Azienda Agricola Vona Franco & Stefano
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile~ Perche scegliere noi? ~
Qualità senza confini apprezzata in tutto il mondo
Ci sono un qualificato percorso universitario e una lunga esperienza nella vendita di tartufi freschi dietro la sfida imprenditoriale di Salvatore Lenzi che, nel 2003, fonda “Lenzi Tartufi”. Qualità e valorizzazione del territorio sono le linee guida di un’azienda che, in pochi anni, è diventata riferimento nella vendita del pregiato prodotto. “Lenzi Tartufi” è presente ogni anno in oltre 20 expo internazionali, dove ha l’opportunità di incontrare nei suoi stand più di 20 milioni di persone che scoprono, degustano ed acquistano i suoi prodotti di eccellenza.
~ I nostri tartufi ~
Eccellenza made in Irpinia: un mondo da gustare
Fornitore di importanti gruppi internazionali, Lenzi è leader nella vendita di tartufo bianco e nero.
Apprezzatissimi, tra gli altri, e richiesti in tutto il mondo il “Tartufo nero di Bagnoli Irpino” e la “Salsa tartufata di Bagnoli”. Una sfida nel segno di qualità che si rinnova ogni giorno, attraverso la promozione e la vendita di prodotti di assoluta eccellenza, capaci di raccontare i sapori unici ed esclusivi di territori dalle grandi tradizioni.
La Cafeteria Vimercati nasce a Inzago nel 1986, grazie alla volontà della famiglia Vimercati di trasformare in realtà un sogno coltivato da tempo.
All'inizio l'attività principale del piccolo laboratorio era legata principalmente alla torrefazione: venivano scelte le migliori produzioni di Brasile e Centro America per garantire alla clientela un'alta qualità e un prodotto finito di grande pregio.
Negli anni la Cafeteria Vimercati ha ampliato e diversificato la sua attività, selezionando diversi prodotti alimentari di piccole aziende artigiane, sparse per tutto il territorio italiano, per assicurare ai clienti un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Oggi come allora la voglia di rinnovarsi giorno dopo giorno, di scoprire nuovi prodotti e nuovi produttori, sono sempre molto forti e sono tra le principali motivazioni che spingono a lavorare sempre con la stessa passione, supportati nel lavoro quotidiano dall'entusiasmo delle nuove generazioni.
Benvenuti al Gipy
Se sei solito soggiornare a Claviere durante la settimana bianca e stai cercando un alimentari dove acquistare beni di prima necessità, frutta fresca e verdura di stagione, affettati, formaggio o specialità tipiche piemontesi, vieni da Gipy.
Situato a Claviere, zona turistica per eccellenza nel comprensorio sciistico della via Lattea, ad un passo dal confine Francese, il negozio di alimentari Gipy è meta di residenti e turisti che vogliono fare una spesa conveniente e con una vastissima scelta di prodotti di qualità.
Gipy è al servizio dei residenti di Claviere e soprattutto dei turisti che ogni anno popolano il paese per recarsi sulle piste da sci.
Aperto tutto l'anno, offre ampio assortimento di prodotti delle migliori marche. Il nostro negozio dispone di parcheggi antistanti il locale, dove è possibile sostare con la propria auto. Pagamento in contanti o con le principali carte di credito, è l'ideale per fare scorta di provviste durante la vacanza in montagna.
Weinhandel
und Delikatessengeschäft
Weinexpertise und Leidenschaft für erstklassigen Genuss.
Ein Ort für besonderen Genuss
und inspirierende Begegnung.
Diese Philosophie verfolgen wir seit der Gründung 2003, und sie macht aus der Weinphilo weit mehr als ein Lokal und Delikatessengeschäft. Italien ist unser Geburtsort und unsere zweite Heimat. Diese typische Leidenschaft spüren unsere Kunden und schätzen die Expertise, mit der wir in Lienz zur ersten Adresse für kompetente Weinberatung geworden sind. Bei uns finden Gäste exzellente Weine, Schaumweine, Destillate, Bier und italienische Feinkost, die sie bei uns genießen oder für zu Hause kaufen können.
Wir kennen alle unsere
Produzenten persönlich.
