Alimentari Iuliucci Di Alessandro Iuliucci
CATEGORY: ALIMENTARI INGROSSOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile Caffetteria e Gelateria •
Dalla colazione alla piccola gastronomia, vi aspettiamo!
Panificio Drago è un’azienda familiare con una lunga tradizione nell’arte della panificazione, attiva dal 1933. Con sede a Massa, ha saputo crescere nel tempo mantenendo salde le proprie radici e valori artigianali, arrivando oggi a contare oltre 60 collaboratori.
Ogni giorno produce pane fresco e prodotti da forno di alta qualità, distribuiti nelle regioni di Toscana, Liguria e Piemonte. L’utilizzo di materie prime selezionate, la lavorazione artigianale e l’attenzione alla sicurezza alimentare hanno portato l’azienda a ottenere importanti certificazioni di qualità.
Oltre all’impegno produttivo, Panificio Drago partecipa a progetti solidali e iniziative benefiche, dimostrando attenzione verso il territorio e la comunità. Con oltre 90 anni di esperienza, rappresenta un punto di riferimento nel settore della panificazione tradizionale italiana.
Il pub napoletano che cercavi!
Asporto e delivery: Deliveroo - Just eat - Glovo
Vico II alabardieri,34 80121 Napoli
Nasce a Salerno il 21 settembre 2013, in Corso Garibaldi 29, la pizzeria napoletana Sorbillo Carolina&Rodolfo. Una cinquantina di posti per un menù di impronta tradizionale.
Una storia con lunghe radici, nata nel 1935 - in Via dei Tribunali a Napoli - con i bisnonni Luigi e Carolina. Perchè se è vero che il mondo della pizza vive la sua grande rivoluzione, lui non ha dubbi “resto ancorato alla tradizione di famiglia, seppure scelgo farine biologiche e prodotti a denominazione e Presidio Slow Food.
Quello che mi è stato tramandato per me è prezioso e lo rinnovo tutti i giorni lavorando con passione alle mie pizze”, spiega Rodolfo.
La Ustica Alimentari di Natale Pecora e C sas è localizzata a Ustica in provincia di Palermo. Centro specializzata nella vendita di prodotti alimentari di qualità, la Ustica Alimentari di Natale Pecora e C sas mette a disposizione dei propri clienti una vasta gamma di prodotti d provenienza locale e nazionale.
Nota per la capacità di selezionare e proporre esclusivamente prodotti con un elevato rapporto qualità/prezzo, la Ustica Alimentari di Natale Pecora e C sas ha saputo creare un rapporto familiare, cordiale e di reciproca fiducia con la propria clientela.
Oltre a distinguersi per la cordialità e disponibilità del personale, la Ustica Alimentari di Natale Pecora e C sas si caratterizza anche per i prezzi estremamente concorrenziali
Alla Pasticceria Principe ogni dettaglio è pensato per far sentire il cliente speciale: dalle vetrine curate alle proposte dolciarie raffinate, tutto racconta passione e artigianalità. Qui l’eleganza incontra la genuinità, in un ambiente accogliente e dal gusto ricercato, ideale per iniziare la giornata con una colazione perfetta o concedersi una pausa rigenerante.
Dalle brioches fragranti al caffè cremoso, passando per tè e cioccolate calde serviti con pasticcini, ogni assaggio è un piccolo momento di felicità. Il personale, sempre cortese e disponibile, rende ogni visita ancora più piacevole, con un’attenzione speciale anche per i più piccoli.
Non mancano le delizie da portare via: biscotti artigianali finemente confezionati, perfetti come regalo o coccola personale. La qualità dei prodotti e l’amore per il mestiere sono il cuore di questa pasticceria, dove ogni creazione è fatta con cura e dedizione.
Un luogo in cui il gusto diventa emozione. Un indirizzo da ricordare, consigliare e soprattutto… dove tornare.
Chiari (BS) Piazza Martiri della Libertà 33
Rovato (BS) Via XXV Aprile 147
CREDIAMO NEI VALORI DELLA TRADIZIONE
La nostra Storia ed Esperienza
Siamo giunti alla 5° generazione ed ancora proseguiamo nella ricerca dei migliori prodotti della nostra tradizione e non. Desideriamo continuare ad offrire l’appagamento del palato ai nostri clienti con nuove selezioni sempre naturali e genuine. Questa è la nostra storia ed esperienza.
La nostra Storia
Il nostro negozio, fondato dal mio bisnonno nel 1885 a Gallio, è passato di generazione in generazione, prima al nonno, poi alle zie ed infine a me. Non è mai stata cambiata la tipologia di commercio e si è rimasti sempre fedeli alla tradizione, pur nella costante ricerca di nuovi prodotti di alta qualità.
Attraverso due Guerre Mondiali, varie crisi economiche e una pandemia, non ci siamo mai dati per vinti e, anzi, abbiamo confermato la volontà di proseguire con la nostra Storia ed Esperienza, fatta di antichi sapori, profumi e tradizioni, aprendo un nuovo punto vendita ad Asiago.
