Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  BROZZI VIA DEL S. PATRONO 48
06088 TORDANDREA (PG)

0758040486
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
Food & Wine FORK - BIKER LIFESTYLE

Vendita moto da collezzione e officina


Moto esclusive, food & beverage, abbigliamento e tanto altro in una location da urlo!
Ti aspettiamo

Foto
handicrafts LA TELA DI PENELOPE

Emozioni sul filo della memoria


La Tela di Penelope nasce nel 1999, dall'idea di Mariella Cutrì, una donna che, dopo aver cresciuto i suoi quattro figli, decide di tentare la strada dell'imprenditoria, con il sogno di mantenere viva l'antichissima tradizione della tessitura.


In un paese siciliano, San Marco d'Alunzio, due donne ottantenni erano le uniche ancora  capaci di tessere sui telai di legno, proprio come faceva, quasi tremila anni fa, Penelope, moglie di Ulisse, di cui Omero narra nella sua "Odissea".


Mariella fonda la scuola di tessitura "L'Antico Telaio" dove le due donne anziane insegnano, a quelle che poi sono divenute le nostre tessitrici, tutti i segreti della lavorazione artigianale, trasmettendo loro la passione profonda che le animava.


 Oggi la Tela di Penelope è un'azienda con sede a San Marco d'Alunzio (Me), che produce complementi d'arredo totalmente realizzati a mano, la cui raffinatezza senza tempo veste le case più belle del mondo.

Foto
jewelers COMPRO ORO JOIE JOLIE

Compro oro Provincia di Napoli - Provincia di Caserta


Joie Jolie è una Gioielleria Compro oro Leader nel settore con molti anni di esperienza.


Un team di professionisti che lavora insieme da decenni con grande passione e cura per i propri clienti; orafi, designer, gemmologi, periti del Tribunale (per le stime/perizie certificate).


Le valutazioni dei preziosi (gioielli in oro e argento) vengono effettuate tenendo conto dei diversi parametri di valore, tra cui la manifattura (ad esempio) valore aggiunto al peso del metallo prezioso.


Il nostro interesse principale è acquistare gioielli attualmente richiesti dai nostri clienti di Gioielleria.

Per questo motivo, vendere i propri gioielli usati a Joie Jolie è più conveniente che venderli ad un classico compro oro che paga solo per il peso.


Gioielleria Provincia di Napoli - Gioielleria Provincia di Caserta


Joie Jolie offre inoltre ai propri clienti la possibilità di scegliere tra una vasta produzione di gioielli esclusivi. Un team dedicato esclusivamente alla cura e realizzazione di qualsiasi gioiello, dal design alla produzione. Progettazione 3D dei gioielli da un idea, un disegno/foto forniti dal cliente e realizzazione in vari metalli e pietre. I nostri clienti hanno, quindi, la possibilità di vedere realizzato il gioiello che hanno sempre sognato, personalizzandolo, scegliendo il metallo, il colore e le pietre preferite.


Il nostro Brand è tra i punti di riferimento più importanti per la vendita di gioielli on line. Offre la possibilità del pagamento a rate, di personalizzare i gioielli e/o richiedere la realizzazione di un gioiello esclusivo.
A disposizione dei clienti una sezione "Offerte" nella quale è possibile trovare gioielli ricondizionati resi pari al nuovo con prezzi fino al 70% inferiori ai prezzi delle  gioiellerie.
Oggi Joie Jolie, dopo svariati anni di attività, ha una reputazione importante su Ebay, Google, Amazon, Pagine gialle, Facebook, Subito ecc., dove ha raccolto solo recensioni positive grazie al gran lavoro svolto nella totale trasparenza e professionalità, al fine di fidelizzare i propri clienti.


I nostri punti di forza:

1 - Vendita gioielli a rate mensili senza busta paga ne interessi.
2 - Nel nostro catalogo sono presenti gioielli personalizzabili, una volta scelto il modello è possibile personalizzarlo scegliendo in autonomia la lega di metallo, il colore, la misura e le pietre preferite.
3 - Realizziamo gioielli esclusivi da un idea del cliente, foto o disegno.
4 - Con noi la spedizione è sempre gratuita! Per qualsiasi importo.
5 - Abbiamo una politica reso/rimborso dai 14 ai 30 giorni.
6 - Garantiamo la migliore quotazione oro e argento in Italia.

