AZIENDA AGRICOLA VALLE VERMIGLIA EREMO TUSCOLANO
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
00197 Roma (RM)
0636003826
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile"In una bottiglia di vino ci sono cuore, anima, lavoro.
È l’amore per la campagna che molto prende e tanto dà."
La storia della cantina "Villa Puri"
Da una famiglia radicata nel territorio di Bolsena dalla metà del 1.400 nasce Villa Puri.
Una volta i vigneti erano costituiti da filari con viti marinate all'acero. È negli anni '70 che vennero impiantati i primi vigneti con le varietà classiche dell'EST! EST!! EST!!
Oggi la coltivazione della vite si svolge nel rispetto della natura e del terreno, cosicchè il prodotto finale risulti più armonico, ricco di profumi e dai sapori inconfondibili.
LA VENDEMMIA
Manuale e differenziata in due momenti per armonizzare le caratteristiche del vino.
LA CERTIFICAZIONE
Tutti i nostri prodotti hanno certificazione comunitaria europea IGT e DOP.
LA DISTRIBUZIONE
Distribuiamo in tutto il mondo.
L'ASSAGGIO
Non ti resta che provare i nostri vini, non te ne pentirai!
UN LAVORO, UNA PASSIONE
La miglior noce d'Italia
Cuor di Noce… un figlio da crescere amorevolmente. Questo rappresenta per noi il frutto meraviglioso di cui ci prendiamo cura dal momento in cui si forma, nel mese di maggio , fino alla raccolta che avviene verso fine settembre dopo una lunga e gratificante attesa…
LA NOSTRA PRODUZIONE
Tutti i prodotti firmati “Cuor di noce“
La versatilità della noce e le sue proprietà la rendono estremamente versatile nell’uso in cucina e per questo può esser l’ingrediente vincente dall’antipasto fino al dolce.
Nel punto vendita di Cuor di Noce non si trovano non solo noci essiccate, ma anche irresistibili prodotti da forno realizzati artigianalmente. Croccanti Polentini, sfiziosi Segalini e l’irresistibile crostata con confettura di albicocca e noci…. Se vi piace cucinare c’è anche il preparato per biscotti che include tutti gli ingredienti e la ricetta per realizzare squisiti biscotti con le noci.
L’uso di pochi ingredienti di eccellente qualità garantisce prodotti buoni e genuini.
L’azienda agricola Tenuta Nonno Adelchi è situata a Loreto Aprutino, in provincia di Pescara.
Il nome di questa azienda si deve a mio nonno che nel 1905, dopo una vita di sacrifici e dedizione, è riuscito ad ottenere questa proprietà.
La sua era una famiglia di mezzadri, non avevano nulla ma grazie alla loro tenacia sono riusciti a creare un’azienda che va avanti da ormai tre generazioni, passando prima per mio padre Gabriele, fino ad arrivare a me: Maurizio Finocchio. Fin da piccolo, ho visto la mia famiglia dedicare loro stessi al lavoro e alla fatica, per realizzare i loro sogni ed è quello che ho fatto anche io da quando posseggo questa attività con l’obiettivo di migliorare e ampliare la produzione. Si sono sempre impegnati nel realizzare prodotti di prima qualità nel rispetto della natura e che mantenessero i sapori di un tempo. Per questo sono molto orgoglioso di essere riuscito a mantenere alti questi principi e rimanere fedele al progetto iniziale anche grazie alle conoscenze e alle competenze apprese durante il mio percorso di studi in agraria. Questa azienda vuole dimostrare che le piccole aziende possono offrire un prodotto eccellente da ogni punto di vista rispettando la natura e quelli che ci circondano.
L’attività principale è sicuramente la coltivazione e trasformazione delle olive. Grazie alla posizione strategica sul quale nasce la nostra azienda si favoriscono le condizioni organolettiche del prodotto. Offriamo due tipologie di olio extravergine ottenuto o con metodo tradizionale o con estrazione moderna o continua. La nostra competenza e la nostra esperienza hanno fatto sì che questo diventasse un olio extravergine di oliva che oltre ad essere distribuito ai nostri clienti in Abruzzo, viene richiesto e apprezzato anche fuori regione.
L’altra mia passione è l’allevamento, in particolare di bovini di razza marchigiana. Fin dal 1985, mi dedico a questa attività partecipando attivamente a fiere e facendo parte dell’associazione ANABIC, un centro genetico, dove mi sono stati riconosciuti molti primati in questo settore.
