Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  AZIENDA AGRICOLA TRIDICO Strada Provinciale 91
87060 Scala Coeli (CS)

3318153708
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms AZIENDA AGRICOLA BITTARELLI PATRIZIO

La nostra Azienda è situata a 300 mt s.l.m. sulle colline del Lago Trasimeno in Località Poggio del Sole.
La famiglia Bittarelli vive e lavora in questi terreni dal 1940, prima come contadini e successivamente, dal 1970, come proprietari. E proprio nel 1970 nasce l'Azienda Agricola Bittarelli.


L ’Azienda, a conduzione familiare, si estende su circa 30 ettari e utilizza per le sue produzioni rappresentate prevalentemente da cereali il metodo della rotazione dei terreni e della bassa concimazione per ottenere un raccolto di migliore qualità. Dal 2003 abbiamo iniziato la produzione di ceci piccoli nazionali, farro, orzo, cicerchie e Fagiolina del Trasimeno, antichissimo legume che ha trovato in questi luoghi il clima e i terreni ideali per diventare un prodotto unico e di alta qualità. Dal 2003 è tutelato dal Consorzio Fagiolina del Trasimeno.

Oltre a essere azineda agricola con vendita diretta siamo anche una FATTORIA DIDATTICA che propone diversi tipi di laboratori:

AGRICOLTURA IN CAMPO con visita ai campi seminati o in preparazione o possibilità di sperimentare la raccolta della Fagiolina del Trasimeno


IN CUCINA SI IMPARA corsi di cucina tradizionale


lLABORATIRI DIDATTICI dedicati a bambini e ragazzi per far conoscere meglio il mondo agricolo e per imparare a a mangiare sano.

GUIDA AL BUON GUSTARE degustazioni dei prodotti aziedali e del terrirotio rispettando il ciclo stagionale.

Foto
wines VINI MAROCCHESA

Il vigneto del Catasto Napoleonico

Con editto Napoleonico (decreto nr. 62 del 13 aprile 1807) si forma il catasto del Regno d’Italia, attivando le operazioni di rilevamento catastale che si concluderanno, per quanto concerne la parte triveneta del territorio, solo nel 1817.
A pochi passi dalla meravigliosa Venezia si estendono i poderi “Marocchesa“, azienda agricola condotta da Michele con il supporto dei fratelli Simone ed Alessio SCARAMUZZA.


La famiglia SCARAMUZZA ha radici molto antiche e di questa terra potrebbe raccontare ogni minima evoluzione e particolare, ma la cosa più importante è che proprio qui Napoleone Bonaparte mediante il Catasto Napoleonico registrò questi terreni coltivati a vite.


Nonno Rocco Scaramuzza era portavoce della tradizione agricola iniziata dai suoi genitori e predecessori ed ha tramandato ad Alessandro la passione per le colture, lo spirito innovativo e la sua vivace intraprendenza.
Alessandro è il padre dei fratelli Michele, Simone ed Alessio; li affianca ogni giorno nel progetto di “Marocchesa“ : dare un volto ed una identità a tutto quel lavoro, studio e investimenti fatti in vigna.
Michele è molto scrupoloso ed attento nella cura del vigneto. Questo è un ambiente in cui si praticano le regole della potatura di Simonit e Sirch, metodologia che permette alla vite di dare il massimo senza stress e di avere una lunga vita: tutto sotto il controllo di Michele.


Simone ed Alessio si occupano anche delle altre colture quali cereali per produrre farine, foraggio per gli animali, grano ecc. quando arriva la vendemmia invece sono concentrati in vigna con Michele.
I fratelli SCARAMUZZA lavorano in sinergia per selezionare le migliori uve dal vigneto sostenibile, per dare al pubblico vini premium non convenzionali che si distinguono per carattere e unicità.


LE RADICI NELLA TRADIZIONE

Nonno Rocco già seguiva le orme dei predecessori ed ha tramandato al figlio ed ai nipoti tale vocazione: coltivare la terra con passione e tanta dedizione.
Alessandro ha continuato sulle orme del padre ed oggi i suoi figli Michele, Simone e Alessio si dedicano interamente all’azienda.