Foto
handicrafts ROMITELLI

[Italiano]

Il calzaturificio Romitelli Shoes srl è situato a Monte San Giusto, in una regione, le Marche, conosciuta in tutto il territorio nazionale ed internazionale come uno dei più importanti ed antichi distretti calzaturieri.

Questa azienda artigiana, ormai da anni conosciuta a livello mondiale nel mondo dell’equitazione con il marchio Romitelli, è diventata sinonimo di creatività, design e personalizzazione e vanta un’esperienza di oltre 40 anni nel settore della calzatura: il 1979, infatti, è l’anno della sua costituzione ad opera di Enrico Romitelli, socio fondatore e amministratore delegato.

La conoscenza diretta delle tecniche di produzione coniugata con l’accurata selezione dei pellami e degli accessori costituisce la prerogativa imprescindibile per la realizzazione di un prodotto rigorosamente fatto a mano e destinato a chi non si accontenta solo di un paio di stivali ma desidera una creazione unica ed inimitabile, rigorosamente Made in Italy.

Un team di esperti, tra i quali il figlio di Enrico, Marco Romitelli, lavora costantemente per anticipare le tendenze e l’evoluzione del design proponendo soluzioni innovative in un settore che sempre più esige originalità ed affidabilità.

Curati nella linea e in ogni dettaglio, gli stivali su misura Romitelli sono scrupolosamente realizzati con pellami di prima scelta che conferiscono al prodotto ragguardevoli caratteristiche di qualità ed eleganza.

Allora, volete realizzare gli stivali dei vostri sogni? Voi immaginateli, noi li realizzeremo!

[English]

The Romitelli Shoes srl factory is located in Monte San Giusto, in the Marche region, worldwide known as one of the most important and ancient Italian footwear districts.

Largely appreciated for years in the equestrian world under the brand name Romitelli, it has became synonymous with creativity, design and customization and it boasts an experience of over 40 years in the footwear sector: in fact, 1979 is the year of its foundation by Enrico Romitelli, senior partner as well as CEO.

The direct knowledge of production techniques combined with the careful selection of leathers and accessories is the essential prerogative for the creation of a rigorously handmade product intended for those who are not satisfied with just a pair of boots but they want a unique, inimitable, strictly Made in Italy creation.

A team of experts, including Marco Romitelli, Enrico’s son, constantly works to stay ahead of the market trends by playing a role in the evolution of the design and always offering innovative solutions to customers who increasingly ask for originality and reliability.

Paying particular attention to the design and every last detail, the Romitelli custom-made boots are scrupulously made with top quality leathers that give the product remarkable features of quality and elegance.

So, do you want to get the boots of your dreams? You have just to imagine them, Romitelli will make them happen!



Foto
handicrafts AGNESE BOMBONIERE

Chi siamo
Perchè Agnese Bomboniere


Nel 1993 nasce Agnese Bomboniere, dal desiderio della proprietaria, Agnese, di dar vita non ad un semplice negozio bensì ad un punto di riferimento per le persone del luogo e al contempo un posto in cui tutta la sua creatività potesse venir fuori.


Dal nome stesso si comprende che le bomboniere sono l’elemento essenziale di tale attività; queste sono curate meticolosamente da Agnese, la quale mira a renderle vere e proprie opere d’arte. La creatività si unisce alla precisione, l’estro si fonde con l’attenzione per dar vita a qualcosa di autentico e di assolutamente originale: un pezzo unico, fatto a mano e senza eguali.


Poiché l’intento di Agnese era quello di essere un punto di riferimento per la comunità locale, Agnese Bomboniere si è aperta ad altri servizi per i cittadini: da quelli legati al mondo scolastico, a quelli telematici, dalle idee regalo ai prodotti green. Il tutto portato avanti sempre con grande passione e attenzione verso il cliente.


Come definire con tre aggettivi Agnese Bomboniere?

Affidabile, attenta al cliente e familiare.