I nostri Valori
I nostri valori sono rimasti costanti nel tempo: sono i valori antichi della tradizione come l’onestà, l’accuratezza nella scelta dei prodotti, il desiderio di soddisfare il cliente e la passione per le cose buone e genuine. A questo si sono aggiunti la ricerca e la valorizzazione di prodotti del territorio, resi unici dall’aria pura di montagna e dalla natura incontaminata. E’ una nostra caratteristica il desiderio di offrire una gamma di articoli di qualità e di poter consigliare al meglio chi ci onora con la propria fiducia. Proponiamo solo prodotti sani, lavorati accuratamente, appartenenti ad una filiera controllata e che favoriscono l’energia, il benessere e la salute.
I MIGLIORI SALUMI E FORMAGGI DELL’ALTOPIANO DI ASIAGO
Il punto vendita di Asiago
Aprendo il nostro nuovo punto vendita ad Asiago, confermiamo a noi stessi e ai nostri clienti la volontà di proseguire con la nostra tradizione, fatta di antichi sapori, profumi e storia di quello che è la nostra casa: l’Altopiano di Asiago.
I nostri Prodotti
I nostri formaggi e salumi offrono il pregio della genuinità e sono il frutto di un’accurata ricerca per fornire il meglio alla nostra clientela. La varietà di colori e consistenze è già una gioia per gli occhi, i profumi raggiungono l’olfatto e costituiscono il preludio di una perfetta armonia che si compie con i sapori che esaltano le papille gustative in una completa soddisfazione dei sensi. Ecco che cosa vogliamo dare a chi compra i nostri prodotti: la sicurezza della tradizione abbinata ad un pizzico di novità, il controllo scrupoloso delle materie prime e dei metodi di lavorazione e la gioia di un’esplosione di gusto che appaghi il palato.
PUNTO VENDITA DI GALLIO Piazza Italia 29, 36032, Gallio VI +39 320 247 0072 gallio@alimentarischivo.it ;
PUNTO VENDITA DI ASIAGO Via Trento Trieste 18, 36012, Asiago VI 347 800 0117 asiago@alimentarischivo.it.
Bar ristorante per colazioni pranzi di lavoro.... Aperitivi e cene
Chi siamo
La storia
La carne, cibo rudimentale dell’uomo, simbolo di sostanza e vigore. La figura del macellaio ha origini antiche, forse risalenti all’anno mille o addirittura precedenti.
La Macelleria Castelli sorge nella primavera del 1991, a Monsampolo del Tronto, dalla famigliare azienda agricola la già promettente macelleria di Camillo Ciabattoni e Palma Castelli.
Una spaccato di attività artigianale tra storicità e arte macellaia, una tipica macelleria marchigiana che custodisce nel tempo tutti gli accorgimenti caserecci del talento culinario nella scelta e nella lavorazione delle carni.
Camillo e Palma si prestano alla caccia accurata nelle ricche campagne locali dove selezionano le migliori carni per i loro clienti.
Si parte dagli allevamenti per arrivare alla nutrizione degli animali, alla selezione per proseguire con la preparazione, per arrivare alle cotture.
Carni sempre fresche, frollate talvolta in sale apposite per garantire morbidezza e gusto unici.
A seguire, nell’estate del 1994, questa storia che sa di genuinità continua a Pagliare del Tronto, nel quadro che ritrae il Gran Sasso e i Monti Sibillini incorniciati dal mare Adriatico.
La passione per la carne e il rispetto della sua integrità trovano terreno fertile in una molteplicità di accompagnamenti.
Il punto vendita di Pagliare offre in aggiunta un armonico settore di frutta, pani elaborati in più varianti e vini di qualità.
Presenti anche a San Benedetto del Tronto dal 2001.
A coronamento dell’impegno investito fiorisce la seconda bottega della carne nel 2015 nel cuore della piazza del mercato cittadino a San Benedetto del Tronto. Chi ama i sapori forti potrà addentare inoltre un’ampia selezione di insaccati, primi cotti e da cuocere, secondi e contorni.
Non solo carne.
Al tuo fianco per la spesa.
Teniamo particolarmente a:
01. La qualità delle materie prime
Da sempre abbiamo avuto un'attenzione maniacale per la ricerca delle migliori materie prime che il nostro territorio offre.
02. La selezione dei nostri fornitori
Cerchiamo di ritrovare nei nostri fornitori noi stessi: famiglie che hanno reso la loro passione un lavoro.
03. La cura dei nostri amici/clienti
Le esigenze dei nostri clienti sono la priorità e la loro soddisfazione è la nostra forza.
Buonocore Capri
Nel cuore dell'isola
Buonocore di Capri si fonda sui principi di famiglia, tradizione, innovazione e volontà di mettersi in gioco. La gelateria rosticceria di Capri affonda le sue radici nel 1950, quando Raffaele Buonocore apre una salumeria sull’isola, in via Roma. Nel 1952 sposa Carmela, con la quale trasforma l’attività in una friggitoria, primo street food caprese. È il 1973 quando Buonocore si sposta in via Vittorio Emanuele 35, integrando alla sua attività i settori pasticceria e gelateria.
La nostra storia
tradizione e innovazione
Sono i figli di Raffaele e Carmela ad ampliare l’attività, Ferdinando, Ersilia, Giovanna e Mario, i quali ancora oggi gestiscono l’azienda a conduzione familiare, certamente uno dei punti di forza della gelateria Buonocore, anche per i riconoscimenti a livello internazionale. Ecco perché, se scegli Capri per trascorrere le tue vacanze, non puoi non fare tappa nella storica gelateria, pasticceria e tavola calda che, con i suoi oltre 70 anni di attività, rappresenta un pezzo della storia gastronomica caprese.