BOUTIQUE ARKI
CATEGORY: ABBIGLIAMENTO ALTA MODA E STILISTI BOUTIQUESSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSiamo un’azienda a conduzione familiare da 3 generazioni, esperti nel settore terziario da circa 50 anni.
Vendita di: mangimi, avicoli, pellet, prodotti per l'igiene, detersivi sfusi, vari tipi di farina, piante da orto, piante grasse e bombole GPL
Our Story
Since 2009, Pasta Fresca has become Luigi Zanardo and Sandy Low's vision to see high-quality Italian-style prepared meals in Australian homes. Located on the Gold Coast, their products are available at selected farmers markets and now online.
Originally from Italy and Malaysia, respectively, this couple are passionate about their business and hands-on when it comes to their products. Using traditional Italian recipes and cooking methods they prepare all of their products from scratch—no shortcuts here—sourcing the best local and Italian ingredients.
Sandy loves testing new recipes for their product range, and over a long-table lunch will ask friends to give their verdict. With Sandy's passion for food and Luigi's stories of life in Northern Italy, it makes for one memorable meal.
Le nostre coltivazioni vengono prodotte nel territorio di Mercatello, nel rispetto dell'ambiente e degli animali.
Azienda di commercio di alimentari al dettaglio
La drogheria U Spessià propone prodotti sfusi e confezionati valorizzando sia le specialità della tradizione ligure sia spezie ed erbe aromatiche provenienti da tutto il mondo.
Offre inoltre un vasto assortimento di delizie al cioccolato.
Seleziona accuratamente per Voi articoli di qualità per la casa e la cura della persona.
Vi aspettiamo nella nostra bottega di Savona in via Collodi 48r
Storia
Le nostre origini nel campo del commercio ortofrutticolo risalgono al lontano 1950 quando mio nonno Mauro, con un carretto di legno spinto a mano, provò a comprare delle banane e dei limoni all’ingrosso per poi rivenderli in strada. Erano tempi duri e il lavoro di fabbrica non bastava a mantenere la famiglia, quel primo tentativo non tardò a far comprendere al nonno, infaticabile e determinato, che quella sarebbe stata la giusta strada da intraprendere. Da lì a qualche anno aprì un primo negozio e poi iniziò a fare l’ambulante nei mercati rionali fino al 1985.
Abbiamo voluto creare appositamente la nostra sede all’interno del mercato Generale Ortofrutticolo di Milano perché solo così potevamo soddisfare al meglio queste esigenze.
Trattiamo solo prodotti freschissimi, reperiti sin dalle prime ore del giorno all’interno dell’ortomercato. L’esperienza decennale nel campo ci permette di trattare merce solo di elevata qualità, scelta con meticolosa attenzione da me e mio padre. Massima flessibilità nella scelta dei prodotti; la nostra ubicazione ci permette infatti di soddisfare le richieste degli Chef e delle famiglie più esigenti. Infine, ma non per importanza, il servizio. Il nostro team prepara gli ordini da affidare ai nostri trasportatori. Le consegne sono gestite direttamente dal nostro personale per garantire servizi celeri, professionali e puntuali.
Da tre generazioni portiamo nelle vostre case solo prodotti freschi attentamente selezionati, dando priorità sempre a prodotti di filiera italiana.
Centrofrutta Milano si adopera anche per lavorare con il minor impatto ambientale possibile, scegliendo di lavorare esclusivamente con prodotti sostenibili e con packaging riciclabili.
Perché la frutta non deve far bene solo a voi, ma anche al nostro pianeta.
Noi ci siamo sempre.
Da generazioni ci occupiamo di gastronomia di qualità e prepariamo piatti della cucina veneta.
Il punto di forza è la famiglia: donne e uomini che dal 1985 cucinano e vendono prodotti della tradizione locale nei mercati del Veneto e del Friuli. Ma c’è anche un’azienda evoluta che investe nell’accurata selezione delle materie prime e delle proposte gastronomiche, sempre attenta ai cambiamenti del gusto.
Cosa vuoi portare a tavola oggi?
Il nostro metodo è la passione.
Il nostro metodo è semplice e rappresenta il punto di forza della nostra azienda. Selezioniamo solo i prodotti migliori, li scegliamo personalmente sempre dagli stessi fornitori di fiducia e li lavoriamo con grande cura, grazie a sapienza storica, tecnologia avanzata e la grande passione per il nostro lavoro. Abbiamo le competenze e le attrezzature moderne, c’è sempre innovazione nella tradizione.
16 Mercati Settimanali
Ci trovi online ma anche sul territorio.
Un occhio di riguardo per il baccalà.
Non possiamo negarlo, il baccalà è uno dei nostri punti di forza. Lo scegliamo ogni anno andando direttamente in Norvegia e lo lavoriamo con una tecnica unica.
Investiamo tempo per renderlo veramente tenero, gustoso, perfetto per le migliori ricette. Devi scoprire questo mondo per capire l’amore che mettiamo nei piatti di baccalà.
Producers of Asolo Prosecco Superiore DOCG and Recantina
Prima e unica cantina della Valcavasia.