Ultimo, ma non per importanza, c’è la coltivazione di pomodori prodotti rispettando le norme dell’agricoltura integrata.
Uno dei nostri punti forti è il fatto che vi trovate davanti ad un’azienda a KM0 ed è per questo che siamo lieti di accogliervi nella nostra azienda in ogni momento per farvi assaggiare i nostri prodotti e farvi conoscere la nostra realtà.
The “Tenuta Nonno Adelchi” agricultural company is in Loreto Aprutino, in the province of Pescara.
The name is due to my grandfather who in 1905, after a lifetime of sacrifice and dedication, managed to obtain this property.
His was a family of sharecroppers, they had nothing, but thanks to their determination they managed to create a company that has been going on for three generations now, first through my father Gabriele, and now through me: Maurizio Finocchio. Since I was a child, I have seen my family dedicate themselves to work and toil to fulfill their dreams, and that is what I have done since owning this business with the aim of improving and expanding production. They have always strived to make top-quality products that respect nature and retain the flavors of the past. That is why I am very proud to have been able to hold on to these principles and remain faithful to the initial project, also thanks to the knowledge and skills I learnt during my studies in agriculture. This company wants to show that small companies can offer an excellent product from every point of view while respecting nature and those around us.
The main activity is definitely the cultivation and processing of olives. Thanks to the strategic position where our company is located, the organoleptic conditions of the product are favored. We offer two types of extra virgin olive oil obtained either by the traditional method or by modern or continuous extraction. Our expertise and experience have turned this into an extra virgin olive oil that is not only distributed to our customers in Abruzzo but is also requested and appreciated outside the region.
My other passion is cattle breeding, particularly cattle of the Marchigiana breed. Since 1985, I have dedicated myself to this activity by actively participating in fairs and being a member of the ANABIC association, a genetic center, where I have been recognized for many firsts in this sector.
Last but not least, there is the cultivation of tomatoes produced in accordance with integrated farming standards.
One of our strengths is the fact that you are dealing with a Km0 company, which is why we are pleased to welcome you to our company at any time to let you taste our products and get to know us.
Biogastronomia nel centro di Torino.
Dietro al banco troverai Candida, mentre in cucina Daniele con i suoi ragazzi.
Offriamo prodotti Biologici per ogni palato; anche per celiaci, vegetariani, vegani.
Pasta fresca per ogni occasione.
I nostri dolci sono altamente digeribili grazie allo studio effettuato su ogni ricetta.
Poniamo molta attenzione alla qualità dei prodotti biologici che trattiamo e siamo molto rigidi nella scelta dei fornitori.
Inoltre, utilizziamo contenitori biodegradabili e compostabili!
Passa a trovarci!
Da due generazioni la famiglia Longobardi seleziona, alleva e commercia i migliori capi suini: ci occupiamo solo di carni pregiate, seguendo la ricetta tramandata in famiglia per la lavorazione della porchetta. Quella che vi proponiamo è una porchetta preparata secondo la ricetta tradizionale italiana, di antichissima origine: si narra risalga al popolo dei Latini, vissuto in Italia prima dell’arrivo dei Romani e degli Etruschi e il nome stesso “porchetta” sembra nascere dalla consuetudine di prediligere per la preparazione della porchetta la carne più tenera delle giovani femmine. Nata per il sacrificio agli Dei, oggi la porchetta è apprezzata da tutti gli umani: non a caso il New York Times l’ha inserita tra i cinque cibi più buoni al mondo!
Direttamente dal produttore al consumatore
A Mugnano del Cardinale e nella provincia di Avellino la Porchetta Longobardi è leader nel commercio della carne. Per assicurare l’altra qualità del prodotto finale, la nostra azienda ha scelto di gestire direttamente la lavorazione della carne utilizzata per la produzione della porchetta e dei salumi. Siamo noi a macellare gli animali, per garantirvi qualità e totale controllo dell’intera filiera integrata del prodotto: una filiera cortissima che va direttamente dal produttore al consumatore senza intermediari.
La lavorazione della carne avviene in ambienti sterilizzati immediatamente dopo il periodo di abbattimento, in questo modo trattiamo sempre carni freschissime e di prima scelta.