Auf unseren Reisen durch Italien und auch Frankreich erkunden wir mit viel Leidenschaft Anbaugebiete, Weingüter und Hersteller, stets auf der Suche nach dem besonderen Produkt. Dabei legen wir ganz im Sinne der Slow Food Philosophie den Fokus auf spezialisierte, oft kleinstrukturierte Anbieter, deren Weine und Köstlichkeiten im Handel regulär kaum zu finden sind. Viele dieser Winzer und Produzenten sind längst zu Freunden geworden, die unsere Gäste bei Wein- und Spezialitätenverkostungen in der Weinphilo kennenlernen.
Sapori Eoliani
Una passione lunga generazioni
Lavoro, tradizione e amore per la terra: tutto questo è Sapori Eoliani, una storia lunga intere generazioni, che affonda le radici nella splendida Pollara, a Salina.
Tutti i prodotti provengono dall’Isola Verde, dove da tempo la famiglia De Lorenzo coltiva con amore e cura i suoi capperi e i suoi cucunci, fino a farli divenire marchio conosciuto e presidio Slow Food.
È proprio dalla passione e dalla dedizione del fondatore di Sapori Eoliani, Giuseppe De Lorenzo, che i capperi di Salina sono diventati simbolo riconosciuto non solo dell’Isola Verde, ma di tutto l’Arcipelago.
L’Azienda è oggi guidata da Maurizia De Lorenzo dopo la prematura scomparsa del figlio Roberto Rossello, giovane imprenditore di Salina e nipote di Giuseppe De Lorenzo. A fianco ai metodi tradizionali della lavorazione manuale, Maurizia investe costantemente nella ricerca e nell’innovazione, per migliorare e migliorarsi.
I Sapori Eoliani affondano le loro radici nell’isola di Pollara, prospera di piantagioni di capperi di Salina e luogo racchiuso tra la Riserva Naturale Orientata delle Montagne delle Felci e dei Porri, sul mare. I sapori e i profumi della Sicilia antica sono rimasti genuini ed incontaminati, così come lo sono i Sapori Eoliani, autentici prodotti di qualità e dedizione. Ancora oggi la loro lavorazione è manuale, sia in fase di raccolta, sia in quella di lavorazione.
Capperi e Cucunci di Sapori Eoliani vengono riprodotti per talee, un metodo ormai molto raro che fa dei Sapori Eoliani un prodotto di alta qualità, che permette di mantenere intatto il sapore naturale. La varietà nocellaro del cappero di Salina, ad esempio, è ad oggi un prodotto unico, succoso e dalla forma perfetta.
La Nostra Storia
L’Azienda Agrituristica LE CONTRADE nasce dalla passione per l’agricoltura e la ristorazione. Michele, proprietario e coordinatore dell’azienda, si è formato verso la cultura della ristorazione frequentando corsi specialistici ad indirizzo enogastronomico, ed ha affinato le sue conoscenze prestando servizio nelle migliori strutture irpine e toscane.
Oggi Michele ha unito le sue indiscusse capacità nel campo della ristorazione con la sua esperienza e passione verso l’attività agricola, dando vita così all’azienda LE CONTRADE.
Immerso nello scenario unico della media valle del Calore, l’azienda agrituristica LE CONTRADE offre ai suoi ospiti un tuffo dentro gli antichi sapori della terra. Dalla terra alla tavola: i prodotti offerti sono seguiti con cura e secondo gli antichi metodi in ogni fase della produzione, garantendo così coltivazioni ed allevamenti a regime biologico. E per coloro che vogliono assaporare fino in fondo il profumo di un mondo genuino immerso nella natura, l’azienda LE CONTRADE mette a disposizione dei propri ospiti delle camere accoglienti e dotate di ogni comfort.
Patrizia e Pino, una famiglia prima di tutto. Insieme a noi lavorano persone appassionate che ogni giorno si prendono cura dei nostri clienti, scegliendo i prodotti dell'orto migliori e realizzando ricette gustose e benefiche, che siano anche capaci di appagare gli occhi e il cuore
Condividiamo la cultura del cibo, dei prodotti sani, naturali e di stagione per offrire un nuovo modo di nutrire il corpo
mantenendolo in forma.
