro riaprì i battenti il 14 luglio 2010 in una grande struttura provvisoria e – in meno di un anno – nel maggio del 2011 inaugurò il nuovo grande ristorante self-service di Fano.


Ristoranti PesceAzzurro

Al contrario della sua natura distruttiva, quell’incendio non fece altro che accendere gli animi della cooperativa di pescatori del PesceAzzurro. Nuove idee e nuovi intenti iniziarono a prendere il largo. La grande affluenza del pubblico proveniente da fuori regione portò il PesceAzzurro ad aprire nuovi ristoranti self-service: dopo Cattolica, fu la volta di Milano Marittima nel 2011 e Rimini nel 2012.

Nel 2014 il PesceAzzurro volge le sue attenzioni verso Senigallia, la città famosa per la spiaggia di velluto e inaspettatamente colpita da una terribile alluvione. In quell’occasione, la cooperativa di pescatori decide di contribuire alla bonifica dei territori colpiti, devolvendo 5 centesimi per ogni pasto consumato nei diversi punti di Fano, Cattolica, Rimini e Milano Marittima.

Da quella solidarietà nacque così l’opportunità di aprire un nuovo ristorante, e nell’aprile del 2015 venne dunque inaugurato il quinto ristorante self-service di PesceAzzurro.


Contatti:

AMMINISTRAZIONE: 0721 800000

MIRAMARE DI RIMINI: 0541 478506

CATTOLICA: 0541 831919

FANO: 0721 803165

SENIGALLIA: 071 60407