La Degusteria
La Degusteria, situata nel centro storico di Ferrara, è un locale che fonde in se una classica bottega enogastronomica con una deliziosa tavola fredda, nella quale si possono degustare i prodotti in vendita oppure assaporare i piatti creati con i migliori salumi e formaggi della regione. Federico, Luana ed il loro staff sono in grado di soddisfare anche la clientela più esigente, proponendo eccellenze emiliano romagnole, accompagnati ovviamente dai piu’ caratteristici e rinomati vini regionali, dal lambrusco al sangiovese, dall’albana all’ortrugo, senza dimenticare i localissimi vini delle sabbie, quindi cosa aspetti, ordina online o vieni a trovarci, la nostra Degusteria e’ ovviamente……..DIVINA!
Il progetto
La storia della Degusteria Divina nasce da un’idea di Federico e Luana nel 2012, dove, dopo gli eventi di fine maggio, i due titolari del Caffè Divino, vanno a cercare un po’ di tranquillità e refrigerio a pochi km da Urbino e qui, nella splendida città marchigiana, si imbattono in una bottega nella quale insieme alla vendita di prodotti del territorio vi è la possibilità di degustare i prodotti stessi. Giorno dopo giorno cresce l’idea di reinterpretare e proporre, con prodotti ed eccellenze dell’Emilia – Romagna, la ricetta imparata in terra marchigiana. Dopo 4 anni di gestazione vede cosi la luce la Degusteria, che diventa Divina, in onore della prima attività dei due ragazzi ferraresi, appunto il Caffè Divino.
Federico si definisce piu’ un selezionatore che un imprenditore, egli stesso si reca presso le aziende per degustare i prodotti e poi selezionarli per l’attività, quindi tutti i prodotti all’interno della Degusteria sono testati in prima persona dal titolare.
Degusteria Divina nasce quindi come idea, come sogno, per diventare poi una garanzia di qualità, al suo interno ci si sente a casa, la passione di Federico e Luana, viene trasmessa ai ragazzi che lavorano al loro fianco per poi raggiungere il cliente.
Obbiettivo delle persone che lavorano in Degusteria è proprio quello di accompagnare , raccontare e consigliare nell’acquisto di prodotti nel negozio sia di proporre abbinamenti nella degustazione delle nostre specialità al cliente, in un fantastico viaggio attraverso le meravigliose eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna.
Ti accompagneremo attraverso le cantine, i caseifici, i salumifici, le piccole fattorie della pianura padana, saliremo insieme le colline dell’appennino, visiteremo i vigneti di Bertinoro, gli uliveti di Brisighella, ci bagneremo nelle saline di Cervia, scenderemo nelle fosse di Sogliano, sarà un viaggio alla scoperta dei gusti unici e dal sapore antico, una riscoperta di quei valori e tradizioni dei nostri nonni che ci hanno permesso di farVi degustare le nostre PASSIONI. Sarà un’esperienza semplicemente……..DIVINA
È un piccolo alimentari nel paese di suvero, ben rifornito, a prezzo modici.
Reparto surgelati molto assortito.
Pasta fresca
Frutta e verdura
Pane fresco ogni giorno.
Il buon vino.. una passione di famiglia!!
L 'azienda agricola Rocca Giovanni consiste in 22 ettari vitati siti nel comune di Monforte d'Alba, piccolo paese facente parte degli undici comuni del Barolo di origine antichissime che ora deve la sua notorieta' oltre che alla sua bellezza ai grandi vini.
Da tre generazioni la famiglia Rocca appassionatamente radicata nella loro terra coltiva con cura, passione ed autenticita' i vigneti di sua proprieta' vinificando il raccolto. I vigneti Pianromualdo, Sant'Anna, Trenta, Mosconi, Giudice e Ravera di Monforte costituiscono il patrimonio principale dell'azienda in quanto facenti parte di vocate zone e sottozone delle piu' importanti mappe di Langa.
Con il passare degli anni l'azienda si amplifica trasformandosi in una piccola cantina e inizia cosi' la produzione di bottiglie. Ottenendo notevoli risultati Giovanni decide con la moglie Caterina di potenziare la vinificazione e avvalendosi dell'aiuto dell'enologo Piero Ballario la gamma di vini Rocca si amplifica. Coadiuvato dai giovani figli Federica e Maurizio la cantina oggi produce circa 80.000 bottiglie l'anno dei seguenti vini: Langhe Chardonnay Doc, Dolcetto d'Alba Doc Vigna Sant'Anna, Rosso Tavola Beverino, Barbera d'Alba Doc nelle due versioni, base e Vigna Pianromualdo, Nebbiolo d'Alba Doc Giaculin, Langhe Rosso Doc Rucat, Barolo Docg, Barolo Docg Ravera di Monforte (precedentemente con la menzione Bricco Ravera) e Barolo Docg Mosconi. Ultimo nato in cantina e' il Succuva, un naturale e delicato succo prodotto con la semplice pigiatura di uva senza aggiunta di zuccheri, acqua e solfiti.
Da sempre l'azienda mette in pratica una semplice filosofia basata sul rispetto della tradizione sia in vigneto sia in cantina utilizzando prodotti eco-compatibili per i trattamenti in vigna e una vinificazione naturale che rispecchia in oltre lo stile di vita della famiglia Rocca.
Prodotti tipici, salumi secondo la tradizione di famiglia, carne, wurstel salsicce, luganeghe, polli