Azienda Agricola Massussi Luigi
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileCarni scelte di 1° qualità, bovine, ovine, suine e pollame. Salumi di produzione propria.
Vendita surgelati al dettaglio a Sala Consilina
Piatti velocissimi da preparare per ricette gustose
Vadodifreddo è un negozio di vendita surgelati al dettaglio che si trova a Sala Consilina in provincia di Salerno.
L'attività propone un comodissimo servizio di consegna a domicilio.
Ci occupiamo di vendita surgelati al dettaglio e fornitura di piatti pronti. Telefonaci o scrivi un messaggio per prenotare la consegna a casa delle nostre prelibatezze. Il catalogo è molto ricco e comprende alternative a base di pesce di prima qualità o primi, secondi e contorni di carne. Abbiamo anche verdure, dolci, gelati e torte.
"In una bottiglia di vino ci sono cuore, anima, lavoro.
È l’amore per la campagna che molto prende e tanto dà."
La storia della cantina "Villa Puri"
Da una famiglia radicata nel territorio di Bolsena dalla metà del 1.400 nasce Villa Puri.
Una volta i vigneti erano costituiti da filari con viti marinate all'acero. È negli anni '70 che vennero impiantati i primi vigneti con le varietà classiche dell'EST! EST!! EST!!
Oggi la coltivazione della vite si svolge nel rispetto della natura e del terreno, cosicchè il prodotto finale risulti più armonico, ricco di profumi e dai sapori inconfondibili.
LA VENDEMMIA
Manuale e differenziata in due momenti per armonizzare le caratteristiche del vino.
LA CERTIFICAZIONE
Tutti i nostri prodotti hanno certificazione comunitaria europea IGT e DOP.
LA DISTRIBUZIONE
Distribuiamo in tutto il mondo.
L'ASSAGGIO
Non ti resta che provare i nostri vini, non te ne pentirai!
E una macelleria basata su prodotti di alta qualità, tutto fatto da noi e specializzata in arrosticini di tutti tipi fatti a mano, classico, fegato e pollo. Forniamo ristoranti e facciamo vendita a dettaglio.
Donna Sole - Olio EVO
La storia centenaria dell’olio EVO secondo l’Agricola Monticelli. Il nostro olio, fiore all’occhiello di una tradizione familiare, si presenta alla vista con un colore verde chiaro e con riflessi brillanti, all’olfatto con una nota erbacea con contaminazione di mandorle e al gusto con un equilibrio di sentori tra l’amaro e il piccante: armonia per tutti i vostri sensi.
Disponibile in bottiglie da 500ml e 750ml, o in lattine da 250ml, 1l, 3l e 5l.
Donna Sole - Monocultivar Ascolana
L’Ascolana Tenera è un’oliva di notevoli dimensioni, di solito coltivata per essere consumata intera. Noi dell’Agricola Monticelli invece la spremiamo per ottenere un ottimo olio dal colore verde intenso e dal sentore di pomodoro verde, percepibile sia all’olfatto che al gusto. A sottolinearne la particolarità, anche una leggera nota piccante.
L’elevata qualità nutrizionale e salutistica è indicata dall’eccellente rapporto tra grassi saturi e insaturi.
Un olio da veri intenditori.
Disponibile nel formato da 500ml.
LA FAMIGLIA
La nostra famiglia vive da sempre a Montepulciano e ormai da 7 generazioni risiede e lavora al Podere le Caggiole. Ad ogni generazione è stato insegnato il mestiere di vignaiolo e ad ognuno di noi, fin da piccoli, sono stati tramandati l’amore e la passione per la nostra terra e le nostre vigne, che grazie ad una cura continua e puntigliosa ci offrono uve per produrre vini autentici e di carattere.
AZIENDA
L'Azienda Agricola Tiberini ha un'estensione di circa 22 ettari, di cui 16,5 a vigneto e 2 a oliveto ad un'altitudine media di 310 m s.l.m. sulle morbide colline che da Montepulciano si estendono verso la Valdichiana. Su tutta la nostra proprietà, composta da vigneti, oliveti e cantina, da ormai moltissimi anni non viene utilizzato alcun prodotto di origine o di derivazione chimica, per garantire una produzione sana e pulita.
Nei vigneti e negli oliveti ci concentriamo in particolare sull’utilizzo di concimazioni e ammendanti naturali e di prodotti di copertura tradizionali, quali il rame e lo zolfo. L’obiettivo è di arrivare nel tempo ad una loro progressiva riduzione, allo scopo di salvaguardare sempre di più gli equilibri del terreno, la biodiversità e la naturale resistenza delle piante.
CANTINA
Tradizione e tecnologia si fondono nella nostra cantina, dove le uve vengono coccolate in tini termocondizionati di acciaio e cemento. La bottaia attualmente esistente nasce per una parte nella vecchia cantina di famiglia e l’altra è ricavata in una vecchia stalla adiacente, nella quale si hanno le condizioni ideali per la maturazione dei nostri vini in botti e tonneaux di rovere francese di varie provenienze.