Il vostro salumificio di fiducia
Porchetta Longobardi è il salumificio dove siete certi di trovare sempre carni fresche e salumi di eccellente qualità. Lavoriamo i nostri prodotti con metodi artigianali e insaccati. Porchetta Longobardi è garanzia di qualità, esperienza e bontà: scegliamo animali sani e controllati, gli allevamenti sono regolarmente registrati presso il Servizio Veterinario dell’Azienda USL. Dalla scelta dell’animale, alla macellazione, seguiamo tutti i processi produttivi, fino alla stagionatura, la conservazione e la distribuzione dei prodotti finali. A Mugnano del Cardinale e in provincia di Avellino, Porchetta Longobardi offre una scelta ampia di prodotti, come busti di porchetta, carne di maiale, filetto di suino, porchetta arrosto, porchetta artigianale, porchetta di bevagna, salumi di suino nero, tronchetto di porchetta
Latteria Cavaliere nasce nel 1856 in uno stanzone che profuma di latte, di sacrificio e di famiglia.
Nonno Enrico, a causa della morte precoce del papà, ha cominciato questo mestiere a soli 16 anni prendendo lui subito le redini della famiglia. Con instancabile tenacia ogni mattina, usciva alle prime luci dell’alba per raccogliere il latte dai contadini del vicinato per avviare così la produzione della ricotta che veniva poi distribuita nei paesi limitrofi e anche nella splendida Napoli ottocentesca.
Nonno Enrico non è stato un nonno comune, lavorava di notte e riposava di giorno e per questo non ha avuto l’opportunità di essere sempre presente per i suoi figli e i suoi nipoti, ma ci diceva sempre che per lavorare il latte e far venire le cose così buone, devi sempre pensare a qualcuno che ami.
Écon questo insegnamento e con questi valori, che anno dopo anno, da quattro generazioni, portiamo avanti questa tradizione.
Oggi la nostra Latteria produce una vasta gamma di prodotti dai più freschi a quelli più stagionati, dedicando la consueta passione, attenzione e cura artigianale.
L’ esperienza e l’impegno che legano la BOCA Srls all’arte casearia è frutto di una prolungata esperienza nel settore da parte del socio fondatore.
La struttura della BOCA Srls capace e snella è in grado di soddisfare ogni richiesta del mercato. Un efficiente laboratorio interno, dotato delle apparecchiature più moderne e tecnologicamente avanzate, effettua controlli scrupolosi su tutta la produzione ed è inoltre a disposizione per ogni esigenza sia per il mercato italiano che estero.
La propria rete commerciale formata da veri professionisti della vendita è un valido supporto per la clientela ed è in grado di trasmettere correttamente le esigenze del mercato alle varie funzioni aziendali.
La mission della BOCA Srls è quella di garantire ai propri clienti:
- qualità ed identificazione delle materie prime utilizzate;
- la costante qualità del prodotto;
la certezza nella esecuzione dei controlli in ogni fase produttiva;
-la controllata esecuzione delle fasi di distribuzione;
- il totale rispetto degli impegni contrattuali attraverso le fasi sopra citate.
La nostra azienda seppur fortemente vocata e specializzata nella produzione di mozzarella per pizza nei diversi formati (mozzarella cubettata, mozzarella julienne e mozzarella in filoni di varie pezzature); nel corso degli anni ha implementato la propria gamma di prodotti costituita da mozzarelle di varia pezzatura: ciliegine, bocconcini, scamorze appassite e provole.
Per i trasformatori industriali l’azienda ha una linea dedicata producendo mozzarelle in formati da 2kg oppure multipack da 5kg e 10kg e preparati alimentari anche Palm Oil Free.
La Famiglia Casadei, da generazioni, può vantare della continua presenza di vignaioli tra i suoi componenti, per cui è riuscita a tramandare l'esperienza e la tecnica sia nella coltivazione dei vigneti che nella produzione di vino, anche se, inizialmente, solo per uso domestico.
Nel 2016 ha intrapreso un progetto di forte valore territoriale, concentrando gli sforzi sia in campo che all'interno delle moderne cantine, per la produzione di vino Sangiovese di Romagna e Albana di Romagna, uscendo nel 2017 con le prime bottiglie di Romagna DOC Sangiovese Superiore, con l'intento di far conoscere ed apprezzare i propri prodotti in tutto il mondo.
Sinonimo di eccellenza
coloniali bilancieri
Il nostro negozio propone solo prodotti alimentari di alta qualità, nei formati che hai sempre sognato di avere.
Prova solo ad immaginavi quando andavi al tabaccaio sotto casa per qualsiasi faccenda e vedevi quelle scatole piene di caramelle ed alimentari vari... Non hai mai sognato di averne uno in camera tua?
Da Coloniali Bilancieri li trovi tutti, a portata di click.
Vuoi venirci a trovare?
