Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  ARTIGIAN MOBIL Via Michelangelo 24
24060 Chiuduno (BG)

3200764290
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts Lucio D'Apuzzo Gioielli

Lucio D’Apuzzo inizia il suo percorso artistico presso l’istituto d’Arte di Sorrento avvicinandosi quindi da giovanissimo all’arte orafa che, già anni prima, aveva fatto parte della storia della sua famiglia.
Antichi attrezzi avuti in dono da un anziano zio orafo, hanno accresciuto la curiosità e la passione verso quest’arte, maturando la consapevolezza che questa sarebbe diventata la sua professione.


Dopo i primi studi si perfeziona ed intraprende un percorso di specializzazione prima presso la scuola de “Il Tarì” di Caserta e, successivamente, presso l’istituto ”Irigem” di Vicenza, dove apprende le tecniche di modellazione in cera ed effettua studi di Gemmologia, oltre alla lavorazione dei metalli nobili.


Oggi è, inoltre, Maestro orafo presso il laboratorio di una delle migliori e più antiche gioiellerie partenopee, dove ha la possibilità di creare in modo assolutamente artigianale oggetti preziosi per una clientela d’Elite.
Un percorso personale e professionale svolto fin’ora, intriso di incontri, esperienze, ispirazioni, che hanno nutrito una sua già naturale inclinazione e ispessito la sua sensibilità stilistica.
La passione per quest’Arte ha fatto il resto.


Oggi si avvale della sua personale creatività per intraprendere un percorso artistico indipendente e proporre le sue idee, frutto del connubio tra l’antica tradizione orafa napoletana e le più moderne tecniche di lavorazione.


Foto
jewelers Enny Monaco - Gioielli dal 1971

I nostri sono i gioielli dell’anima.

Oggi la nostra passione e il nostro impegno sono quelli di sempre. Lavoriamo con l’obiettivo di creare proposte moda che si distinguano per la manifattura di alta qualità.

L’esperienza pluridecennale, il fascino dell’artigianalità e del design made in Italy caratterizzano gioielli realizzati in pietre vere e metalli puri e preziosi proposti al giusto prezzo, grazie ad un sistema di vendita diretta, dal produttore al consumatore.

Perché tutti hanno diritto alla gioia di un accessorio prezioso; per un ricordo, per un amore, per un evento o semplicemente per piacere.

PASSIONE E STILE
Passione

È il 1968 quando il giovane Enny Monaco comincia ad appassionarsi al mondo dei monili e dei gioielli. Nel suo laboratorio in un cortile del centro di Torino, Enny passa il tempo a creare accessori e gioielli di straordinaria bellezza e abilità artigiana.

Nel 1971 giunge l’ora di fare un passo avanti e fondare la “Enny Bijoux”.

Alcune aziende intuiscono questo cambiamento mentre altre non colgono questa evoluzione, relegandosi a segmenti di nicchia che sono andati pian piano scomparendo.
Le gioiellerie si aprono a nuovi modelli distributivi, lontani dal cliché dei luoghi “classici” di vendita. Il gioiello si acquista nei department store, nei concept store e anche on-line.

Vengono riscoperti materiali più duttili ed accessibili del classico oro o platino, ma dalla bellezza pari ai cugini più costosi. Argento, acciaio e altri materiali naturali si fanno strada per rispondere alle esigenze di un pubblico più giovane e dai gusti evoluti.

Stile

Nel corso degli anni l’amore per la moda, la creatività e la voglia di creare pezzi dalla bellezza unica continuano a segnare la strada di Enny Monaco, che comincia a crescere e farsi sempre più spazio nel panorama della gioielleria italiana e internazionale. Boutique monomarca “Enny Monaco” aprono in Italia e all’estero per la vendita al dettaglio, conquistando l’attenzione delle più grandi griffes dell’alta moda. Enny comincia così a creare gioielli per le loro collezioni. Sono di Enny Monaco gli accessori che le modelle indossano sulle passerelle delle sfilate di Laura Biagiotti, Lancetti, Krizia, Mila Schön, Missoni e Valentino tra gli anni ’80 e ’90.
Siamo un marchio dalla lunga storia ma che ha saputo rinnovarsi di continuo. Il settore della gioielleria ha subito una profonda trasformazione negli ultimi vent’anni. Dai punti vendita dall’immagine museale nelle “vie d’élite” delle città, che propongono gioielli in oro e pietre preziose, si è passati ad un concetto più prêt-à-porter. Di fronte ad una domanda ed un pubblico crescente il gioiello è vissuto come accessorio quotidiano da cambiare in base al look. Ciò richiede una continua varietà di proposte ad un prezzo però più accessibile.