In campagna il rispetto del territorio è la parola chiave.


Qui Michele, Simone e Alessio riscoprono il metodo naturale di protezione delle coltivazioni: le fasce tampone.
Le fasce tampone sono costituite da impianti arborei e/o arbustivi monofilari o plurifilari, caratterizzati inoltre, per ciascun filare, dalla presenza di una fascia erbacea costantemente inerbita di rispetto.
Tali formazioni lineari devono risultare interposte tra l’area destinata ad utilizzo agricolo e la rete idraulica aziendale e/o interaziendale (corsi d’acqua, fossi o scoline).
Le siepi, definite ai fini dell’applicazione della presente misura, sono rappresentate da strutture lineari arboree e/o arbustive, comprensive di una fascia erbacea costantemente inerbita di rispetto, collegate o inserite nel contesto delle superfici aziendali destinate ad utilizzo agricolo.


Nel nostro secolo il rispetto e il mantenimento delle fasce Tampone si era quasi perso.
“Marocchesa“ non ha mai abbandonato questo metodo ed il risultato è di un ambiente in equilibrio, sano e protetto.
Quindi le Siepi Tampone propongono il miglioramento del grado di biodiversità del territorio rurale attraverso il potenziamento delle connessioni ecologiche e l’aumento della presenza di siti riproduttivi e di aree di rifugio per la fauna selvatica.


Michele ha seguito la Scuola di Potatura di Simonit&Sirch, acquisendo il diploma.
La Potatura è una fase molto importante del percorso della vite: si segna anno dopo anno lo sviluppo e la forza della vite.
Qui Michele ha scelto di assecondare, attraverso la potatura, la naturale attitudine della vite a sviluppare la ramificazione: questo è il sistema per garantire alla pianta una vita sana e lunga.

Marocchesa ha scelto l’uso di energia sostenibile; l’energia solare viene trasformata in energia elettrica senza l’uso di combustibile.


L’impianto fotovoltaico 250 kw infatti converte in energia tutti i raggi solari senza produrre “scarti di lavorazione“.
Si abbatte quindi notevolmente la produzione di anidride carbonica, un passo importante verso un mondo sempre più ecosostenibile e sempre più informato ed interessato alle tematiche ambientali.



Foto
farms AZIENDA AGRICOLA MAURIZIO

L’azienda agricola Tenuta Nonno Adelchi è situata a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.

Il nome di questa azienda si deve a mio nonno che nel 1905, dopo una vita di sacrifici e dedizione, è riuscito ad ottenere questa proprietà.


La sua era una famiglia di mezzadri, non avevano nulla ma grazie alla loro tenacia sono riusciti a creare un’azienda che va avanti da ormai tre generazioni, passando prima per mio padre Gabriele, fino ad arrivare a me: Maurizio Finocchio. Fin da piccolo, ho visto la mia famiglia dedicare loro stessi al lavoro e alla fatica, per realizzare i loro sogni ed è quello che ho fatto anche io da quando posseggo questa attività con l’obiettivo di migliorare e ampliare la produzione. Si sono sempre impegnati nel realizzare prodotti di prima qualità nel rispetto della natura e che mantenessero i sapori di un tempo. Per questo sono molto orgoglioso di essere riuscito a mantenere alti questi principi e rimanere fedele al progetto iniziale anche grazie alle conoscenze e alle competenze apprese durante il mio percorso di studi in agraria. Questa azienda vuole dimostrare che le piccole aziende possono offrire un prodotto eccellente da ogni punto di vista rispettando la natura e quelli che ci circondano.


L’attività principale è sicuramente la coltivazione e trasformazione delle olive. Grazie alla posizione strategica sul quale nasce la nostra azienda si favoriscono le condizioni organolettiche del prodotto. Offriamo due tipologie di olio extravergine ottenuto o con metodo tradizionale o con estrazione moderna o continua. La nostra competenza e la nostra esperienza hanno fatto sì che questo diventasse un olio extravergine di oliva che oltre ad essere distribuito ai nostri clienti in Abruzzo, viene richiesto e apprezzato anche fuori regione.


