Antica Pasta All'Uovo Marini Dal 1930
CATEGORY: PASTIFICISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileCon esperienza, professionalità e gentilezza portiamo cibi genuini e un sorriso nelle tavole dei nostri clienti
“Crediamo nella creazione di un prodotto gastronomico d’eccellenza grazie ai rapporti che ci contraddistinguono con tutti i nostri fornitori. L’attenta scelta degli ingredienti, estremamente controllati e approvati dall’intero staff prima della loro adozione, oltre alla scelta di seguire con rigorosa attenzione le ricette di un tempo, fanno si che la nostra realtà possa distinguersi da tante altre aziende”.
Una produzione caratterizzata principalmente da una lavorazione manuale. Il 2012 è stato chiuso con circa 70.000 Kg di pasta fresca prodotta in misure e forme estremamente diverse. Ma la produzione è costantemente in crescita grazie alla qualità del prodotto realizzato e all’attento servizio e assistenza che forniamo ai nostri clienti.
Pasta Vadese segue ogni dettaglio della produzione per garantire un livello di qualità del prodotto elevata. Il controllo visivo costante del prodotto, effettuato da personale qualificato e dall’indubbia esperienza, avviene in tutte le fasi: dalla preparazione dei ripieni, alla preparazione dell’impasto, così come durante la chiusura, la surgelazione, il confezionamento e infine la consegna.
PRODUCIAMO SALUMI DI QUALITA’ DAL 1850
Fiorucci è tra le aziende leader nel campo della salumeria italiana dal 1850, anno in cui vede la sua nascita a Norcia, cittadina umbra famosa per la lavorazione di carni e salumi.
Da allora, innovando e rinnovando costantemente, Fiorucci prende solo il meglio della tradizione e la fonde con le esigenze del presente e del domani. Grazie a questo modo di pensare è riuscita ad arrivare sulle tavole di tutti, in Italia e nel mondo.
Nel 2011 Fiorucci è entrata a far parte di Campofrio Food Group, gruppo internazionale leader nel settore della lavorazione delle carni. Un passo verso la modernità e il futuro, che permette di crescere condividendo le proprie conoscenze, esperienze e risorse.
Prodotti
Il portafoglio prodotti comprende una serie di marchi noti ed affermati sul mercato quali la mortadella Suprema, il prosciutto cotto Fiordicotto, il wurstel Suillo, il salame Norcinetto, il prosciutto cotto arrosto Rostello e la linea benessere Amarsi di più.
Sin dal 1987 nella nostra Macelleria in Portici.
Pasquale Larducci, che gestisce il punto vendita con passione da sempre, affiancato al banco da fidati ed esperti collaboratori, dalla moglie Graziella e dalla sorella Loredana, che compongono sapientemente i preparati pronti da cuocere esposti nei banchi vendita.
Le carni sono tutte di prima scelta: pollame dell'allevamento biologico "San Bartolomeo" di Viterbo, suini dell'Umbria, Maialino nero irpino e Scottona dell'allevamento biologico "Fattoria alle Origini" di Padova.
Nel vesuviano la Macelleria Larducci è la sola ad offrire carni prevalentemente provenienti da allevamenti biologici, certificate Bio (ovvero prodotte minimizzando l'impatto sull'ecosistema, senza ricorrere a sostanze chimiche di sintesi e ad Organismi Geneticamente Modificati) ed Omega3 (grassi "buoni", che contrastano la formazione della placca arteriosclerotica, prevenendo patologie cardiovascolari e coronariche), che impone per Legge l'indicazione della provenienza del capo garantendo così la trasparenza della provenienza delle carni a vantaggio della sicurezza dei Consumatori.
Tutte le carni vendute presso la Macelleria Larducci sono da sempre dotate di documento di tracciabilità rilasciato dagli allevamenti italiani da cui provengono (reso obbligatorio dal regolamento deii 'UE del1 aprile 2015, che impone l'indicazione del Paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche. La maggior parte delle carni bovine ed il pollame della Macelleria Larducci provengono in prevalenza da allevamenti biologici italiani che rispettano i ritmi naturali di crescita degli animali, nutrendoli con orzo, mais, soia, erba medica, fieno provenienti da agricoltura biologica certificata, così da garantirne sia la genuinità che l'alto valore nutritivo.
La nostra offerta di prodotti non si limita alle sole carni Bio ma ha al suo interno anche pollame allevato a terra e suini provenienti da allevamenti selezionati da Pasquale Larducci attraverso il "buon metodo del padre di famiglia". Egli infatti sceglie personalmente i fornitori secondo il grado di bontà delle carni o del pollame, ma sempre con elevato valore di qualità.