Foto
handicrafts Anselmi Porte E Arredamenti

Le porte in legno da interni prodotte dalla ditta Anselmi, esclusivamente realizzate in legno massello, sono il risultato dell’esperienza pluriennale acquisita nel campo del legno e dell’utilizzo della più moderne tecnologie del settore.


Questa perfetta fusione ci da la possibilità di offrire ai nostri clienti un prodotto di elevata precisione, curato nel minimo dettaglio. I nostri prodotti soddisfano una sempre più vasta clientela grazie ai molteplici modelli offerti, alla loro flessibilità e qualità. Le porte in legno massello da noi realizzate escono dal ruolo puramente funzionale diventando un elemento d’arredo vero e proprio della vostra casa.


Da ANSELMI PORTE troverete la soluzione ad ogni vostra esigenza

Foto
handicrafts IVAN BARBATO GIOIELLI

Chi sono

Ivan Barbato è un artigiano orafo che realizza gioielli unici o in serie limitata.

Il suo laboratorio si trova a Cardano al Campo, in provincia di Varese, a due passi dall’aeroporto di Milano Malpensa.

Riceve su appuntamento, in modo da dedicare a ogni cliente la giusta attenzione.

Scoprite i miei gioielli da collezione.


Breve biografia

La carriera di orafo di Ivan Barbato è iniziata presto.

Ha scoperto questo antico mestiere mentre era ancora un bambino.

Sua madre lavorava per una delle più antiche oreficerie della provincia di Varese. Il laboratorio si trovava di fronte alla loro casa. Sbirciando dalle finestre , Ivan poteva vedere gli artigiani all’opera, tutto di quel mondo lo affascinava…Il rumore dei macchinari, i banchi da lavoro in legno, gli utensili di questo antico mestiere.

Fantasie e sogni di un bambino che sono presto diventate una passione e un lavoro.


La formazione.

La passione per l’arte orafa e l’alta gioielleria è nata qualche anno dopo, quando ha seguito il corso di oreficeria del CAPAC a Milano. Ivan racconta di aver avuto la fortuna di incontrare degli ottimi docenti che gli hanno trasmesso l’amore per questa antica arte.


L’esperienza professionale.

Dopo gli studi, ha fatto esperienza sul campo lavorando per un decennio presso diversi laboratori orafi a Varese e a Milano.

Nel 2008 ha aperto il proprio laboratorio a Cardano al Campo (VA).

Dopo alcuni anni ha insegnato oreficeria in una scuola professionale nella provincia di Varese e , nel frattempo, ha intrapreso una collaborazione professionale con uno dei marchi della gioielleria più conosciuti al mondo, realizzando gioielli unici di elevatissimo pregio.

Espone i gioielli che disegna e realizza attraverso mostre personali spesso allestite in città d’arte italiane o in fiere di gioielleria e artigianato in Italia e all’estero.

Foto
clothing VORTEX MODA - Ingrosso Di Abbigliamento Donna

VORTEX MODA È IL Negozio dei negozi

Perché negozio dei negozi?


Perché siamo la connessione ideale fra produttori di abbigliamento e rivenditori, mettendo a disposizione di grossisti e negozi di abbigliamento tantissime collezioni, sempre in linea con le tendenze del momento, a prezzi eccezionali.


Selezioniamo gli stock dei nostri capi, scarpe e accessori dai migliori fornitori e produttori: i vostri punti vendita non resteranno mai a corto di abbigliamento, ci penseremo noi a consegnarvelo in tempi brevissimi!


Foto
handicrafts Alvise Giustinian Murano Glass Florence

Alvise Giustinian Vetro di Murano

Dal 1989 Alvise Giustinian, negozio di artigianato veneziano a Firenze, è il punto di riferimento in Toscana per l’artigianato veneziano made in Italy. Il nome del negozio si ispira all’omonimo doge veneziano del ‘200, nonché al palazzo che ospita il museo vetrario di Venezia.


Dalla passione per il vetro di Murano, che per i titolari del negozio Alvise Giustinian è un’antica tradizione familiare, è nata l’ambizione di portare una parte di Murano e della sua bellezza direttamente nel centro di Firenze.


È così che, in 100 mq di esposizione a due passi dalla Basilica di Santa Croce potrete trovare a Firenze il vetro di Murano, in un caleidoscopio di forme e colori che abbracciano tutta la produzione artigianale e artistica in vetro di Murano.