L’altra mia passione è l’allevamento, in particolare di bovini di razza marchigiana. Fin dal 1985, mi dedico a questa attività partecipando attivamente a fiere e facendo parte dell’associazione ANABIC, un centro genetico, dove mi sono stati riconosciuti molti primati in questo settore.


Ultimo, ma non per importanza, c’è la coltivazione di pomodori prodotti rispettando le norme dell’agricoltura integrata.


Uno dei nostri punti forti è il fatto che vi trovate davanti ad un’azienda a KM0 ed è per questo che siamo lieti di accogliervi nella nostra azienda in ogni momento per farvi assaggiare i nostri prodotti e farvi conoscere la nostra realtà.



The “Tenuta Nonno Adelchi” agricultural company is in Loreto Aprutino, in the province of Pescara.
The name is due to my grandfather who in 1905, after a lifetime of sacrifice and dedication, managed to obtain this property
.

His was a family of sharecroppers, they had nothing, but thanks to their determination they managed to create a company that has been going on for three generations now, first through my father Gabriele, and now through me: Maurizio Finocchio. Since I was a child, I have seen my family dedicate themselves to work and toil to fulfill their dreams, and that is what I have done since owning this business with the aim of improving and expanding production. They have always strived to make top-quality products that respect nature and retain the flavors of the past. That is why I am very proud to have been able to hold on to these principles and remain faithful to the initial project, also thanks to the knowledge and skills I learnt during my studies in agriculture. This company wants to show that small companies can offer an excellent product from every point of view while respecting nature and those around us.


The main activity is definitely the cultivation and processing of olives. Thanks to the strategic position where our company is located, the organoleptic conditions of the product are favored. We offer two types of extra virgin olive oil obtained either by the traditional method or by modern or continuous extraction. Our expertise and experience have turned this into an extra virgin olive oil that is not only distributed to our customers in Abruzzo but is also requested and appreciated outside the region.


My other passion is cattle breeding, particularly cattle of the Marchigiana breed. Since 1985, I have dedicated myself to this activity by actively participating in fairs and being a member of the ANABIC association, a genetic center, where I have been recognized for many firsts in this sector.


Last but not least, there is the cultivation of tomatoes produced in accordance with integrated farming standards.


One of our strengths is the fact that you are dealing with a Km0 company, which is why we are pleased to welcome you to our company at any time to let you taste our products and get to know us.





Foto
butchers Dimocar Distribuzione Moderna Carni - Dalmine

LA NOSTRA STORIA

L’impresa s’è avviata negli anni ’70; un negozio condotto direttamente, poi due, e via via gli altri sei dati in gestione a professionisti che condividono la nostra stessa passione…

Oltre a carne d’ottima qualità, selezionata e garantita, abbiamo cominciato a trattare salumi, formaggi e altre prelibatezze, soprattutto locali. Il piacere di prendervi per la gola… ci ha preso la mano.

Ora sono sei i punti vendita della catena Dimocar, tutti nella bergamasca e tutti accomunati da un solo obiettivo: tenere alta la bandiera della buona cucina una delle eccellenze italiane che il mondo ci invidia - senza cedere mai sulla qualità, sul servizio e sul sorriso.

Proprio per questo i nostri clienti si fidano di noi.


LA NOSTRA PASSIONE

Con buona pace dei vegetariani, l'elevato contenuto proteico utile a stimolare gli ormoni della crescita e la ricchezza in ferro, potassio e fosforo fanno sì che la carne sia un alimento di primaria importanza nell'alimentazione: soprattutto per sportivi, bambini, ragazzi, anemici e donne in gravidanza.

Ma non solo fa bene; è squisita, come la nostra tradizione gastronomica insegna, nei manicaretti dalla cottura elaborata come nelle preparazioni gustose e semplici.

Trattiamo carne bovina e suina, agnello e capretto, polli, conigli, tacchini e altri animali da cortile. In alcuni negozi, anche la cacciagione.

Carne al taglio sempre eccellente, proveniente da allevamenti selezionati: da fare in padella o al forno, bollita o brasata, o magari da mangiar cruda, nel segno di una qualità senza mezzi termini.