Foto
handicrafts CINABRO CARRETTIERI

“Il carretto siciliano non esiste più”, questo è il pensiero comune riguardo il simbolo per eccellenza dell’arte siciliana, considerato ormai un vecchio ricordo dimenticato. Un tempo troneggiava per le strade urlando lo sfarzo del suo proprietario, facendo sfoggio dei suoi vividi colori.  Un tempo la melodia delle sue ruote, della sua ferratura e dei suoi sonagli attirava l’interesse delle massaie, le quali si affacciavano all’uscio di casa con ancora il canovaccio per asciugarsi fra le mani. Quel suono, riecheggiando per le strade, spingeva i bambini ad accalcarsi intorno al carretto, indicando i propri beniamini dipinti nei quadri delle sponde o ricamati nelle fastose bardature del cavallo. Un tempo il carretto era soggetto imprescindibile nella vita di un uomo siciliano che investiva su di esso i propri sacrifici, perché cavallo e carretto erano la ricchezza della famiglia.


Tutto ciò oggi è ormai dimenticato, è vero. Ma ciò che è dimenticato non necessariamente significa che non esista più.

Il carretto c’è. Esistono pochi angoli, in Sicilia, in cui una mano ancora intaglia una sponda, mentre da un’altra parte un pennello decora ancora il carretto siciliano rispettando la sua storia e la sua arte tradizionale. Esiste ancora qualcuno che sa come si ricama una bardatura di cavallo, esiste qualcuno che ne conosce la storia.


Noi siamo Damiano Rotella e Biagio Castilletti, gli ultimi artigiani che per mestiere si dedicano alla pittura e al restauro dei carretti siciliani. Non esistono libri, dispense o siti internet in cui studiare per imparare questa professione. È un’arte che da sempre si è tramandata oralmente, da mastro ad allievo. E così abbiamo fatto noi. Da ragazzi eravamo garzoni nella bottega di Domenico Di Mauro, lavoravamo e imparavamo le nozioni che ci avrebbero permesso di raggiungere la professionalità.  Oggi, nella nostra storica bottega, incarniamo ciò che è rimasto del carretto, facciamo in modo che ci sia ancora differenza fra “non esistere” ed “essere dimenticato”. E, affinché la gente riscopra ciò che è stato scordato, ci imponiamo l’impegno di divulgare l’arte del carretto, affinché quello che ormai è solo un piccolo seme possa diffondersi, rifiorire, in modo che nessuno dica ancora “il carretto siciliano non esiste più”.


Nel 2011 ricevemmo una commissione importante: un carretto completamente scolpito la cui pittura sarebbe stata ispirata a quello che fu definito il più bel carretto di Sicilia, creato nel 1956 dai migliori artigiani dell'epoca. La lavorazione durò quasi un anno, volevamo generare qualcosa che rappresentasse il nostro orgoglio, che ci rispecchiasse. Ancora oggi quello rimane il nostro biglietto da visita.


Nel 2014 veniamo chiamati a partecipare al convegno di Google, al Verdura Golf Resort di Sciacca, per rappresentare l’arte siciliana con estemporanee e laboratori di pittura per i partecipanti al congresso.


Dal 2015 curiamo la pittura di elettrodomestici d’arte firmati per Dolce e Gabbana e Smeg. Nella nostra bottega vengono girate riprese e scattate fotografie pubblicitarie per il progetto “Sicily is my love”. Una di queste foto viene anche utilizzata come stampa nei sacchetti degli store Dolce e Gabbana. Nello stesso periodo abbiamo decorato alcuni pezzi del mobilio della villa personale di Domenico Dolce.


Nel 2016 inizia la collaborazione con il brand Anthea Gioielli, per la quale curiamo la linea di borse e accessori siciliani.


Nel 2017 la rinomata sartoria Attolini chiede di usare la nostra bottega come set fotografico.

Sempre in quell’anno, il fotografo Steve McCurry, famoso per lo scatto “Ragazza Afgana”, scatta una serie di fotografie nella nostra bottega. Una di queste, intitolata “Fiat Bambino”, viene acquistata dalla compagnia americana di crociere Silversea che, l’anno successivo, organizza un evento a Palermo, nella prestigiosa Villa Igea, al quale siamo invitati a partecipare in quanto protagonisti della foto di McCurry, attorno a cui si svolgeva l’intrattenimento.