-  Lampadari artistici in vetro di Murano;
- Gioielli esclusivi in vetro di Murano;
- Anelli, collane, bracciali, orecchini, pendenti, gemelli per uomo: ogni tipo di gioielli in vetro di Murano, sia per donna che per uomo, tutti rigorosamente made in Italy;
- Specchiere artistiche veneziane: realizzazioni esclusive in vetro soffiato, vere opere d’arte capaci di illuminare ed esaltare ogni ambiente con lo splendore dell’artigianato di Murano;
- Oggettistica e sculture in vetro di Murano;
- Maschere veneziane in cartapesta.


Alvise Giustinian, negozio di artigianato di Murano a Firenze, spedisce anche all’estero, tax free. Accettiamo tutte le carte di credito.


Foto
handicrafts LAPELLE ROMA

LAPELLE - Italian Handicraft
LAPELLE è un’azienda familiare artigianale, nasce nel 1997 a Roma. La vena artigianale del suo fondatore si sviluppa in diversi ambiti, arricchendo il suo bagaglio creativo, ma dal 2005 si specializza nel settore della moda e della pelletteria in particolare.


La cura e l’attenzione al dettaglio e la molteplicità della cromia proposta rende la nostra azienda unica nel suo settore.

I modelli sono disegnati e progettati direttamente dai titolari, realizzati a mano da artigiani locali con anni di esperienza nella lavorazione della pelle, e la collaborazione con alcune tra le più importanti concerie storiche Italiane li rende particolarmente pregiati.


I nostri prodotti, sia per donna che per uomo, comprendono borse, portafogli e svariati accessori realizzati con le migliori tipologie di pellame, che non solo durano nel tempo ma migliorano con l’età.

 Offriamo un’ampia scelta di diversi stili, dal design più classico al più contemporaneo, per soddisfare tutti i gusti e le esigenze dei nostri clienti.


Nei nostri punti vendita si possono trovare anche le originali “Catane”, oggi chiamate semplicemente TOLFE, sacche utilizzate in passato dai nostri cowboys toscani, prodotte rigorosamente con pelle a concia vegetale, registrate e protette dal marchio appunto di TOLFA, antico borgo in prossimità di Roma.


Inostri Store sono situati nel cuore di Roma nella splendida location del suo centro storico, in zona Pantheon.
Il caratteristico odore del pellame invade il cliente nell’ingresso allo Store, la sua morbidezza sviluppa il senso del contatto, e l’unicità dei più dettagliati toni di colore ne cattura lo sguardo.


La nostra MISSION è servire il cliente con gentilezza e cordialità al fine di rendere la sua visita all’interno del nostro punto vendita un’esperienza sensoriale da ricordare del suo felice viaggio nella città di ROMA.


L’esclusività del nostro prodotto, vuole che lo stesso sia presente all’interno dei nostri punti vendita in tutte le sfumature di colore visibili, ma organizziamo anche spedizioni in qualunque parte del mondo in cui la nostra clientela ce lo richiede.


La passione per ciò che produciamo, per la pelletteria italiana e per la sua tradizione artigianale,
ci spinge a condividerla con il mondo.


I costanti complimenti della nostra clientela che torna nei nostri Store ogni qual volta si ritrova nella città di Roma o che ci contatta dall’altra parte del mondo per ordinare i nostri articoli, è per noi stimolo di miglioramento continuo.


Foto
handicrafts Sartoria Cavaliere Napoli

Pietro Paolo Cavaliere
Le radici e il cuore di Sartoria Cavaliere

Pietropaolo Cavaliere, per tutti Paolo, nasce nel 1948, in provincia di Caserta, nel pieno secondo dopo guerra. L’Italia faceva i conti con gli ingenti danni subiti. Con continue difficoltà, sacrifici e privazioni, ma armato da un’infinita speranza, il suo popolo iniziava la ricostruzione a testa alta. Paolo, ha cominciato a lavorare all’età di 10 anni, contribuendo alla ricostruzione, morale e materiale del paese. Dovendo scegliere un mestiere, sceglie il mestiere: il SARTO

Le rinomate “botteghe” Sartoriali di Napoli, dove con pazienza e passione un pezzo di stoffa diventa un’opera d’arte, diventano la sua “Scuola”. La maestria della Sartoria Napoletana appassiona Paolo sempre di più. Passano gli anni l’Italia è in ricrescita. La Sartoria Napoletana comincia ad imporsi, a farsi strada nel mondo. Si contrappone a quella Inglese. Due stili differenti e decisi: quella Inglese con l’aplomb classico ed impeccabile; quella Napoletana con linea morbida e la famosa manica a camicia, anche detta a “MAPPINA”.

