BERGRESTAURANT PICHLBERG
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’Orso80 unisce la lunga esperienza del gestore, famiglia, professionalità e buona cucina: questa fusione ha consentito la costante crescita del livello di soddisfazione dell’affezionata clientela, nonché centro della filosofia del ristorante
PRANZO | CENA | TAKE AWAY | DELIVERY
Prenotazioni 339/4300888
Pizzeria d'asporto
forno a legna
Aperti dalle 18:00 alle 22:30
Martedì chiuso
TEL: 3791025832
Ristorante
Uno scorcio della nostra capitale riproposto in chiave gastronomica, nella semplicità dei piatti tipici della tradizione romana che, cucinati a regola d’arte e con passione, trasmettono l’emozione dei profumi originali della storia di Roma. Profumi e sapori resistiti e tramandati nel tempo, che hanno trasformato ingredienti poveri in piatti autentici, unici e intramontabili.
Da “Ponte Milvio” non si varca la porta solo per mangiare, ma per vivere un’esperienza, che non tralascia nulla al caso. Per chi conosce la cucina romana, qui un desiderio diventa realtà. Ingredienti selezionati e cucinati nel rigore della tradizione danno vita ad un menù, che non dimentica i piatti principe della Roma del passato e che fanno della Roma attuale una città dal fascino eterno.
Gastronomia
Ispirati dall’amore per la cucina romana, nasce “Ponte Milvio cucina romana Gastronomia”. Un’occasione per noi di diffondere la nostra tradizione, nella città meneghina. Un’occasione per tutti di viaggiare tra i sapori dell’arte culinaria. Un posto perfetto e informale, per ordinare i piatti preferiti o per sperimentare nuove emozioni del palato. Antipasti, primi, secondi e dolci a disposizione per qualsiasi occasione … una pausa pranzo, una cena in famiglia o con amici, uno spuntino al volo, il tutto da gustare nelle quattro mura di casa con l’asporto o il delivery oppure accomodandosi ai tavoli, direttamente fuori dal nostro locale. La cucina a vista permette di assistere alla preparazione dei primi, al momento dell’ordinazione. Un’esperienza nuova per allargare gli orizzonti del sapore, che hanno fatto nel tempo e fanno ancora, la storia del nostro paese.
“CASCIA”è una Putìa gourmet enogastronomica inserita in uno dei contesti più barocchi d’Italia.
Solo con prodotti freschi ed in totale assenza di congelatori,Sette ragazze deliziano da poco più di un anno i propri commensali facendo scoprire loro sapori tradizionali ma in chiave rivisitata per un esperienza unica nel genere.
Ristorante Michele Chinappi
Storica famiglia di artigiani dell’arte bianca inaugura il nuovo ristorante a Formia (LT) nel rione della Torre di Mola, a un passo da porticciolo e che porta il suo nome.
Tutto il pesce arriva dalle aste organizzate dal cugino di MIchele, Gianni Purificato, che gestisce a Formia un’azienda nata ai primi del ‘900 e oggi leader del settore. La cucina del ristorante è affidata allo chef Marco Bisleti, già insignito del Collare Cocorum dalla Federazione Italiana Cuochi per la pluriennale esperienza maturata nella valorizzazione del pescato e dei prodotti locali esaltati da tecniche di preparazione in grado di far emergere profumi e sapori con tutto il rispetto che merita la materia prima.
Ad arrichire la proposta ristorativa anche una formula più snella e a prezzi contenuti pensata per una clientela giovane in abbinamento all’aperitivo. La formula apericena è a base di pesce, ma offre anche piatti poveri della tradizione marinara, taglieri di salumi e carni di provenienza esclusivamente locale.
Il locale è anche lounge bar, pizzeria e delivery con una parte dedicata allo street food – al bar si possono gustare cocktail e ottime birre. La proposta vuole essere dinamica, ma anche etica sostenibile senza però mai distaccarsi da un’idea di cucina che, se da una parte vuole essere rassicurante, dall’altra sperimenta combinazioni di sapori che fondano le radici in una rinnovata capacità di offrire prodotti e servizi di eccellenza.
I vini in carta sono in maggioranza laziali ma non mancano studiate incursioni regionali e bollicine. Il locale è ampio ed è assicurato con il dovuto distanziamento nelle varie sale, tutte arredate da Angela Chinappi con colori chiari e con pezzi di design.