Il Gusto di una storia familiare
La nostra linea “Fabio Straface” è l’incarnazione del nostro impegno a preservare e condividere il gusto autentico delle nostre radici. Ogni goccia di questo olio extravergine di oliva biologico racconta la storia di generazioni di passione e dedizione. Siamo orgogliosi di portare avanti il nome di Fabio Straface, fondatore dell’azienda, e di condividere con voi il sapore di una tradizione che dura nel tempo. Scoprite il gusto di una storia familiare con la Linea ‘Fabio Straface’.
L’azienda è una gemma italiana nascosta nella pittoresca Piana di Sibari.
La nostra terra è il nostro più grande valore
La sua storia prende forma oltre venticinque anni fa, quando Franco, papà e agricoltore, fonda l’azienda insieme al figlio Fabio che ne prende il nome. Fabio decide di dedicare la sua vita alla coltivazione di olivi e alla produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità. Quando prende in mano le redini dell’azienda di famiglia, decide di mettere in pratica tutto ciò che ha imparato, mantenendo viva l’eredità agricola di famiglia.
Orgoglio e passione per le proprie origini contraddistinguono l’Azienda per la capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione, adattando nuove tecniche di elaborazione di un prodotto salutare e gustoso con l’esigenza di mantenere vivi i saggi insegnamenti degli avi. Nel solco del cammino laborioso imprenditoriale intrapreso, l’Azienda si è andata specializzando nell’offerta al consumatore finale del suo pregiato
Linea Premium Ginevra
La nostra linea “Ginevra” è un omaggio alla nascita, all’innocenza e alla bellezza della piccola della famiglia.
Questo olio extravergine di oliva biologico è coltivato con la stessa passione e dedizione che abbiamo dedicato a lei fin dal suo primo respiro.
Ginevra incarna la freschezza, la purezza e la promessa di un futuro radioso, e lo stesso si può dire del suo olio d’oliva.
Scoprite una nuova dimensione di gusto e qualità con la Linea Premium Ginevra.
Linea Fabio Straface
Storia di bontà e di qualità con radici profonde da oltre 3 generazioni.
Da 15 anni, il titolare Fabio, ha lanciato la sua Azienda con un obiettivo ben definito, ovvero portare la qualità del suo pregiato Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, sulle tavole di tutta Italia e non solo.
Ogni giorno dirige tutte le fasi di coltivazione e di produzione, con scrupolosa attenzione e amore per la sua terra, seguendo gli insegnamenti tramandati nel tempo.
Valli Estensi S.r.l. è un’azienda italiana fondata nel 2001, specializzata nella trasformazione di prodotti agricoli in succhi, passate, semiconcentrati e concentrati di pomodoro, oltre che in puree e cremogenati di frutta.
Situata in una posizione strategica nel nord Italia, l’azienda opera in un’area vocata alla coltivazione di pomodoro e frutta, garantendo materie prime di alta qualità.
Grazie a impianti moderni e tecnologie avanzate, Valli Estensi assicura lavorazioni accurate nel rispetto degli standard di igiene e sicurezza, offrendo prodotti genuini, ideali per l’industria alimentare e dolciaria.
Le sue produzioni rappresentano un’ottima base per la preparazione di succhi di frutta, confetture, creme, miscele di puree e prodotti da forno. L’attenzione alla qualità e l’esperienza maturata nel settore fanno dell’azienda un punto di riferimento affidabile nel panorama agroindustriale italiano.
Società Agricola I Tre Fratelli Srl è un'azienda dedicata alla produzione e distribuzione di prodotti agricoli di alta qualità, con un forte legame con la tradizione e il territorio. Grazie a una gestione familiare e un’attenzione particolare alla sostenibilità, l'azienda garantisce materie prime genuine e controllate, nel rispetto della natura e delle tecniche agricole più avanzate.
Produzione e Qualità
La società si occupa della coltivazione e trasformazione di prodotti agricoli selezionati, con una particolare attenzione a:
- Colture tradizionali e biologiche, nel rispetto dell’ambiente e delle stagioni.
- Tracciabilità e controllo della filiera, per offrire alimenti sani e sicuri.
- Innovazione agricola, con tecniche avanzate per migliorare resa e qualità senza compromettere la naturalità dei prodotti.
Missione e Filosofia
L'azienda si distingue per l’impegno nella promozione di un'agricoltura responsabile e sostenibile, garantendo:
- Rispetto della biodiversità, con pratiche agricole che preservano la fertilità del suolo.
- Uso responsabile delle risorse idriche, minimizzando l’impatto ambientale.