A cavallo tra gli anni 60/70, alcuni sarti storici iniziano a fondere l’arte manuale della cucitura a tecniche più moderne. La consapevolezza di creare un prodotto sartoriale, ma allo stesso tempo industriale, permette rapidamente la diffusione su vasta scala.

Nasce ABLA, marchio ancora oggi riconosciuto in tutto il mondo dell’alta moda sartoriale maschile. Paolo lavora all’ABLA per circa 25 anni. In questo contesto ha l’opportunità di confrontarsi con tecnici di alto profilo: ENZO LEONARDI, ANTONIO FUSCO, NINO PECORARO E LO STESSO Commendatore BLASI, fondatore dell’omonima azienda.


La nascita della Sartin
Da Paolo a Bruno, Pasquale e Marco

Dopo ABLA inizia un percorso in autonomia creando abiti su misura per tantissimi estimatori del vestir sartoriale. Tutti si fidano del suo gusto e del suo taglio. Sul finire degli anni 90 inizia una nuova avventura con Angelo Blasi e con Sartoria Partenopea che durerà 15 anni.

Paolo trasmette l’amore per la sartoria ai suoi figli Carmine, Pasquale e Marco che lo seguono in questa azienda. In breve tempo, ognuno di loro ricoprirà un ruolo importante in quella nuova realtà aziendale, che velocemente si imporrà sul mercato in maniera decisa. Ma Paolo è un creativo. Appartiene alla Vecchia Scuola dei Sarti Napoletani. Ha bisogno di costruire.

Così, concluso il capitolo Sartoria Partenopea, incentiva ed invoglia i figli, Pasquale e Marco, a fondare la“SARTIN”, dove i capi sono controllati e seguiti dalla maestria di Paolo.

La SARTIN, fondata da Pasquale e Marco, con l’aiuto di Bruno, ha come obiettivo principale la cura del prodotto ed il ritorno alle origini. La sartoria vera che riprenda il sapore delle cose fatte a mano. La SARTIN si avvale di 15 maestranze, compresi Pasquale e Marco, piccola ma strutturata come una grande azienda.


Foto
handicrafts La Mia Gioia Srls
Foto
handicrafts LE CERAMICHE DI BISANZIO Monreale

La nostra storia…

Nel 2017, all’ombra del tempio d’oro “Santa Maria Nuova” di Monreale, nasce una piccola azienda: Le Ceramiche di Bisanzio srl, specializzata nella commercializzazione di tutto ciò che è artigianato made in Sicily e che opera in tutto il territorio nazionale e internazionale, sia al dettaglio sia all’ingrosso, commercializzando di ceramiche d’arte, teste di moro, bomboniere, complementi di arredo, mosaici, decalco, e quant’altro si possa evidenziare sul mercato dell’artigianato di qualità.


Nasce dall’esperienza dei due soci fondatori, Saverio Ferraro e Tanya Madonia, rispettivamente amministratore e responsabile del marketing il primo, e responsabile alle vendite il secondo.


Entrambi raccolgono l’esperienza di lavoro maturata con La Fornace di Bisanzio, quest’ultima leader nel mondo delle maioliche bizantine e da cui ne deriva il nome.

Partendo da questo grande bagaglio culturale e lavorativo, maturato con il maestro Gaetano Ferraro, detto “Il Bisanzio”, ne derivano le conoscenze tecniche e comunicative nell’ambito commerciale, che hanno portato l’azienda a diventare un riferimento per tanti esercenti del settore delle ceramiche.


L’azienda coopera costantemente con la cooperativa “Le Maioliche del Bisanzio” da cui ne estrapola l’aspetto produttivo e progettuale, portandosi in una dimensione che va verso l’arredamento siciliano rivisitato in chiave moderna, caratterizzando liste nozze, battesimi e ricorrenze.


Nel nostro sito vi è tutta la produzione commercializzata per conto de Le Maioliche del Bisanzio soc. coop.

Ovunque c’è siciliano, c’è la nostra azienda!

S

averio Ferraro


Foto
handicrafts MAGRABO' - Hand Made In Italy

Siamo Francesca e Oddo, famiglia per natura e artigiani stilisti per passione.


Siamo una piccola realtà familiare, appassionati di musica, di design, di artigianato e Made in Italy.