El Camin
Unico nel suo genere, irripetibile per la bellezza dei suoi interni e per la preziosità dei suoi contenuti. Ottimo cibo e legno si fondono in un connubio indissolubile che diventa musica.
Qui è possibile assaporare piatti importanti, creativi e quanto mai legati alla tradizione.
Un professionista sarà sempre pronto per aiutarvi consigliarvi e servirvi vini di annate e cantine superbe.
Presso la nostra macelleria, potrete degustare i nostri salumi e le nostre carni accompagnate da un calice di vino.
Ristorante - Pizzeria
Ristorante specializzato nei piatti a base di pesce e pizza nel forno a legna
Se sei alla ricerca di un'esperienza gastronomica autentica e gustosa a Corsico, non puoi perdere la Pizzeria e Friggitoria Pizza Verace, situata in Via Giuseppe Mazzini 20.
La Pizza Verace offre una vera e propria esperienza culinaria napoletana, grazie alla guida del maestro pizzaiolo Antonio Vallo. La pizzeria offre una vasta scelta di pizze tradizionali napoletane, preparate con ingredienti di alta qualità e secondo la vera ricetta della pizza napoletana. Inoltre, la nostra friggitoria offre un'ampia selezione di fritti e specialità regionali della cucina napoletana, per un'esperienza gastronomica completa e autentica.
La Pizza Verace è il luogo ideale per una cena in compagnia o per un pranzo veloce, in un'atmosfera accogliente e familiare.
Non perdere l'occasione di gustare la vera pizza napoletana presso la Pizzeria e Friggitoria Pizza Verace a Corsico.
`Our Pizza Dough is handmade nightly and fermented for over 24 hours before use.
Our bread is baked fresh daily, every morning using the residual heat from the previous day. Our pasta is made fresh daily. Vincenzo weaves a masterful pizza together with patience, skill, and attention to detail. Giovanna makes every dish with care and love.
There is a reason why after just a few months we have over 100 reviews on Google and nearly all of them are 5 Stars. We offer an experience unique to Nashville. A Trattoria, with a wood-fired pizza oven, decorated with Giovanna’s own memorabilia brought with her from Sicily.
Traditional Sicilian food, brought from Milazzo Sicily to the Nashville area. Authentic 12” pizzas made in our wood fired pizza oven, homemade meat balls, fresh pasta, and bread baked daily.
Tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore, Cantine Marisa Cuomo!
L’uva che cresce aggrappata alla roccia di Furore è esposta alla magica azione del sole e del mare della Costa d’Amalfi. Al fascino della geometria dei vigneti dell’azienda, si aggiunge la suggestiva cantina scavata nella roccia.
Dal 1980, anno della sua fondazione, Cantine Marisa Cuomo è l’azienda vinicola di Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo che si estende lungo 10 ettari di territorio.
La selezione di uve nobili, la ricerca del giusto grado di freschezza ed umidità unito allo scorrere del tempo, vecchi segreti tramandati da vinificatori del luogo e tecniche di elaborazione all’avanguardia danno vita a vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo.
Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, con l’enologo Luigi Moio ed i vinicoltori dell’azienda, scelgono di puntare sulla qualità per distinguersi nel panorama dell’enologia italiana con vini dal sapore unico e straordinario come il territorio della costa di Furore.
Gran Furor Divina Costiera, Cantine di Marisa Cuomo
Il marchio che in tutto il mondo porta la grandezza di un piccolo pezzo di terra.
Gran Furor Divina Costiera è un marchio che nasce nel 1942 per accompagnare la vendita dei vini della Costa di Furore, ottenuti dalle vigne sdraiate a picco sul golfo di Salerno.
Andrea Ferraioli, discendente da un’antica famiglia di vinificatori locali, acquista il marchio Gran Furor Divina Costiera nel 1980, per produrre un vino di altissima qualità recuperando i segreti dei suoi avi e la secolare tradizione vinicola del suo paese natio.
Insieme alla moglie Marisa Cuomo inizia un’avventura imprenditoriale che si confonde con il legame famigliare che li unisce: il loro amore ed una straordinaria passione per il vino porteranno Cantine di Marisa Cuomo tra i migliori marchi dell’enologia italiana a livello internazionale.
