Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  ANTICO CASEIFICIO DI SAN MICHELE - PAROLISI GIORGIO Via Venezia Giulia 15
80021 Afragola (NA)

08119976775
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness FRUTTA VERDURA E PRODOTTI TIPICI DI DONATELLA E LUCA

L’obiettivo è di portare a Senigallia il valore del km0, con frutta e verdure locale di stagione e prodotti tipici del nostro territorio marchigiano e non solo.


Il nostro fine è di garantire ogni giorno, qualità, freschezza e genuinità che porterete sulle vostre tavole.


Consegne  a domicilio

Foto
agribusiness D'AGNELLI TARTUFI
D’agnelli Tartufi azienda per il trattamento di prodotti di sottobosco con abilitazione “Funghi e Tartufi” vendita al dettaglio e fornitura di solo tartufo fresco cavato giornalmente!

Vengono effettuate consegne in tutta italia 24/48h o ritiro a mano su roma! Su le nostre pagine foto giornaliere dei prodotti e offerte da non perdere!
Foto
farms AZIENDA AGRICOLA SOLLIER

L'Azienda Agricola Sollier,è presente sul territorio di Chiomonte dal 2012, quando inizia con la silvicultura e la vendita di ortaggi e patate.


Nel 2016 inizia il progetto di recupero dei terreni abbandonati della frazione Ramats, dati dai proprietari in comodato d'uso, per la coltivazione in loco di una varietà autoctona di lavanda officinale.


Le piante, riprodotte per talee dal vivaio Gramaglia di Collegno, prese direttamente sulle rocce impervie sopra la frazione Ramats sono impiantate e curate interamente a mano.


La coltivazione è fatta interamente a mano, le piante sono pulite con cura dalle infestanti. La potatura è anche eseguita a mano, per poter raccogliere solamente il fiore ed avere una distillazione di un prodotto puro.


L'olio, profumatissimo e dalle molteplici proprietà, è stato fatto analizzare da un laboratorio dell'università di agraria di Gugliasco (TO) ed ha ottenuto una certificazione di varietà autoctona chiamato "RAMATS 2016".


Nel 2022, l'Azienda ha avuto la segnalazione per il marchio ECCELLENZE ITALIANE, che daranno un valore aggiunto ai prodotti di alta qualità.



Foto
agribusiness Fe.Vi. FRUTTA Srl

FE.VI. Frutta S.r.l. nasce negli anni 90 su iniziativa di FERRARA ANTONIO E VIGGIANO ROCCO, con sede nel Metapontino, precisamente a Policoro (MT), la famosa Città della Fragola.


L’Azienda svolge la propria attività in una moderna struttura con 30 addetti e in una vasta Azienda Agricola dove tra il commercio e la produzione si avvale di oltre 50 unità di personale.


La FE.VI. Frutta S.r.l. è rinomata sul mercato per la vendita delle “Primizie di Basilicata (Fragole Candonga, Pesche, Albicocche e Pesche Noci), prodotte sia nella propria azienda sia conferita da validi agricoltori del luogo che da anni collaborano con l’azienda diventandone parte integrante.


Inoltre, FE.VI. Frutta S.r.l. effettua consegne a:
– sale ricevimenti rinomate
– villaggi turistici
– supermercati
– negozi

Foto
farms Pasta Fracasso Agricoltura Responsabile

La nostra pasta ci assomiglia.


Pasta Fracasso ti dice davvero cosa mangi. Perché è come noi: diretta, genuina, semplicemente diversa.
La nostra pasta è emozione, perché è frutto del nostro grano, che seguiamo personalmente in tutto il suo percorso, senza nessun intervento esterno, fino all’arrivo sulla tua e sulla nostra tavola.


La nostra pasta è vera artigianalità: solo acqua pura, trafila al bronzo, e una reale essiccatura lenta. Sono queste le tappe di un viaggio affascinante, che desideriamo condividere con te.


Un percorso forte di braccia, di sapienza, di passione.


Seguiamo personalmente non solo la semina, la crescita e la raccolta del nostro grano, ma anche la selezione e la conservazione dei chicchi, fino al loro arrivo nel mulino con macina a pietra, sapientemente ricostruita dal nostro mugnaio: è qui che si ricava la farina, viva, ricca di nutrienti vivi, come il benefico germe di grano.