Abbiamo mixato questi elementi riuscendo a creare un sound unico e di valore.
Le nostre creazioni sono tracolle e accessori per chitarra e basso in vera pelle 100% conciata al vegetale in Toscana, tutto realizzato completamente a mano.


Il nostro non è un semplice prodotto ma è una vera e propria opera d’arte.


La materia prima è 100% Made in Italy e per l'80% della nostra produzione utilizziamo pelle conciata al vegetale.


•⁠  ⁠Cos’è la concia al vegetale
Si tratta di una particolare concia della pelle bovina in cui vengono utilizzati i tannini degli alberi, un processo naturale ed ecologico che conferisce alla pelle un aspetto e fragranze uniche, rendendolo allo stesso tempo tecnicamente superiore e comodo da indossare.


Oltre alla pelle, per alcuni dei nostri prodotti utilizziamo nastri in 100% Cotone Made in Italy.

In Magrabò oltre ad avere accesso a tanti prodotti da indossare e mixare con i tuoi strumenti, puoi rendere ancora più esclusive le tue tracolle con varie tecniche di personalizzazione.
Stampe a caldo di loghi, disegni, dediche, applicazione di borchie e/o iniziali metalliche e altro ancora!


Magrabò è la tua scelta migliore quando si parla di atigianato, musica e performance live!


Scegli le nostre tracolle, scegli la qualità italiana


Magrabò, stilisti per chitarristi e bassisti"


Foto
handicrafts BottiShop

Bottishop, un'azienda artigianale specializzata nella produzione di botti di legno di alta qualità.


Situati nel cuore delle terre siciliane, ci impegniamo a preservare le antiche tradizioni della lavorazione del legno per creare botti uniche.


Esplora l'autenticità del gusto con BottiShop, artigiani della Sicilia che trasformano il legno in esperienze uniche.

Foto
jewelers Gioielleria Abate

ABATE dal 1920
Gioielleria a Sanremo

Le più importanti marche della gioielleria e dell’orologeria da tutto il mondo.
Elegante ed esclusiva, luogo ideale per acquisti importanti o per un semplice pensiero.
Ambiente perfetto per la scelta di un oggetto di lusso.


Gioielleria e Orologeria Online

I preziosi Abate Gioielleria sono acquistabili anche tramite shop online.
ACQUISTA ONLINE

Abate è una Gioielleria e una Orologeria autorizzata dalle migliori marche e dai più sofisticati costruttori di meccanismi di lusso. È possibile acquistare oggetti preziosi, rari, da collezionismo e vintage, oltre a orologi di seconda mano.


Brend
Orologeria: Rolex, Patek Philippe, Tudor, Parmigiani Fleurier, Ulysse Nardin, Omega e Longines
Gioielleria: Abate 1920, Pomellato, Vhernier, Messika, Marco Bicego, Dodo e Dada Arrigoni


Dal 1920
ABATE GIOIELLI: LA Storia

1920

Lasciata la natia Biella, Michele Abate si trasferisce a Torino, dove apre un laboratorio orafo a fianco alla Mole Antonelliana.

Nel giro di pochi anni, grazie al suo estro ed alla sua professionalità, Michele Abate riceve il titolo di “Fornitore della Real Casa” Savoia. All’inizio degli anni ’30 i gioielli Abate sono distribuiti in molte prestigiose gioiellerie italiane.

Proprio mentre Michele Abate si trova a Sanremo per una delle sue visite di lavoro, gli si presenta l’opportunità di acquisire il prestigioso negozio davanti al Casinò. Da allora il punto vendita di Corso Imperatrice 3 è il biglietto da visita Abate.

Nei decenni successivi la famiglia si divide tra le due attività di Torino e Sanremo e gradualmente la vendita al dettaglio va assumendo sempre maggior rilievo rispetto alla produzione del laboratorio.
1950

Negli anni ’50 si trasferisce a Sanremo il figlio del Fondatore, Andrea, che nei due decenni a seguire, annovera tra i propri clienti anche teste coronate e importanti imprenditori.
1978

Alla fine degli anni ’70 entra nell’impresa di famiglia il figlio di Andrea, Michele, il quale acquisisce i più rinomati marchi di orologeria e di gioielleria.
2002

Nel 2002 Abate apre un secondo punto vendita nella via dello shopping, dando spazio a proposte più “giovani” come Dodo e inaugurando il proprio laboratorio Rolex.
2007