Il Medagliere
Importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale premiano gli sforzi e la passione di Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli. Dalla caparbia volontà di tenere in vita le antiche tradizioni vinicole di Furore nascono vini pluripremiati dalla critica e dagli estimatori.
Oscar 2006 al Fiorduva come migliore Vino Bianco: uno dei premi più ambiti e qualificanti nel settore dell’enologia italiana, assegnato ogni anno dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Oscar 2006 al Fiorduva è un riconoscimento senza precedenti per un vino prodotto nel sud della nostra penisola, che contribuisce ad aggiungere il nome di Marisa Cuomo nella lista delle cantine italiane più rinomate.
Fra il 2005 e il 2006, numerosi premi di notevole livello arricchiscono il medagliere della Cantina di Furore: i “Tre Bicchieri” della guida I Vini d’Italia di Gambero Rosso, due medaglie d’argento per il Furore Rosso Riserva e per il Fiorduva, una medaglia d’oro a Los Angeles ed il riconoscimento “Best of Class” Award Limited Production, sempre negli USA.
E ancora, l’inserimento nell’Annuario dei migliori vini d’Italia di Luca Maroni e i “Cinque Grappoli” conferiti dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier) nell’edizione di “Duemilavini”, la Guida ai Vini d’Italia. Le bottiglie della Cantina Marisa Cuomo rientrano nella lista dei cento migliori vini inseriti nel Glossario di Paolo Massobrio del Club di Papillon, nella Guida Oro I Vini di Veronelli e vengono premiate con numerose medaglie d’oro alla Selezione del Sindaco delle Città del Vino.
Le Cantine
La roccia della Costa d’Amalfi custodisce i vini Gran Furor Divina Costiera.
Affacciate sul mare a 500 metri di altezza, le Cantine Marisa Cuomo dominano una parte della Costa di Amalfi situata nel Comune di Furore. Le viti, allevate prevalentemente a “pergolato” e spesso piantate sulle pareti rocciose verticali, si estendono su dieci ettari di superficie di cui 3,5 di proprietà.
I vini di Cantine Marisa Cuomo invecchiano in un’antica cantina scavata nella roccia di origine dolomitico-calcarea: un luogo affascinante, umido e fresco, che accoglie le barriques in legno di rovere francese. La vinificazione avviene secondo le più moderne tecniche, in un connubio di natura e tecnologia.
In un territorio come Furore, così caratteristico ed allo stesso tempo estremo, la cura delle viti e dell’uva diventa un lavoro completamente manuale. A stretto contatto con la natura, le Cantine Marisa Cuomo sperimentano tecniche per strappare terreno alla roccia, costruiscono pergolati su cui adagiare le viti, selezionano con rigore le colture più adatte ed i vitigni nobili.
Una straordinaria passione per il vino è il segreto delle Cantine Marisa Cuomo.
Il RISTORANTE CIAN DAL 1976, situato a San Giacomo degli Schiavoni (CB), è stato fondato nel lontano 1976 dalla passione gastronomica di Bruno Lanzone e della moglie Pina Ceccarelli. Nel corso degli anni, il ristorante è stato in grado di esaltare la qualità e la tradizione della cucina termolese, che si basa su prodotti freschi del mare, pesce appena pescato e sapori genuini.
Oggi, la figlia Miriana Lanzone continua la tradizione di famiglia in una nuova location al centro del borgo antico di San Giacomo degli Schiavoni, dove i sapori e i profumi della cucina tradizionale sono esaltati da un tocco di innovazione, in un ambiente caldo e raffinato lontano dal caos cittadino. Il Ristorante Cian gode di una posizione strategica, situato a meno di 10 minuti dal casello autostradale di Termoli e a meno di cinque minuti dalla SS 16, evitando traffico e ingorghi cittadini.
Inoltre, il Ristorante Cian dispone di un confortevole dehor estivo/invernale, dove i clienti possono godersi i piatti della cucina locale all'aperto, in qualsiasi stagione dell'anno. Se sei alla ricerca di un'esperienza culinaria autentica, dove la tradizione si fonde con l'innovazione
, il Ristorante Cian è la scelta perfetta per te. Contattaci oggi stesso per prenotare il tuo tavolo e goderti un'esperienza culinaria indimenticabile.