E poi le preparazioni pronte da cuocere, per chi ha poco tempo per cucinare ma non rinuncia alla varietà e alla qualità in tavola, e i salumi, e i formaggi… ampia selezione, calore e competenza al servizio del cliente che, da noi, non è mai un numero.


LA NOSTRA MISSIONE

È possibile associare offerta tradizionale e proposte innovative, qualità certificata e prezzo conveniente? È possibile nell’era delle multinazionali e dei grossi supermercati mantenere un rapporto umano con la clientela?

Noi diciamo di sì, e lo dimostriamo ogni giorno nei nostri negozi: dove l’esperienza qualificata del macellaio dà garanzia di controllo sul pregio delle materie prime, sulla tracciabilità di filiera, sulla ricerca dell’eccellenza alle migliori condizioni del mercato.

Questo approccio professionale rigoroso fa parte del servizio, proprio come la flessibilità nel soddisfare le esigenze dei clienti in termini di tagli richiesti, di preparazioni gastronomiche, di consulenza e consiglio.


Punti vendita
I Nostri punti vendita al servizio dei Nostri clienti.


  •     DIMOCAR - BERGAMO: Via Vittore Ghislandi, 7 - 24125 Bergamo , 035 27 11 77 , ldfcarnibergamo@gmail.com
  •     DIMOCAR - CAPRIATE SAN GERVASIO : Via Vittorio Veneto, 5A - 24042 Capriate San Gervasio, 02 90 96 40 40, capriate@dimocar.it
  •     DIMOCAR -DALMINE :Largo Europa, 19/21 - 24044 Dalmine, 035 56 55 32, dalmine@dimocar.it
  •     DIMOCAR - OSIO SOTTO : Corso Vittorio Veneto, 35 - 24046 Osio Sotto, 035 88 12 28, osiosotto@dimocar.it



Foto
farms AZIENDA AGRICOLA AGROVERDI CON MACELLERIA DI LODICO SARO - PETRALIA SOPRANA

L'azienda agricola e macelleria aziendale AgroVerdi di Lodico Saro  Salvatore  è situata nel cuore di uno dei più parchi più importanti della Sicilia, il Parco delle Madonie e più precisamente a borgo verdi una frazione di Petralia Soprana .


L'azienda nasce dall’impegno profuso dei propri avi che nei periodi particolarmente duri e tormentati ricavavano dalla terra e dagli animali il sostentamento per la propria famiglia.


Ad oggi nulla è cambiato; l’azienda ha il medesimo obbiettivo: trovare i mezzi per il proprio sostentamento e soddisfare le esigenze del cliente. Pertanto si è cercato di seguire la stessa impronta familiare tenendo d’occhio la modernità e l’azzeramento dei costi.L'azienda AgroVerdi cerca di creare contatti fra mondo urbano e mondo rurale. Sperimentare direttamente il contatto con gli animali, diventano pratiche di grande valore formativo, seppur vissute in modo semplice e giocoso e per questo ancor più significanti agli occhi dei più piccoli,ma anche dei più grandi,che a questa realtà non sono di certo abituati ..


il nostro obiettivo è dunque  promuovere e valorizzare i prodotti e le tradizioni collegate al nostro territorio,far riassaporare gusti,sapori,odori dimenticati facendo rivivere al cliente o al solo visitatore una maggiore integrazione con il mondo rurale,agreste sostenibile,idee che portiamo avanti nella nostra azienda sita a Borgo verdi ...e per il turista che non vuole visitare solo chiese e monumenti


Fate un salto sulle Madonie fate un salto a Borgo verdi dove il tempo si è fermato e dove condividere è il nostro modus operandi


Ci impegniamo,lavorando con passione di  raggiungere una sinergia tra azienda, allevamento e macelleria,e di  promuovere la filiera corta delle carni e dei prodotti coltivati direttamente in azienda.La  nostra missione è di offrire un prodotto naturale, locale e controllato ai clienti e a coloro che vorrebbero conoscerci. Vi aspettiamo

Foto
agribusiness VALLI ESTENSI Srl

L'azienda Valli Estensi S.r.l. nasce nel 2001 come industria adatta alla trasformazione per l'ottenimento di succhi, passata, semiconcentrati e concentrati di pomodoro, puree o cremogenati di frutta e si colloca in una zona del nord strategica per la coltivazione e la produzione sia del pomodoro che della frutta.