- Valorizzazione delle produzioni locali, per offrire sapori autentici e genuini.
Prodotti e Mercati
La Società Agricola I Tre Fratelli opera sia sul mercato nazionale che internazionale, fornendo prodotti freschi e trasformati destinati a:
- Grande distribuzione e mercati locali.
- Settore della ristorazione e agroalimentare.
- Privati e aziende alla ricerca di eccellenze agricole.
Con un forte radicamento nella tradizione e uno sguardo sempre rivolto all'innovazione e alla qualità, I Tre Fratelli Srl rappresenta un punto di riferimento nel settore agricolo, garantendo eccellenza e genuinità in ogni prodotto.
Una tradizione che continua dal lontano 1968 con grande attenzione e passione.
Besostri Frutta
Da 70 anni la famiglia Besostri fornisce frutta e verdura di qualità grazie alla flessibilità e modernità dell’azienda.
Lavoriamo con i migliori agricoltori di tutta Italia per poter fornire un prodotto fresco e di alta qualità, senza perdere di vista il prezzo.
I nostri Prodotti
Proponiamo una vasta offerta di frutta e verdura, dagli articoli regionali e tipici fino alla frutta esotica, senza perdere di vista la freschezza.
COSTRUIAMO UN MONDO PIU’ SANO
Siamo una società agricola, costituita da giovani menti, attenti alle esigenze dell’ambiente, pertanto abbiamo creato nella nostra azienda un modello ecologico sostenibile che abbraccia la corrente della permacultura.
L’idea nacque quando un giorno passando davanti a un vecchio aranceto, dove nel periodo universitario trascorrevamo i pomeriggi in compagnia, trovammo le ruspe al lavoro, e al proprietario ne chiedemmo il perché; egli ci rispose che le arance rendevano poco e per questo decise di affittare il campo a un’azienda di energia elettrica che gli avrebbe pagato l’affitto del terreno sul quale avrebbero installato i pannelli fotovoltaici. Qualche anno dopo, già adulti e laureati, riflettemmo molto su quel fatto, che ci portò naturalmente ad avere un’importante intuizione; puntare su un modello innovativo di agricoltura sostenibile.
“ Le arance si mangiano, ma anche l’energia elettrica ha la sua sostanziale utilità. E’giusto usare fonti energetiche rinnovabili, ma anche coltivare. Bisogna cercare di cambiare il mondo agricolo per il bene delle generazioni future”.
Così decidemmo di lavorare su un progetto ambizioso che prese il nome “SisAgro”. Dopo circa cinque anni di attenti studi e ricerche, la nostra idea è diventata realtà. Da lì a poco creammo sei aziende agricole sostenibili a emissione di CO2 pari a ZERO. Oggi le nostre fattorie si trovano tra il Piemonte, Toscana e la Sicilia: nei comuni di Scicli (Rg) e Mottalciata (BI), alleviamo capre da latte da cui produciamo formaggi a Latte Crudo 100% Bio e con certificazione “Latte e Fieno”. A Vetulonia (Castiglion della Pescaia), produciamo olio IGP Toscano, e grano “Senatore Cappelli” che trasformiano in farina e pasta. A Scicli abbiamo un magnifico carrubeto e coltiviamo grani antichi “Russello” un grano particolarmente adatto ai bambini e agli adulti in quando ha un elevato valore nutrizionale e molto energetico. Ha un bassissimo indice di glutine ed è per questo facilmente digeribile. Proveniente da agricoltura biologica e da semi certificati, la farina integrale di Russello è un alimento con un alto contenuto proteico. A Granieri (CT), invece produciamo principalmente ortaggi, lì vi è un magnifico uliveto. I cultivar principali sono: Tonda Iblea, Biancolilla, Nocellara dell’Etna e Calatina, per la produzione di olio extravergine d’oliva. Inoltre abbiamo coltivazioni di agrumi e fichi d’india. Nella Fattoria delle Cicogne a Mottalciata (BI), è presente anche una piccola risaia, dove coltiviamo riso Carnaroli. Tutte le strutture agricole: stalle, magazzini, parcheggi trattori, bottega, caseificio, sala mungitura, e le strutture destinate all’ospitalità sono state costruite sotto i pannelli fotovoltaici che rendono le strutture indipendenti da fonti di energia esterna ad emissioni Zero di CO2. Anche le attrezzature del caseificio non utilizzano gas combustibili. Il benessere ambientale e animale, nelle nostre fattorie è al primo posto. I nostri animali seguono un’alimentazione biologica senza utilizzo di OGM e ormoni di accrescimento. Dalla stalla i nostri animali possono uscire nei paddock esterni, stare al sole e brucare l’erba.