Nel 2018 consegnamo la 500 dipinta immortalata nello scatto di McCurry, dopo 7 anni di lavorazione, che verrà esposta in un museo di Messina. Nello stesso anno il Consiglio dei Ministri ci chiede di organizzare un laboratorio di pittura al Resort Donnafugata. I nostri lavori sono pubblicati in diversi tomi, tra cui L’Orlando Furioso nello specchio delle immagini, volume enciclopedico edito da Treccani. Interviste e riprese sul nostro lavoro sono apparse su La Sicilia, Il Gattopardo, Freetime, il programma di Raiuno Top – Tutto fa tendenza e il programma di Sky Master of Photografy.

Foto
accessories Ballsmania

Ballsmania è il nuovo brand di bigiotteria e di accessori moda creato da Mirta Frosini e nato inizialmente come collezione all’interno del marchio Mirta Bijoux. Ufficializzato come brand separato e indipendente nel 2018,
Ballsmania, con il suo Design Registrato, vanta il merito di aver portato i colori nel mondo dei bijoux.
Le sfere in resina colorate, chiamate “Balls”, sono la caratteristica principale del marchio, attorno al quale si sono sviluppati tutti gli altri accessori, a partire dall’iconica collana, simbolo identificativo e in continua evoluzione.
Ad oggi, sono presenti numerose collezioni ognuna con la sua particolarità, con più di 150 varianti colore e fantasie.

La passione, l’artigianalità e l’alta qualità sono alla base dei prodotti Ballsmania.
Per questo, tutte le Balls vengono ultimate con un particolare trattamento incolore e atossico, per proteggerle e renderle perfette e inalterate nel tempo. I prodotti Ballsmania sono rigorosamente Made in Italy e nickel free, realizzati nel rispetto delle normative italiane e europee, con estrema attenzione ai materiali utilizzati e all’ambiente. Le diverse collezioni si contraddistinguono anche per le lavorazioni che subiscono: tecniche di verniciatura bicomponente e trattamenti galvanici, cioè processi chimici di qualità e notevole resistenza che rendono unici tutti gli accessori.


B A L L S M A N I A

Ballsmania e le sue coloratissime Balls sono simbolo di allegria, di femminilità e personalità!
Accessori unici e colorati realizzati per soddisfare il gusto di ogni tipologia di donna, ciascuna con il proprio stile e personalità, e adatti per essere indossati dalla mattina alla sera, in ufficio e nel tempo libero, per tutte le occasioni quotidiane.


L 'evoluzione del brand è continua così come il gradimento immediato che ha generato grazia alla sua forma femminile, giocosa e accattivante!
L’apprezzamento degli accessori è dovuto anche alla loro comodità: sfere in resina leggerissime, collane e bracciali elasticizzati, anelli regolabili e orecchini con chiusura sia a perno che a clip. Il desiderio di crescita unito alla volontà di realizzare prodotti unici e identificativi ha portato alla realizzazione di accessori moda lifestyle, che hanno come protagonista sempre la Balls. Per questo, ad oggi fanno parte di Ballsmania anche borse (My BallsBag, SuperStar Bag, Summer BallsBag), accessori per capelli, foulard e t-shirt.

Foto
jewelers IL TEMPIO COMPRO ORO GIOIELLERIA

•IL TEMPIO
•COMPRO ORO E ARGENTO
•ORO 45€ gr
•ARGENTO 400€ kg
•MASSIMA VALUTAZIONE

Foto
handicrafts Creazioni Artistiche di Maria Antonietta Mauro

Creazioni Artistiche di Maria Antonietta Mauro

Borse ed accessori in Seta di San Leucio


Un po’ di storia: La Seta di San Leucio e’ una eccellenza del territorio campano,’ poi diventata patrimonio dell’umanita’. Questa meravigliosa tradizione serica risale ai tempi del regno dei Borbone ed e’ strettamente legata alla Reggia di Caserta. Fu proprio nel Real Cortile del Belvedere di San Leucio,attiguo alla Reggia che si inauguro’ un laboratorio per la tessitura della Seta prodotta dagli allevamenti dei bachi.In poco tempo questa produzione fu conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Ancora oggi le seterie di San Leucio producono dei bellissimi damaschi, broccati e taffetas destinati alle piu’ importanti residenze di tutto il mondo: dal Vaticano alla Casa Bianca.Tessuti pregiatissimi,antichi,tradizionali,nobili,eleganti che non passano mai di moda.