Questa azienda è nata grazie alla famiglia Ferrante già presente nell'ambito del commercio di frutta e pomodoro, che nel 2001 avverte l'esigenza di acquistare un nuovo stabilimento nella provincia di Ferrara per la trasformazione di questi prodotti.

Essa è dotata al suo interno di un impianto di alta e moderna tecnologia che permette di avere un prodotto sano e genuino adatto sia al mercato italiano che a quello estero.

Le varie tipologie di prodotti che produciamo risultano essere ottime basi per vari preparativi, quali miscele di puree, confetture, succhi di frutta e basi per prodotti di pasticceria.

Foto
agribusiness NONNA LINA

Bentornati Sapori

ll modo migliore per portare sulla tua tavola in pochi minuti la qualità della vecchia e buona cucina. Piatti che abbinano la tradizione alla ricerca del gusto, realizzati solo ed esclusivamente con prodotti italiani.

La tradizione in tavola

il nostro marchio conserva l'antica cultura culinaria italiana portando sulle vostre tavole i sapori delle tradizionali ricette.
Con passione ci dedichiamo alla selezione delle migliori produzioni italiane selezionando accuratamente i migliori fornitori della nostra penisola.

I nostri piatti freschi pronti sono il frutto di una accurata preparazione artigianale senza l'ausilio di processi industriali.
Le nostre cuoche elaborano con amore e passione le ricette più tradizionali e genuine della cucina italiana, per offrire ogni giorno piatti ricercati senza trascurare gli aspetti nutrizionali.

Piatti pensati per chi non ha molto tempo da dedicare alla cucina ma non vuole rinunciare ricercatezza di questa arte. I nostri piatti mantengono le qualità organolettiche delle materie prime ed in pochi minuti avrete in tavola un piatto unico e gustoso.

Siamo da sempre attenti a tutte le esigenze alimentari e grazie alla vasta gamma di prodotti senza glutine, davvero tutti potranno godere a pieno della bontà, del gusto e dei sapori della cucina di una volta.

Con i nostri prodotti ogni giorno sarà come avere in tavola un piatto della Nonna pronto in pochi minuti.

La Qualità

La nostra filosofia pone al primo posto la qualità, per portare in tavola i sapori e bontà e di un prodotto italiano fresco.

I piatti di Nonna Lina valorizzano le eccellenze gastronomiche italiane.
Con questo spirito le nostre cuoche lavorano ogni giorno per realizzare piatti che esaltano il gusto ricco della vecchia e buona cucina.

Siamo orgogliosi della nostra tradizione culinaria e ci dedichiamo con passione alla ricerca delle migliori materie prime per ottenere sempre prodotti di una qualità elevata.

La qualità e la provenienza delle materie prime sono garantite e controllate lungo tutta la filiera fino alla fine del processo produttivo.
Ogni prodotto, prima di essere immesso sul mercato è sottoposto ad un programma di controllo qualità che ne assicura il rispetto dei parametri prefissati .

Viene confezionato con moderne tecnologie di packaging che garantiscono la inalterabilità e conservazione del prodotto.


Foto
agribusiness FATTORIE GAROFALO - CAPUA 1962

Fattorie Garofalo è il gruppo imprenditoriale leader mondiale nel settore lattiero-caseario bufalino.


Forte di una filiera completamente integrata, sviluppata lungo più di 60 anni di storia, siamo i più grandi allevatori di capi bufalini di razza mediterranea al mondo e i primi produttori di latte e di Mozzarella di Bufala Campana Dop.


Ogni anno produciamo 38 milioni di litri di latte bufalino nelle nostre 7 aziende agricole, realizziamo per il mercato circa 10 milioni di kg di prodotto finito nei 2 stabilimenti produttivi e alleviamo circa 15.000 capi bufalini esportando i prodotti in oltre 40 paesi al mondo assicurando freschezza, qualità e sapore.