La pastaia, nel suo laboratorio custode di segreti, dà vita all'impasto, fatto di sola farina e l'acqua pura, trasformandolo, attraverso la trafilatura a bronzo che trattiene i profumi, e un’essiccazione lenta, nella nostra Pasta Fracasso, l’unica che ti dice davvero cosa mangi.

Foto
agribusiness DISTRIBUZIONE CARBONE DI CARBONE GIOVANNI

Prodotti Tipici Locali; Produzione Propria di Prodotti Caseari; Vendita al dettagli e all' ingrosso

Foto
pastry shops C’ERA UNA VOLTA DI ROBERTA BARAVELLI
Negozio di pasta fresca nella provincia di Bologna che rispetta la tradizione delle nostre tipiche sfogline. Vasta gamma di prodotti tipici freschi e surgelati tra cui pasta, pasticceria fresca e secca, salato, pane a km0.

Ogni giorno pane fresco proveniente da forni a km 0
Sfoglia rigorosamente tirata a mano e ingredienti primari di ottima qualità.

Possibilità di ordinare anche su prenotazione.


Foto
farms VILLA PURI

"In una bottiglia di vino ci sono cuore, anima, lavoro.

È l’amore per la campagna che molto prende e tanto dà."


La storia della cantina "Villa Puri"

Da una famiglia radicata nel territorio di Bolsena dalla metà del 1.400 nasce Villa Puri.

Una volta i vigneti erano costituiti da filari con viti marinate all'acero. È negli anni '70 che vennero impiantati i primi vigneti con le varietà classiche dell'EST! EST!! EST!!

Oggi la coltivazione della vite si svolge nel rispetto della natura e del terreno, cosicchè il prodotto finale risulti più armonico, ricco di profumi e dai sapori inconfondibili.

LA VENDEMMIA

Manuale e differenziata in due momenti per armonizzare le caratteristiche del vino.
LA CERTIFICAZIONE

Tutti i nostri prodotti hanno certificazione comunitaria europea IGT e DOP.

LA DISTRIBUZIONE

Distribuiamo in tutto il mondo.

L'ASSAGGIO

Non ti resta che provare i nostri vini, non te ne pentirai!



Foto
agribusiness SALUMERIA VIA VAI - DONATO SPORTELLI

Seit mehr als 20 Jahren existiert das "Via Vai" in der ReichsstraBe 9 als einzige Salumeria in Westend und ist damit die richtige Adresse für Liebhaber von italienischen Spezialitaten.


Im Verkauf erhaltlich sind Feinkostartikel wie Pasta und Saucen, Ole und Balsamico, Marmeladen und Chutneys, SuBwaren sowie Weine, Prosecco und Spirituosen aus der Heimat des Inhabers Donato Sportelli, der den Betrieb seit zwolf Jahren erfolgreich fuhrt. Weiterhin bietet die Frischetheke Wurst- und Schinkenspezialitaten aus "Bella Italia", aber auch Kase und eine Vielzahl an feiner Antipasti.


Darüber hinaus ist das "Via Vai" auch beliebter Treffpunkt fur alle, die hier vor Ort die Kuche Italiens genieBen wollen, denn auf der Speisekarte stehen zurzeit Spargelspezialitaten, unter anderem mit Tagliatelle oder Kalbsschnitzel serviert, aber auch der frische Fisch, unter anderem Babysteinbutt, Seeteufel, Schwertfisch oder Thunfisch, wird hier nach italienischen Rezepten in der offenen Kuche fur die Gaste zubereitet


. Das "VIA VAI" verfugt über 55 Innen- und 20 AuBenplatze und bietet auf Wunsch auch ein Catering für maximal 100 Personen fur Ihre private Feier an.

Foto
butchers Macelleria Battisti

La nostra macelleria nasce nel febbraio del 2002 in un paese del basso Lazio, Priverno. Il nostro maggiore impegno è offrire ad ogni singolo cliente prodotti di qualità, affidabili e con la massima cordialità. 