Ho scelto questi tessuti per le mie Creazioni perche’ da sempre associati alla storia del mio territorio.

Ideare e poi realizzare una borsa o un accessorio rappresenta una “full immersion”in un passato fatto di tradizione, prestigio, cultura, valori.


Il mio brand: Il tessuto di base in Seta di San Leucio viene arricchito da passamanerie, merletti, chiffon, organza, pietre dure, mezzi cristalli, perline.


Nascono cosi’ eleganti pochettes, borsette, pratiche ma pur sempre eleganti borse, borsellini.


Gli accessori ,collane,bracciali,spille ed orecchini prendono forma, coniugandosi con altri elementi decorativi .

Motivi ricorrenti in questa mia produzione sono i fiori.


Ogni creazione nasce da “sensazioni tattili e visive”e da una continua ricerca del bello e del raffinato.

Foto
jewelers GIOIELLERIA LABORATORIO ORAFO DI DESIDERI FABIO

La Gioielleria Laboratorio Orafo Desideri Fabio è un laboratorio orafo specializzato nella produzione di gioielli unici e di alta qualità. Offre una vasta gamma di servizi, tra cui la creazione di gioielli su misura, il restauro di gioielli antichi, la riparazione di gioielli danneggiati e la creazione di pezzi da collezione.


Gioielleria Laboratorio Orafo Desideri Fabio offre un servizio clienti impeccabile, lavorando con i migliori materiali e con professionalità per i propri clienti. Con una vasta gamma di prodotti e servizi, Gioielleria Laboratorio Orafo Desideri Fabio è il partner ideale per tutti i tuoi progetti di gioielleria.

Foto
services AtelierAnacleti

Atelier per abiti sposa, sposo e cerimonia.


Foto
handicrafts VALIGERIA AMBROSETTI

Cerchi la it-bag del momento, un trolley leggero o una personal shopper in grado di consigliarti?
VALIGERIA AMBROSETTI è tutto questo!
Trovi il negozio in centro a Varese oppure online su www.valigeriaambrosetti.it

Foto
handicrafts MAGLIERIA SETTEVALLI Srl

Maglieria Settevalli Srl è un'azienda di abbigliamento italiana specializzata nella produzione di maglieria. Fondata a Milano nel 1945 da Agostino Settevalli, l'azienda si è evoluta nel corso degli anni fino a diventare uno dei principali produttori di maglieria in Italia. La loro produzione include maglieria di lusso, abbigliamento casual, abbigliamento sportivo ed accessori.


L'azienda si basa su valori come la qualità, l'innovazione, la sostenibilità ambientale e la cura dei dettagli. Maglieria Settevalli Srl utilizza solo tessuti di alta qualità e realizza maglieria di lusso con un design moderno ed elegante. L'azienda ha una vasta rete di negozi in tutta Italia ed è anche presente sui principali mercati internazionali


Maglieria Settevalli Srl è un'azienda che si prende cura del suo personale, offrendo loro un ambiente di lavoro sicuro ed accogliente. L'azienda ha anche un programma di responsabilità sociale, in cui si impegna a sostenere le comunità locali attraverso diverse iniziative.

Foto
handicrafts RONTEVROLI LEGNAMI

La nostra piccola falegnameria nasce ben prima del 1969 anno in cui mio padre Rontevroli Alfio la rende una vera e propria falegnameria.


La nostra storia incomincia con mio nonno Rontevroli Luigi, che già in giovane età, si occupava di abbattimento piante e del taglio di esse per ricavarne tavolato, da lì parte tutto, in un escalation di cambiamenti.


Fino ad oggi che ci occupiamo di tutti i servizi che può svolgere una falegnameria, dalla fornitura di tavolato, di tutte le essenze, serramenti, arredamenti, restauri, complementi di arredo come scale alla creazione di manufatti unici, trasformando la natura in oggetti unici, rispettandola.