Nel 2007, entra in azienda Elena, che rappresenta la quarta generazione Abate.
Il secondo negozio si sposta in via Matteotti 39, in locali più ampi, dove viene creato un corner Rolex.
2011

Nel 2011, nel negozio storico, viene aggiunta una sala di vendita dedicata al marchio Patek Philippe, che attira una vasta clientela straniera.
2015

Nell’agosto 2015, viene ampliato il negozio di via Matteotti, rinnovando il corner Rolex, secondo gli ultimi canoni estetici dettati dalla Casa Madre.
2024

A maggio 2024 , viene ampliata e completamente rimodernata la boutique di Corso Imperatrice. Vengono rinnovati i corner Rolex, Patek Philippe e Tudor. Viene realizzata una bellissima sala, che riprende i colori o lo stile del vecchio negozio, per eventi  e trattative private.


SEDI

- Corso Imperatrice, 3 18038 Sanremo (IM)

WhatsApp +393346087750

Tel. +39 0184 578169


-Via Giacomo Matteotti, 39 18038 Sanremo (IM)

WhatsApp +393477775075

Tel. +39 0184 505199





Foto
clothing Atelier Pina Grasso

Sartoria Pina Grasso

Il laboratorio sartoriale di Pina Grasso ha sede a Trecastagni (Catania) e nasce dall’idea di creare un luogo di riferimento per la città, dedicato a chi ama indossare abiti unici e di qualità. Cominciato quasi per gioco quando era piccola, dopo anni di esperienza nel settore, è divenuto un lavoro che è un misto tra passione e impegno. Raggiunta una preziosa maturità tecnico artistica, si è specializzata nella produzione di abiti su misura, da sposa e da cerimonia.


Stilista e modellista realizza con profondo amore tutto ciò che le viene richiesto nell’ambito della cerimonia, curando in particolare: spose, damigelle, paggetti e abiti per eventi e cerimonie. Affidarsi a Pina Grasso è una questione di affidabilità, qualità, bellezza e soprattutto cuore.


La nostra mission

Legata fortemente alla tradizione, ai valori di sacrificio e lavoro, volge sempre uno sguardo ottimista al moderno. Brava, precisa e sempre puntuale, porta in alto l’arte dei lavori fatti a mano senza nascondere il gusto per le tendenze attuali da applicare a questa antica arte. La sua mission principale che concide con la sua filosofia è quella di realizzare il sogno di ogni sposa e per farlo mette in campo tutta la sua abilità, meticolosità e generosità nel tradurlo in tessuto, ricamo e fantasia.


Foto
handicrafts Cristian Floriani - Pavimenti in Legno

Cristian Floriani Pavimenti è un’azienda specializzata nella vendita, posa e manutenzione di pavimenti e rivestimenti, offrendo soluzioni su misura per abitazioni, uffici e spazi commerciali a Rovereto (TN).


Servizi Offerti

  • Posa di pavimenti in legno, PVC, linoleum, gomma e moquette
  • Levigatura e manutenzione del parquet per il ripristino e la lunga durata
  • Rivestimenti murali e carta da parati per un tocco estetico unico
  • Installazione di pavimenti in resina e modulari sopraelevati
  • Posa in opera professionale con tecniche avanzate per una resa impeccabile


Prodotti Disponibili

  • Parquet a listoni e laminati per un design elegante e resistente
  • Pavimenti in legno e in resina per ogni esigenza abitativa e commerciale
  • Moquette e rivestimenti murali per interni raffinati e funzionali
  • Fornitura di prodotti per la pulizia e adesivi specifici per pavimenti


Grazie all’esperienza nel settore e all'uso di materiali di alta qualità, Cristian Floriani Pavimenti garantisce soluzioni durature, estetiche e funzionali, con un servizio professionale e attento alle esigenze del cliente.

Foto
handicrafts Casa Della Bomboniera Di Garda Maria Teresa

Laboratorio di oggettistica in Porcellana

La tradizione della Casa della Bomboniera continua dal 1998 con il cambio di gestione ed il trasferimento nell’attuale sede di Ivrea.


Il rinnovamento garantisce la continuità della professionalità nell’aiutare i clienti a scegliere il modo migliore per far ricordare ai propri cari il lieto evento da festeggiare, che si tratti di un battesimo, di una prima comunione, di una cresima, di un matrimonio o di una laurea.


Il senso artistico di Maria Teresa, sviluppatosi grazie alla pittura su porcellana e su tela, aiuta a trovare soluzioni innovative per personalizzare ciascun oggetto e confezionando accuratamente ogni singola bomboniera.