Ci trovi in VIA AGOSTINO STELLATO 12 81054 San Prisco, Campania.
Le ricerche cliniche e di laboratorio di molti autori hanno confermato ed evidenziato le azioni terapeutiche e farmacologiche della cipolla, studiandone i componenti principali che sono: acido glicolico, composti organici solforati, zuccheri, insulina vegetale, fosfati di calcio, sali di soda, sali di potassio, zolfo, fluoro, enzimi, proteine, pectine, ferro, vitamine B1-B2 e C che nel loro insieme svolgono funzioni antibiotica, bactericida, cardiotonica, ipoazotemica e vasodilatatrice arteriosa.
Lavorata esclusivamente a mano dagli ultimi produttori rimasti, la Cipolla Tipica Cannarese, conserva tutte le sue straordinarie caratteristiche. Sempre più conosciuta, non solo nel mercato locale, è diventata una ricercata prelibatezza per determinare ottime ricette nell’arte culinaria.
Tra le varietà più conosciute, la PIATTA, la DORATA e la ROSSA.
Macelleria Alimentari Gastronomia dal 1960
Era l'anno 1960 quando Amedeo Ceci, da un paesino dell'Abruzzo di nome Nerito, si trasferiva a Roma per aprire un negozio di macelleria in via Norcia 11, presto trasferito in Piazza san Domenico Savio 5.
Grazie alla qualità delle carni abruzzesi e alla sua tenacia, Amedeo è riuscito a farsi conoscere e a conquistare il quartiere.
Nel 1987 si dedica al commercio all'ingrosso e lascia la gestione al nipote Ercole, il quale affianca alla macelleria tradizionale i "pronti a cuocere", mettendo a disposizione la consegna a domicilio.
Salumificio Via Variante Cisa 53A
19036 Sarzana
Produciamo salumi di alta qualità. Ciò che ci rende unici è la nostra passione per l’alta salumeria italiana, che parte dalle nostre origini e ci spinge sempre a migliorare, a sperimentare e intraprendere nuove strade. Non ci accontentiamo del minimo, siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per produrre i nostri salumi, mantenendo sempre alta la qualità dei nostri prodotti.
Non abbiamo vecchie storie di antenati fondatori da raccontare, né date o numeri da esibire.
Quello che sappiamo fare lo abbiamo imparato sul campo, grazie all’esempio e all’esperienza di chi è venuto prima di noi.
Produrre salumi è il nostro mestiere: non ci basta che siano buoni al palato, devono essere buoni in tutto.
Scopri la nostra vasta gamma di prodotti: dai prosciutti cotti, fiore all'occhiello della nostra produzione, alle mortadelle, fino ai salumi e ai prodotti gastronomici. Lasciati travolgere dall'autentico sapore della nostra linea Premium: il prosciutto cotto Novecento, caratterizzato da una lavorazione artigianale e una legatura con corda; la mortadella La Centenaria, prodotta con carne di puro suino nazionale; e infine la fesa di tacchino La Divina, delicata e profumata, dal sapore inconfondibile.
La nostra superficie produttiva è di 25 mila mq, di cui 15 mila coperti nel nuovo stabilimento di Novi di Modena (MO).
Siamo certificati BRC Food e IFS Food.
Abbiamo una rete commerciale capillare in tutta Italia e distribuiamo i nostri prodotti anche all’estero: in Svezia, Regno Unito, Germania, Malta, Danimarca, Grecia, Belgio, Bulgaria, Spagna, Polonia.
Contattaci per scoprire di più sulla nostra salumeria e sui nostri prodotti.
L’azienda agricola Orlando Claudio è condotta sottoforma di impresa individuale. Colture trattate mais - soia e bietole. Il Sig. Orlando Claudio conduce direttamente l’azienda ereditata dal padre.
L’azienda si caratterizza prevalentemente per l’allevamento della razza Frisona da latte, strutturata secondo un ciclo produttivo di tipo “chiuso”, con la presenza di tutte le fasi dell’allevamento dalla riproduzione alla crescita del bovino e alla raccolta giornaliera del latte. Latte di qualità analizzato giornalmente. lo sforzo dell’azienda è rivolto costantemente alla crescita di una realtà aziendale attenta al legame con la terra e con le sue tradizioni e protesa verso la costante valorizzazione del territorio.
I Figli sono le figure portanti dell’azienda, impegnati nella lavorazione dei terreni e delle attività giornaliere in stalla, inclusa la raccolta parziale del latte per la produzione dei prodotti caseari .