I "pronti da cuocere" realizzati con cura da Graziella e Loredana con queste carni ne esaltano la qualità e i sapori originari, senza stravolgerli o "camuffarli" con troppi condimenti e aggiunte eccessive di altri alimenti, mantenendone così inalterato il gusto vero.
L’arte del mangiare bene
Profumi, sapori, gusti: facciamo rivivere le vere emozioni della cucina tradizionale italiana con ingredienti autentici e genuini.
Sapori dall'Italia. Da oltre vent'anni.
La società Mario Coppo Specialità Alimentari sita nel comune di Camporosso in Liguria, ha radici molto lontane. La nostra famiglia si occupa con successo di produzione da generazioni: inizialmente di bibite, poi di bevande alcoliche e, da oltre un ventennio produce specialità gastronomiche, valorizzando gli ingredienti più nobili e puri del territorio italiano. Ricerca sempre nuove ricette e combinazioni per offrire gusti innovativi e in linea con le nuove tendenze alimentari in grado di soddisfare anche i palati più esigenti e raffinati.
STORIA E FILOSOFIA
La storia dell’azienda D&D dal 2002 ad oggi
Una piccola realtà agricola, una grande famiglia
La Maison Agricole D&D è una piccola azienda agricola nata nel 2002 con lo scopo di mantenere i terreni di famiglia e recuperare appezzamenti in abbandono sulla collina di Aosta; lì dove un pezzo di storia e di cultura tramandati da secoli si
sarebbero assopiti.
L’azienda, a conduzione familiare, è collocata sulla sinistra orografica del comune di Aosta. Ha ripreso il lavoro fatto dai nonni che, agli inizi del ‘900, coltivavano la vite e poi dai genitori che partecipano, negli anni ‘70, alle prime esposizioni dei vini D.O.C. della Valle d’Aosta, con un incremento di superficie da circa 3.000 mq. agli attuali 4,5 ettari
La viticultura eroica
La coltivazione dei vigneti, tutti in forte pendenza, prevalentemente manuale, prevede un ricorso limitato a fitofarmaci e ad esclusive concimazione organiche, secondo le pratiche della lotta integrata a tutela dell’ambiente.
Per la vinificazione si utilizzano sia l’esperienza ed il sapere dei tempi passati che la moderna tecnologia, ottenendo dei vini che esprimono l’essenza del “terroir” di montagna.
La nostra storia tra passato, presente e futuro
Il Nuovo Salumificio Taccatile nasce per iniziativa dei fratelli Taccatile, provenienti da una famiglia di artigiani sono anni difficili quelli a cavallo tra gli anni Trenta e Quaranta del 1900 e il cibo scarseggia.
Nonostante tutto, l’attività non si interrompe e il Salumificio continua a confezionare i propri prodotti con le carni provenienti dagli allevamenti dell’anconetano.
Il difficile periodo lascia una eredità importante in tutta la famiglia e nelle generazioni future dei Taccatile, eredità basata sui principi importanti, tra cui il rispetto per i clienti, l’ambiente e la tradizione gastronomica locale.
L’attività fu fondata nel 1946 da Genziano Taccatile, che trasferì la sua attività di macelleria da Agugliano ad Ancona, qui diede vita ad una impresa a conduzione famigliare (che ancora oggi la contraddistingue pur nella sua modernità), puntando tutto sulla qualità dei prodotti e rispetto del territorio, che divenne ben presto la prima azienda di produzione e vendita di salumi, insaccati e carni suine, selezionate nelle marche.
I prodotti beneficiano di tutti questi aspetti positivi e assaggiare una fetta dei salumi Taccatile significa ritornare indietro con la memoria a quando gli insaccati si confezionavano a casa.
Parlare di futuro in anni, come quelli attuali, caratterizzati da cambiamenti profondi nell’economia e nella società del territorio è prima di tutto un atto di coraggio che ogni imprenditore che meriti questo nome deve fare, per essere positivo protagonista di una realtà in rapidissima trasformazione.
È una sfida che ci sentiamo di affrontare per rispetto a tutti coloro, clienti professionali e famiglie che abbiamo servito in decenni di attività e che possono seguitare a contare in un partner affidabile che all’interno di una politica commerciale di grande attenzione ai prezzi, punta soprattutto sulla qualità ed il costante aggiornamento tecnologico, nel rigoroso dettato della lavorazione artigiana, per offrire un sicuro punto di riferimento per l’utenza del territorio.
Parlare di futuro è prima di tutto immaginazione, creatività e riconoscimento del lavoro e della fatica di coloro che ci hanno preceduti, trasferendoci una testimonianza umana e professionale importante che desideriamo coltivare e consegnare alle future generazioni.