Tutti i caseifici, sono dotati di bollino CE, lavoriamo solo latte proveniente dal nostro allevamento. Quindi a Km 0.
Sono presenti 600 capre di razza Saanen e Camosciata, tutte iscritte a libro genealogico, sottoposte a controlli funzionali, fecondate in parte con metodo artificiale mentre alcune vengono destagionalizzate, permettendo al caseificio di trasformare il latte in formaggio tutto l’anno.
La lavorazione a “LATTE CRUDO”, senza la pastorizzazione, permette di conservare le proprietà organolettiche del latte preservando la naturale carica batterica necessaria per la regolarità dell’intestino; inoltre vengono preservati alcuni nutrienti fondamentali per la nostra salute tra cui, la vitamina A che rafforza la vista e le difese immunitarie, la vitamina B6 che sostiene il buonumore, la vitamina C necessaria per lo sviluppo del tessuto connettivo, per contrastare i radicali liberi e per stimolare l’assimilazione di ferro, acido folico e vitamina D necessaria per lo sviluppo celebrale e delle ossa. Il nostro latte è intero, a garanzia del mantenimento del suo equilibrio naturale e giunge direttamente, dopo ogni munta, nel caseificio dove viene lavorato a km0.
Gli ortaggi, prodotti a Fattoria degli Ulivi, a Granieri (CT), sono coltivati a pieno campo in 30 ettari, e seguono rigorosamente la stagionalità: melanzane, cavolfiori, broccoli, spinaci, patate invernali ed estive, peperoni, zucche, cavolo nero, sono solo alcune delle varietà presenti. La nostra produzione si attiene alla rotazione delle colture per non stressare il terreno ed è priva di pesticidi inquinanti.
SisAgro srl mette al primo posto la salute dei consumatori, dei collaboratori, degli animali e dell’ambiente.
Custodi della natura e dei suoi frutti migliori
I valori che ci guidano:
Trasparenza
Vogliamo offrirti un prodotto sano, buono, tracciabile. Maturato in armonia con la natura, nato e cresciuto in Calabria, all'interno della nostra filiera controllata.
Innovazione
Un connubio perfetto di tradizione e progresso: grazie al nostro impianto tecnologicamente avanzato, la logistica è veloce e sicura e ci permette di conservare tutta la freschezza della materia prima. Dalla raccolta al punto vendita, passano solo 24 ore.
Sostenibilità
La nostra produzione è per gran parte biologica e a residuo zero. Ci avvaliamo delle tecniche più innovative ed ecologiche capaci di preservare i delicati equilibri dell’ecosistema locale, offrendo un prodotto di qualità superiore che rispetta l’ambiente. Selezioniamo solo ciò che la terra può offrire stagionalmente, rispettando i suoi cicli naturali.
Oltre il profitto
Serve tempo per dare vita a prodotti di qualità. Per questo seguiamo le logiche della natura e non del mercato, senza forzare le nostre piante. Il vero successo non sta nel profitto, ma nella realizzazione di un sistema di valori condivisi, in cui il rispetto della natura è strettamente collegato a quello delle persone, dei consumatori di oggi e di domani.
CHI SIAMO
La terra, un bene in prestito da restituire ai nostri figli
Tra le colline del Lago di garda, nella località di Muscoline, sorge l’ Azienda Agricola del Pellegrino, realtà frutto della passione, dedizione ed amore per le tradizioni legate alla nostra Terra, a garanzia di un prodotto d’ eccellenza che non cede ai compromessi del mercato.
Ogni prodotto che produciamo e confezioniamo esprime la tipicità gardesana, realizzati secondo i principi della sostenibile pratica agricola e di allevamento, perché la terra è un bene in prestito da restituire ai nostri figli.
Olio d’ oliva del garda, Miele e Confetture, Salumi e Formaggi dal sapore unico sono solo alcuni dei prodotti e sapori che puoi trovare alla nostra Azienda Agricola