La vinsantaia è il luogo magico dell'azienda, dove sono collocati i caratelli, i piccoli barilotti da 75 litri, al cui interno le Madri Storiche ultracentenarie plasmano il ricco mosto delle nostre uve, facendoci ottenere Vin Santi ed Occhio di Pernice di grande eleganza ed assoluta finezza.
VIGNETI
L'Azienda si estende su una grande varietà di terreni di medio impasto tufaceo, che spazia dalle sabbie plioceniche all'argilla chiusa, con presenze di sasso e di marne. Qui sorgono i nostri vigneti, alcuni dei quali raggiungono un’età di 80 anni, grazie anche al metodo di allevamento che utilizziamo: una derivazione del metodo a guyot che non permette alla pianta di invecchiare velocemente. La conduzione biologica, il rispetto della biodiversità e l'attenzione meticolosa che mettiamo nella cura dei nostri vigneti, ci permettono di ottenere uve di grandissima qualità, vendemmiate rigorosamente a mano, per effettuare la migliore cernita qualitativa possibile dei nostri vitigni autoctoni.
L’ Oleificio San Benedetto è un’azienda familiare situata in Calabria nel comune di San Pietro in Guarano nelle colline del Cosentino ai piedi dell’altopiano della Sila. Nasce con lo scopo di lavorare le olive provenienti dai comuni vicini della provincia di Cosenza (Lappano, Castiglione Cosentino, Zumpano, San Pietro in Guarano), piccoli paesini collinari, prevalentemente contadini, il cui paesaggio da sempre è caratterizzato da una grande varietà di ulivi e dove la coltivazione delle olive rapprensenta una tradizione che dura ormai da secoli.
L'azienda, presente sul territorio Calabrese da anni, è cresciuta nel corso del tempo diventando un importante punto di riferimento sul territorio per la produzione di un olio extra vergine di oliva di altissima qualità frutto anche di un eccellente impianto di molitura tra i più moderni presenti sul mercato dell'olivicoltura.
"La nostra azienda lavora nel settore vitivinicolo da oltre 40 anni tramandando nelle generazioni la passione per la vite e il rispetto per il nostro territorio. Gli spumanti e i vini sono prodotti unicamente con uva raccolta meticolosamente a mano nei nostri vigneti nelle colline valdobbiadenesi, patria del Valdobbiadene Superiore DOCG.
La tradizione nella coltivazione della vite si unisce poi alla tecnologia di cantina per arrivare ad un prodotto finale di ottima qualità. L'ospitalità è una prerogativa fondamentale del nostro punto vendita."
Cenni storici
La storia della Famiglia Antolini, legata all’agricoltura ed alla produzione casearia e norciniera, ha forti e profonde radici.
È nel cuore delle Marche – precisamente a Fermo – che, dagli inizi del Novecento, la Famiglia porta avanti con dedizione, impegno e passione le tradizioni tipiche del luogo.
Nel 1960 i nonni Maria e Pierino tracciarono la strada,le carni cosi come i formaggi devono essere ricavate dai propri raccolti
Valori dell azienda (produzioni,coltivazioni,qualità,tradizioni)
I loro investimenti su ettari coltivibili e bestiame (bovini marchigiani e successivamente suini e ovini).La forte capacità di produzione al naturale di cereali e fieno favorivano la crescita del bestiame e garantivano qualità alle carni,sin dagli inizi una cultura per l’azienda.
Tecniche di produzione
Da sempre attiva la produzione casearia ovina(successivamente su richiesta anche per vendita) veniva tramandata e proseguita;il pecorino prodotto totalmente artigianalmente a mano secondo tradizione per mantenere invariati i sapori,cosi come la ricotta,cremosa quasi dal sapore dolce.
Le carni marchigiane inconfondibili per il sapore e la marezzatura.
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.
Nel cuore di Valdobbiadene, “Terra di vite e di vino”, ha sede l’Azienda Agricola Tenuta Torre Zecchei di Eli Spagnol. Un agricoltore che con la collaborazione della moglie Daniela, la figlia Elisa e il genero Tiziano, mette a frutto ogni giorno la sua collaudata esperienza, l’amore per la terra e la profonda passione per il suo lavoro puntando principalmente sulla qualità dei suoi vini.
I vigneti di proprietà sono un bene prezioso per l’azienda e ne ricaviamo la maggior parte della nostra produzione vitivinicola. La passione per la nostra terra, il rispetto della natura e il valore delle tradizioni sono per noi motivo per migliorare continuamente la qualità dei nostri prodotti.
Seguiamo personalmente ogni fase della produzione: vendemmia, vinificazione, spumantizzazione, imbottigliamento, confezionamento e vendita diretta.
L’unione familiare è la nostra forza.