Tra i prodotti in vendita vi sono carni suine, bovine, ovine, pollami e soprattutto carne di bufalo, provenienti dalle migliori aziende locali e nazionali. Si possono trovare tra l’altro una vasta scelta di insaccati di carne suina tutti preparati da noi, come la salsiccia fresca con buccia d’arancia tipica del nostro paese. 


Oltre a questo offriamo una vasta gamma di insaccati e prodotti stagionati tutti minuziosamente preparati da noi e tutto a mano.


Ci troviamo al centro storico di Priverno (Latina), in via consolare 123, di fronte al Duomo di Santa Maria Annunziata e al palazzo comunale.


È possibile raggiungerci anche con i bus.


Orari di apertura:
Lunedì: 16.00 – 20.00
Martedì: 8.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00
Mercoledì: 8.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00
Giovedì: 8.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00
Venerdì: 8.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00
Sabato: 8.30 – 13.00 / 16.00 – 20.00
Domenica: chiuso


Servizio di consegna a domicilio

Recapiti: 3663262006 - 3338615981 anche via whatsapp dalle 8:00 alle 13:00 con consegna dopo le 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 con consegna dopo le 20:00

Foto
agribusiness LATTERIA DI PALASONE

LA STORIA
Passione e tradizione

Passione Tradizione e Territorio, sono gli elementi che caratterizzano la Latteria di Palasone, la più antica nella provincia di Parma, fondata come cooperativa nel 1903 è ora gestita dalla famiglia Dazzi da oltre 40 anni.


La produzione artigianale segue le lavorazioni tradizionali, tramandate di generazione in generazione, al passo con i controlli e le tecnologie di cui disponiamo al giorno d’oggi; il risultato è un prodotto “che fa la differenza” e che racchiude in sè i sapori di un territorio caratterizzato da fattori ambientali unici. La qualità dei fieni e delle erbe presenti nella pianura padana è uno degli elementi principali a rendere singolari gli elementi fondamentali per la creazione del Parmigiano Reggiano.


Ubaldo, pilastro dell’azienda, negli anni 80 ha portato avanti la storia trasmettendo la sua passione a tutta la sua famiglia. Passione che diventerà poi l’ingrediente principale di ogni prodotto della Latteria di Palasone.


In azienda è inoltre presente lo spaccio dove è possibile acquistare, oltre al Parmigiano Reggiano nelle sue varie stagionature, ricotta, ottimi salumi e prodotti gastronomici locali.


Foto
pasta factories COCCODE' PASTA ALL'UOVO DAL 1995

Laboratorio - Pasta all'uovo - Piatti semipronti

Produzione giornaliera di pasta fresca e
cibi pronti da asporto o consegna

Foto
restaurants DELIZIE

Restaurant/Épicerie/Traiteur Italien
Service du midi 9h30/18h30
Possibilité de privatisation de la salle pour tous votre événement

Foto
agribusiness SAPORI DELLA NOSTRA TERRA

Macelleria - Salumi - Formaggi

Foto
pasta factories CASA DEL TORTELLINO DI GALLO DANIELA DISLENE MARIA

La casa del Tortellino è il primo pastificio in Basilicata.
È stato aperto nel 1974 a Potenza grazie alla passione e l’intraprendenza di Giuseppe Gallo, in un quartiere storico della città.

Giuseppe è stato il fondatore e il primo dipendente del suo pastificio, sono poi arrivate ad aiutarlo due collaboratrici.

Da una decina di prodotti a pasta fresca e poco più di due dipendenti, da cui alla fine degli anni 70 è cominciata la storia de La casa del tortellino, arriviamo al 2021 con almeno 30 prodotti e il doppio dei dipendenti.


Una cosa che negli anni non ha mai abbandonato il pastificio è la ricerca della qualità delle materie prime, l’impegno e l’attenzione che ripone nella creazione di ogni strascinato, tortellino, fusillo o cannellone.  Cura e impegno che negli anni sono stati ripagati da importanti riconoscimenti.


Dal 2021 la gestione del pastificio è passata a Daniela Gallo, la  figlia del signor Gallo.


Attualmente il pastificio è fornitore di pasta fresca a diverse attività di ristorazione

Foto
butchers MACELLERIA F.LLI REBECCHI

Salumi e insaccati di nostra produzione