Foto
butchers MACELLERIA PIREDDU

Macelleria Pireddu dal 1940

Foto
pasta factories CASA DEL TORTELLINO

Produttori di pasta fresca dal 1982
Per info e prenotazioni in negozio:
0803516356

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA SIMONETTI STEFANO

Azienda Agricola Simonetti Stefano
Piccola azienda a conduzione familiare situata a Crodo (508 m) in provincia di Verbania, nella quale lavorano il titolare Simonetti Stefano con il padre Simonetti Silvano come coadiuvante.
L'azienda presenta circa una quarantina di bovini di razza pezzata rossa, di cui 23 in lattazione e il resto della mandria è composto da manze e vitelli.
D'estate l'azienda conduce l'alpeggio all'alpe Deccia (1600 m) e successivamente all'Alpe Bondolero (1900 m) dove vengono prodotti formaggi a latte crudo con il marchio ''SOLO DI PEZZATA ROSSA ITALIANA''. La produzione totale estiva ammonta circa a 8oo forme. Durante l'inverno il latte continua ad essere trasformato nel mini caseificio aziendale situato nella frazione di Cravegna dove si trova anche un piccolo punto vendita.


Ci trovate a Crodo in frazione Cravegna rione Campieno presso il nostro punto vendita aperto da ottobre a maggio nei seguenti orari:
lun-ven 09.30-12.30
sab-dom 14.30-17-30


NEI MESI ESTIVI (DA GIUGNO A SETTEMBRE) IL PUNTO VENDITA È APERTO SOLO SABATO E DOMENICA 09.30-12.30


Contatti:

  • e-mail: arideccia@libero.it
  • telefono: 3385345803 (Maria Rosa) 3336081348 (Stefano)
  • Instagram e Facebook @az.agricolasimonetti


TIPOLOGIE DI FORMAGGI PRODOTTI IN AZIENDA

  • NOSTRANO ALPE DECCIA (disponibile da luglio 12€ al kg):

Prodotto nei mesi di giugno e luglio presso l'alpe Deccia e per un breve periodo nel mese di settembre. È un formaggio di latte vaccino crudo parzialmente scremato a pasta semidura.

  • Richiede una stagionatura minima di 60 giorni. Disponibile da agosto fino ad esaurimento scorte
  • FORMAGGIO ALPE BONDOLERO (disponibile da fine settembre 20€ al kg):

Formaggio prodotto con latte vaccino intero non pastorizzato. La stagionatura ha un tempo minimo di 60 giorni. La produzione è limitata ai mesi di luglio e agosto presso l'alpe Bondolero a 1900 metri di quota. Disponibile da fine settembre fino ad esaurimento.

  • NOSTRANO CAMPIENO (fresco 12€ - stagionato oltre 6 mesi 13€ al kg):

Formaggio prodotto a latte vaccino crudo parzialmente scremato, presso il mini caseificio aziendale situato a Cravegna di Crodo (VB). Anche in questo caso la stagionatura minima è di 60 giorni. La produzione va da ottobre a maggio.

  • RICOTTE FRESCHE DI SIERO DI LATTE VACCINO
  • BURRO DI PANNA DA AFFIORAMENTO


TUTTE LE TIPOLOGIE SONO DISPONIBILI FINO AD ESAURIMENTO

Foto
agribusiness CAPORASO GROUP

Dal 1960 Caporaso è leader nella vendita di nocciole e frutta secca e nella produzione dei prodotti derivati quali ricoperti, creme spalmabili, esotici e semi.


La nostra mission è quella di garantire uno standard qualitativo di eccellenza grazie alla ricercatezza della materia prima, a prezzi competitivi.


Premiati come Eccellenza Italiana dal 2017, 2018, 2019 e 2020.

Presenti al SIGEP, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al Gelato Artigianale e all’Arte del Dolce.


Parte del Consorzio IGP per la tutela della nocciola di Giffoni.

Certificati ISO9001 ed HACCP.

Foto
agribusiness CUOR DI NOCE

UN LAVORO, UNA PASSIONE
La miglior noce d'Italia

Cuor di Noce… un figlio da crescere amorevolmente. Questo rappresenta per noi il frutto meraviglioso di cui ci prendiamo cura dal momento in cui si forma, nel mese di maggio ,  fino alla raccolta che avviene  verso fine settembre dopo una lunga e gratificante attesa…


LA NOSTRA PRODUZIONE

Tutti i prodotti firmati “Cuor di noce“

La versatilità della noce e le sue proprietà la rendono estremamente versatile nell’uso in cucina e per questo può esser l’ingrediente vincente dall’antipasto fino al dolce.