Prodotti tipici liguri
Sfiziosità Enoteca
Luigina, dal 1976 è un punto di riferimento per i buongustai.
Nel Laboratorio si prepara un favoloso Pesto alla Genovese, la ricetta è molto antica e gli ingredienti sono selezionati con cura, naturalmente il basilico di Prà e pinoli di prima scelta.
Un assortimento di oli extravergini e vini di qualità prodotti in Liguria, una ricerca costante di prodotti della tradizione Ligure come salse,olive, marmellate, miele………
Vi invitiamo a visitare La Nicchia , il nuovo negozio aperto in Corso Italia n. 2 B dove potrete assaggiare le sfiziose specialità Liguri: il miele le marmellate i biscotti e ancora le olive i pomodori secchi il nostro pesto alla genovese appena preparato, la salsa di noci il tutto con un buon vino delle nostre colline ed anche uno schiacchettrà delle 5 terre.
Monia, inoltre, sarà lieta di offrirvi ottime degustazioni.
La nostra pasta ci assomiglia.
Pasta Fracasso ti dice davvero cosa mangi. Perché è come noi: diretta, genuina, semplicemente diversa.
La nostra pasta è emozione, perché è frutto del nostro grano, che seguiamo personalmente in tutto il suo percorso, senza nessun intervento esterno, fino all’arrivo sulla tua e sulla nostra tavola.
La nostra pasta è vera artigianalità: solo acqua pura, trafila al bronzo, e una reale essiccatura lenta. Sono queste le tappe di un viaggio affascinante, che desideriamo condividere con te.
Un percorso forte di braccia, di sapienza, di passione.
Seguiamo personalmente non solo la semina, la crescita e la raccolta del nostro grano, ma anche la selezione e la conservazione dei chicchi, fino al loro arrivo nel mulino con macina a pietra, sapientemente ricostruita dal nostro mugnaio: è qui che si ricava la farina, viva, ricca di nutrienti vivi, come il benefico germe di grano.
La pastaia, nel suo laboratorio custode di segreti, dà vita all'impasto, fatto di sola farina e l'acqua pura, trasformandolo, attraverso la trafilatura a bronzo che trattiene i profumi, e un’essiccazione lenta, nella nostra Pasta Fracasso, l’unica che ti dice davvero cosa mangi.
La Pescheria Florio sorge nel cuore di Favignana, a due passi dal porto. L'attività prende vita nel marzo del 2013 da un'idea di Maria Zabarino, detta "Scescè", e di Salvatore Fonte, meglio conosciuto sull'isola come "u' nipute di Nino Massalise".
I 25 anni trascorsi da Salvatore sui pescherecci, sono garanzia di conoscenza e qualità della grande varietà del pesce venduto nella pescheria.
Il banco del pesce ogni mattina si anima di prodotti freschi di stagione locali e accuratamente selezionati da Salvatore. Tra questi, spicca il Tonno Rosso del Mediterraneo, famoso per la sua carne pregiata.
Oltre che di altà qualità del pesce, la Pescheria Florio è anche sinonimo di simpatia, gentilezza e disponibilità...Maria, infatti, sarà lieta di darvi i migliori consigli per la preparazione delle tipiche e gustose ricette siciliane a base di pesce.
CUOR di CRAI di SCOMAZZON ANDREA
SALUMERIA ARTIGIANALE DAL 1978
Nell'agosto del 1978 la mia famiglia ha aperto un piccolo supermercato a Rivalba.
Amante del buon salume, mio padre Costantino ha incominciato ad informarsi e a sperimentare, cimentandosi nella produzione di salsiccia, cotechini e salami crudi.
Con il passare degli anni la passione e l'amore per la genuinità mi è stata trasmessa fino ad arrivare oggi.
I nostri salami sono prodotti con carni di prima qualità, mantenendo la lavorazione e la stagionatura "dei vecchi di una volta".
Tutto ciò fa si che quando si assaggia e si gusta una fetta dei nostri salami è come fare un salto nel passato.
Quest'anno grazie alla fedeltà dei nostri clienti, che apprezzano la nostra dedizione, passione e serietà, abbiamo ricevuto il riconoscimento di Eccellenze Italiane come salumificio artigianale.
Bottega di Macelleria GIULIANO SIGNORINI
Nella bottega di macelleria di Giuliano, si trovano solo carni da pascolo certificate, lavorate artigianalmente. Questo vuol dire che qualcuno va in giro tra gli allevatori di bestiame della Toscana, delle Marche e dell'Umbria a cercare capi buoni per il nostro macellaio.