Da un’accurata selezione delle migliori uve raccolte scrupolosamente a mano, ricaviamo la maggior parte della nostra produzione viticola. Dal Valdobbiadene Superiore D.O.C.G. Millesimato, punta di diamante dell’Azienda, al Prosecco D.O.C. Frizzante e Spumante, al Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Vini che si caratterizzano per la loro freschezza, bevibilità e capacità di emozionare e soddisfare ogni cliente.
La nostra volontà è stata anche quella di incontrare la richiesta del cliente che abbia particolare attenzione verso la presenza nei vini di additivi e conservanti; abbiamo per questo dato vita al “Bonorivo”, lo spumante la cui vinificazione e seguente lavorazione avviene senza aggiunta di solfiti. Prodotto esclusivamente dalla selezione di uve di un vigneto che, per la sua naturale posizione geografica in pieno sole fin dal primo mattino, necessità di limitati trattamenti chimici.
Preserviamo così l’originale autenticità di questo vino, nato per i palati più sensibili, mirando al rispetto della natura e del benessere del consumatore.
A tale proposito, quindici Comuni della D.O.C.G. si sono uniti insieme per difendere il territorio, valorizzare la denominazione di origine controllata e salvaguardare la salute dei cittadini. Tutto questo grazie a un regolamento unitario sull’uso dei fitofarmaci in agricoltura. Un documento composto di 16 articoli dedicati alla gestione dei fitosanitari e all’esecuzione dei trattamenti nei nostri vigneti.
Le uve raccolte dalla nostra azienda rispettano le regole del Protocollo Viticolo della D.O.C.G. Valdobbiadene Conegliano, e lavoriamo ogni giorno per salvaguardare il territorio di produzione e la bellezza del suo paesaggio.
Paesaggio unico al mondo, le colline del Prosecco sono inserite nella lista propositiva nazionale dell’Unesco, candidate come “Patrimonio dell’Umanità”. Un percorso intrapreso che intende valorizzare una delle zone più importanti d’Italia.
Abbiamo avuto anche un occhio di riguardo per la salute del nostro pianeta. Infatti la nostra azienda, nel 2011, ha realizzato un impianto solare fotovoltaico per il proprio fabbisogno energetico diminuendo così l’inquinamento dell’ambiente. Fonti energetiche rinnovabili che possono sicuramente farci ottenere molti vantaggi sia per noi che per le generazioni future. Fonti che non inquinano, sono inesauribili, contribuiscono a tenere pulito il nostro pianeta e fanno risparmiare.
I valori della tradizione, l’amore per la terra ed il nostro lavoro, il rispetto della natura e dei suoi abitanti, l’accoglienza familiare e la qualità dei nostri prodotti: questa è Tenuta Torre Zecchei.
Rivendita prodotti surgelati e non, alimentari di qualità. I prodotti di punta sono gelato, torte, salumi e prodotti surgelati.
La Bottega Bertoni si pone l'obiettivo di portare i prodotti sani della nostra terra direttamente al consumatore, monitorandone la produzione, la lavorazione e la somministrazione, il tutto nel rispetto della natura e dei lavoratori.
FORNAI DI QUALITÀ
Prod. propria/ VENDITA DIRETTA olio vino grano e prodotti di panificazione
Roncofreddo, Longiano, Cesenatico, Cesena Fc
La bontà autentica della pasticceria tradizionale a Taranto
La Pasticceria La Panna è una tappa irrinunciabile a Taranto per tutti coloro che amano i dolci a ogni ora della giornata. Oltre ai prodotti di pasticceria tradizionale sempre freschi, il nostro laboratorio di dolci sforna ogni giorno invitanti cornetti con diverse farciture, per iniziare la giornata con il verso giusto, pasticcini secchi e freschi ideali per accompagnare il caffè, torte di compleanno personalizzate e dolci con decorazioni speciali per eventi e occasioni importanti.
Ingredienti selezionati e freschissimi, ricette della tradizione locale e preparati tipici di pasticceria italiana rendono i nostri dolci una vera goduria per il palato. Numerosi sono i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, in particolare l'allestimento di buffet per cerimonie e il servizio di fornitura per feste private. Il nostro staff sarà pronto a fornirvi consigli utili e validi indicazioni per donare un gusto diverso a ogni vostro evento, perché i ricordi più dolci e piacevoli resteranno impressi nella mente grazie ai sapori unici dei pasticcini, delle torte e di ogni prelibatezza preparata per l’occasione.
What started out as a passion for exquisite foods and wines saw the inception of Abraham’s Supplies in 1991. Abraham’s Supplies are highly acclaimed for their high quality foods and fine wines.
The last couple of years have seen owner, Abraham Said want to introduce his vision to the public. A state of the art wine cellar along with a cutting-edge kitchen and suite, as well as the Lounge and Vinoteca is an exciting idea where the public not only can purchase but will also experience first-hand in one place these savoury foods and wines.
For the past 20 years Abraham has always been in touch with the quality foods industry, now he would like to share his experiences with you.
“If food is the body of good living, wine is its soul” – Clifton Fadiman