Seguendo l’insegnamento del passato, ma preparati al futuro, coltivando un rapporto speciale con i nostri clienti che diventano amici, essendo noi una micro-impresa.

Foto
handicrafts LALELINE

Chi siamo

Crediamo nella qualità, nella ricerca dei dettagli, nella selezione attenta dei migliori artigiani e nella produzione interamente made in Italy. Crediamo nella fiducia e nel rispetto dei lavoratori; proprio per questo i nostri laboratori sono scelti accuratamente non solo per la qualità della produzione, ma anche per la qualità dei rapporti umani e del rispetto per gli artigiani che realizzano i nostri articoli. Crediamo nell’accoglienza e nell’ascolto delle esigenze dei nostri clienti, crediamo che ognuno di essi sia unico e che sia nostro compito fare in modo che trovi, ogni volta, il prodotto più adatto e speciale. Crediamo nel valore del nostro lavoro, e vogliamo che quel valore sia condiviso con artigiani e clienti.


Vision

Laleline nasce con l’obiettivo di creare un marchio di pelletteria artigianale di alta qualità con prezzi alla portata di tutti.Con questa visione selezioniamo fornitori, materiali e prodotti che abbiano attenzione alla qualità, alla praticità e a un design adatto a ogni esigenza, con un occhio di riguardo alle realtà locali.


Il brand Laleline simboleggia universalmente l’amore: così come il tulipano risulta, nel linguaggio universale, simbolo di piacere e benessere, i nostri accessori e le nostre borse in pelle sono una dichiarazione d’amore che chi li acquista fa a sé stesso o alla persona a cui ha deciso di regalarli.


Scegliamo con cura i nostri partner, selezionando laboratori artigianali dell’Italia centrale e cercando realtà che siano eticamente sostenibili sia nell’uso delle materie prime, sia nel rispetto nei confronti dei lavoratori, condizioni indispensabili per consegnare ai nostri clienti un prodotto fresco e rinnovabile nel tempo, capace di tramandare i sistemi artigianali più antichi fondendoli con i moderni mezzi tecnologici in un connubio perfetto.


Il nostro negozio Laleline vuole essere un percorso, un viaggio verso questa alchimia di odori, di pellami confortevoli, di splendidi design realizzati con materiali accuratamente selezionati e realizzate dalle mani di esperti artigiani.


Foto
clothing LARA ROGGI ATELIER

Lara Roggi Atelier lavora nel settore della moda da moltissimi anni.
Lara ha cominciato come modellista quando aveva solo 15 anni, ed è cresciuta negli anni, con la decisione di aprire l’attività e continuare con la sua passione di creazione di nuovi abiti. Dall’esperienza di questa donna è stato fondato un atelier moda dove tutti i desideri si avverano!
Lo staff realizza anche riparazioni sartoriali e offre il servizio di lavanderia.


La filosofia dell’Atelier

L’atelier è dedicato a tutti i clienti, bambini, ragazzi, donne e uomini di tutte le età e di tutte le taglie. Perché ricorda che tutti possono stare bene con se stessi, indipendentemente dalla taglia e dall’età! La bellezza è un sentimento che nasce da dentro e certe volte basta davvero poco, un tocco di colore, un modello che mai avresti pensato di indossare per sentirsi bene.


I nostri modelli

I modelli degli abiti realizzati nell’atelier si adattano al meglio a tutte le taglie, a tutte le conformazioni fisiche, oltre che a tutte le etá. I capi proposti dall’atelier sono quelli classici del guardaroba femminile e maschile che però assumono un fascino particolare in quanto unici.
Se invece preferisci uno stile giovanile e casual, non ti resta che chiedere, le sarte creeranno il tuo capo perfetto, quello che saprà creare emozioni indimenticabili!

Abbigliamento uomo e donna. Cerchi dei capi di abbigliamento già confezionati? Hai bisogno di  un paio di pantaloni? Oppure ti serve una maglia in cotone colorata? Fai un salto nel negozio di Roccastrada, Grosseto! Nell’Atelier Lara Roggi troverai capi di abbigliamento dalle linee classiche e tradizionali, agli abiti della moda giovane, o ancora vestiti delle più recenti collezioni di moda di atelier conosciuti in tutto il mondo.