E già questo non è un fatto da poco. Dopodichè queste carni vengono lavorate da Giuliano in modo che sul suo bancone si possano trovare le varie parti dell'animale sempre fresche e sicure.
E anche questo non è da poco, ma non è finita qui: la cosa speciale che ti succede quando vai da Giuliano è che entri pensando di comprare un pezzo di carne ed esci con un'idea.
E l'idea, per chi cucina, è tutto. L'idea fa diventare la necessità di mangiare un modo per godersi la vita.
Ogni pezzetto di carne è un'infinita varietà di ricette: richiama odori, spezie, verdure, mentre ti serve e ti racconta come cucinarlo, Giuliano ti fa venire l'acquolina in bocca.
In questa piccola bottega nel cuore di Tratevere scopri, come i semi di finocchio rendono prelibato il maiale, come le mele arrotondano il sapore del fegato o come le noci si sposano con il vitello. Quando la bottega di macelleria di Giuliano Signorini è stata chiusa tre mesi per la ristrutturazione del locale, i clienti passavno in continuazione ad informrsi su quando avrebbe riaperto, e la vesta per la riapertura è stata una liberazione per tutti.
Chi si trasferisce in un altra città, torna ogni tanto con aria nostalgica da Signorini per fare provviste di carne e manbassa di ricette nuove. Per tutte queste ragioni, quando un cliente abituale incrocia uno novizio gli sussurra all'orecchio: "Attenzione!! Signorini può provocare dipendenza".
Un cliente.
Stella Fruit è un marchio con una storia autentica e genuina che racchiude l'essenza dell'imprenditoria veneta. Fondata nel 1988 dal titolare Angelo Stella, l'azienda ha iniziato come un piccolo negozio che è cresciuto negli anni, arrivando ad avere un negozio di mille metri quadrati allestito con cura fino all'ultimo dettaglio. La passione per la qualità dei frutti della terra è stata tramandata di generazione in generazione e la conduzione famigliare ha permesso all'azienda di diventare un punto di riferimento per la clientela.
Stella Fruit si impegna a offrire solo la migliore frutta e verdura del territorio, selezionando ogni notte i prodotti da esporre sugli scaffali la mattina stessa. L'azienda si è anche specializzata nell'offerta di prodotti freschi Bio e grazie al personale altamente preparato, è in grado di soddisfare le esigenze dei singoli clienti e di grandi attività come ristoranti, bar, pizzerie, scuole e case di riposo.
Un'attenzione particolare viene prestata alla cura del dettaglio, dalla scelta delle primizie di stagione a chilometro zero, passando per sapori esotici, l'origine dei prodotti è sempre controllata e garantita. L'azienda si impegna anche nella promozione di un'alimentazione corretta che prevede un alto consumo di cereali, legumi, frutta e verdura. I prodotti Stella Fruit sono infatti selezionati con cura e provengono principalmente da coltivazioni etiche e a chilometro zero.
Stella Fruit non è solo un semplice negozio di frutta e verdura, ma un punto di riferimento per coloro che vogliono mangiare cibi sani e di qualità. La famiglia e il gruppo di persone che lavorano dietro ogni spesa sono determinati a garantire il massimo servizio e la massima freschezza direttamente alla tavola dei propri clienti. Inoltre, per il mondo Ho.Re.Ca (Hotel, Ristoranti e Catering), Stella Fruit offre un servizio ingrosso dedicato, che garantisce la qualità della materia prima e la freschezza dei prodotti utilizzati.
Se stai cercando prodotti freschi, sani e di qualità, vieni a trovarci da Stella Fruit. Compila il modulo qui sotto per richiedere informazioni, listini, servizio e prodotti dedicati.
Abbiamo oltre 60 anni di esperienza
Lavoriamo da generazioni nel cuore della terra del riso
Nel 1958 la Riseria di Oldenico, situata nelle campagne Vercellesi dell’omonimo paese, viene acquistata dalla famiglia Degiovanni la quale, attraverso gli anni, ha mantenuto l’attività a conduzione famigliare: partendo con Degiovanni Edoardo ed il figlio Secondino, successivamente con Lorenzo e Giovanni fino ad oggi con Michele e Luca.
Professionalità ed esperienza, acquisite negli anni, vengono messe al servizio del cliente con la costante ricerca della qualità.
Lavoriamo diverse famiglie di riso ed in particolar modo le principali varietà Italiane: Carnaroli, Arborio, Baldo, S. Andrea e Roma con una scrupolosa selezione dei migliori risi e la loro attenta lavorazione garantiamo un prodotto eccellente per soddisfare le aspettative della nostra clientela.