Nel punto vendita di Cuor di Noce non  si trovano non solo  noci essiccate, ma anche irresistibili prodotti da forno realizzati artigianalmente.  Croccanti Polentini, sfiziosi Segalini e l’irresistibile crostata con confettura di albicocca e noci…. Se vi piace cucinare c’è anche il preparato per biscotti che include tutti gli ingredienti e la ricetta  per realizzare squisiti biscotti con le noci.

L’uso di pochi ingredienti di eccellente qualità garantisce prodotti buoni e genuini.


Foto
dining AGRITURISMO FOSSA MALA

"Un vino moderno ha radici antiche.

La tradizione per noi non è mai sterile nostalgia del passato, ma base per nuovi traguardi da raggiungere con competenza ed innovazione”.


Villa Fossa Mala, immersa fra i vigneti del Friuli,
è la Tenuta di famiglia Roncadin.

Punto di riferimento per la loro azienda a conduzione familiare, è il luogo in cui si concretizzano i sogni di Edoardo, che fin da bambino giocava in questa tenuta, allora abbandonata e ricca di fascino.

Qui sperimentano i sapori della gastronomia locale da accompagnare con il vino di propria produzione.

Fiume Veneto, 12 maggio 2003: parte da qui il progetto Fossa Mala, un’idea giovane in una terra antica e unica nel suo genere nella DOC Grave del Friuli.

Un territorio vocatissimo che, a differenza di altre zone della Grave, qui si fa “grasso” e ricco del limo e dell’argilla depositati nei millenni dalle piene dei fiumi che caratterizzano la zona.

Dai 6 ettari iniziali si è giunti ben presto agli attuali 36 ettari:una crescita costante voluta fermamente dalla famiglia Roncadin per produrre vini importanti, inimitabili e in grado di dare forti emozioni.

Anche la sede che ospita e rappresenta questa passione è unica come i risultati che si prefigge: un’antica villa nella pianura di Fiume Veneto veglia sui circostanti vigneti, sul lavoro dell’uomo e sul lento alternarsi delle stagioni che, insieme, rendono grande il vino Fossa Mala.

Foto
pasta factories PASTA ALL'UOVO GIULIANO ORIETTA E FIGLI

Pasta All'Uovo Giuliano e Orietta: il regno dei maestri della pasta all'uovo!


l pastificio si avvale dell'esperienza e dell'abilità di maestri artigiani che sono in grado di lavorare a mano sottili sfoglie di pasta per la preparazione di tagliatelle, bucatini, spaghetti, lasagnette, vermicelli, tagliolini e molto altro.


Ogni giorno il pastificio Pasta All'Uovo Giuliano e Orietta prepara in modo artigianale ogni tipo di pasta utile per la preparazione di ottimi primi piatti tipici della tradizione mediterranea.

Foto
agribusiness ARICIFUNGHI SAS DI ARICI RENATO E MAIOLINI GIORGIO

Azienda

E’ un’azienda di recente costituzione, ma i titolari Arici Renato e Maiolini Giorgio vantano un’esperienza trentennale nel settore ortofrutticolo.
In quesi anni Aricifunghi ha percorso molta strada che l’ha portata, oggi, ad essere un azienda con alta e qualitativa specializzazione.
Accurate selezioni e varie fasi di lavorazione assicurano un prodotto destinato al consumo di primissima scelta, dai funghi freschi, surgelati, secchi, conservati e i frutti di bosco freschi e surgelati, i prodotti di Aricifunghi soddisfano un mercato di altissimo livello.

Qualità

La garanzia di qualità dei prodotti è il risultato di molti anni di esperienza in cui Aricifunghi ha consolidato il suo marchio con professionalità e competenza.
Sono importatori diretti di funghi e frutti di bosco provenienti da diverse zone d’Europa, collaborando con le migliori aziende dei paesi produttori garantiscono sempre un ottimo prodotto finale.