AZ. AGRICOLA FILIPPA ENRICO
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSiamo un piccolo negozio a conduzione familiare dal 1996!
I nostri prodotti sono scelti con cura, ricercando frutta e verdura di stagione e di qualità prodotta dalla nostra Azienda Agricola situata a Crespellano e dai produttori della zona di Bologna.
Chi siamo
Questi siamo noi, Agricoltori!
Viviamo di speranza ad ogni semina e godiamo di conquista ad ogni raccolto!
KALAB nasce nel 2020, è un progetto che vuole raccontare e rielaborare con un linguaggio nuovo le valide proposte agricole che il Sud Italia è in grado di offrire, attenzionando i vari articoli di nicchia difficilmente reperibili nei mercati globali.
KALAB è la trasformazione in brand di una realtà gia’ esistente, fatta di passione e incontro tra tradizione e innovazione. Siamo la 5° generazione di famiglie contadine e la 3° di abili agricoltori. I nostri laboratori si distribuiscono principalmente sulla costa piu settentrionale della Calabria, la Riviera dei Cedri, dove le spiagge e le montagne distano tra loro una manciata di Km e i venti freschi con la brezza marina si fondono in un microclima unico dando vita alle eccellenze esclusive di questo territorio.
Disponiamo dei nostri terreni di famiglia avvelendoci anche di appezzamenti di proprieta di terzi. Qui produciamo migliaia di piantine di bacche di peperoncini, specie autoctone ed ecotipi diffusi negli orti Calabresi come il "Diavolicchio Diamante", ma anche varietà piu’ ricercate insieme a tutti i peperoncini che hanno conquistato il Guinnes World Record di piccantezza dal 1994 ad oggi.
Fruiamo di esperienza storica sulla propagazione di Citrus Fruit prettamente coltivabili in questa area geografica oltre alla diffusione di nuove cultivar di agrumi molto ricercate per Gastronomia Gourmet e Bartender offer.
L’azienda coopera con una valida partnership per il controllo, post coltura, dei lotti di produzione, soprattutto dal punto di vista di purezza varietale, di confezionamento e distribuzione.
KALAB tende ad offrire alla propria clientela merce scrupolosamente selezionata ed accuratamente confezionata, fedeli cosi come nei nostri punti vendita ad istaurare anche in digitale, un rapporto di confidenza e professionalità con il consumatore finale.
Ci trovate in Via Scandiana 7b tel. 0532740019 e in Via Saraceno 40a tel. 0532204974
Macelleria – Salumeria – Gastronomia
Siamo una piccola macelleria a conduzione famigliare.
Trattiamo esclusivamente: vitelle piemontesi, con una frollatura di almeno 15 giorni; carni bianche e suine locali, conigli nostrani di una piccola azienda agricola.
Si aggiungono cotechini, salsiccia di suino e bovina e un’ ampia scelta di salami di nostra produzione.
Inoltre, si propone una piccola scelta di formaggi locali e piatti di gastronomia.
LA NOSTRA STORIA
Centro Commerciale Oceano vuol dire Casa.
Il Centro Oceano è una delle attività della famiglia Chiodi e come tutte le attività di famiglia è stato improntato sui principi di qualità, territorio e giusto prezzo.
Non un semplice “centro commerciale”, ma un’aspirazione etica: tra i prodotti allo scaffale, ampio spazio al Km Zero, al biologico, al buon rapporto qualità/prezzo; nelle scelte aziendali, priorità all’etica, prima che al profitto.
Lo dimostriamo coi fatti: dalla chiusura domenicale, perché è giusto che anche i dipendenti, non solo i clienti, passino i giorni di festa in famiglia (e la domenica è il secondo giorno in termini di incassi per il nostro settore), alle iniziative benefiche nei paesi in via di sviluppo. allo spazio che dedichiamo a prodotti biologici, al fresco, al “appena sfornato”, al prodotto di nicchia, spesso esclusivamente locale, alle piccole produzioni, ma di qualità accertata: uno spazio ben superiore a quello che consiglierebbe il fatturato che possono generare.
Un manager uscito della Bocconi probabilmente ci sconsiglierebbe di seguire questa politica.
Forse ha ragione.
Ma noi crediamo nella qualità nel buon vivere e nel benessere che bisogna offrire e suggerire al nostro pubblico.
Siamo marchigiani, pensiamo vi piacerà.
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 15:00
Martedì:
08:00 - 20:00
Mercoledì:
08:00 - 20:00
Giovedì:
08:00 - 15:00
Venerdì:
08:00 - 20:00
Sabato:
08:00 - 20:00
Domenica:
Chiuso
Intensa Cremosità
Passione e Tradizione dal 1956
Una storia intrisa di emozioni legate da profondi ricordi.
Un percorso nato dallo scambio e la condivisione di saperi.
Caffè Santa Cruz prende vita dalla visione imprenditoriale di Domenico Sileo, dalla qualità delle materie prime e dall’attenzione al processo di miscelazione e tostatura per un caffè corposo e dall’aroma intenso e persistente.
Oggi Massimo prosegue il cammino intrapreso dal padre, accompagnato dai suoi figli Domenico e Marco con passione e nel rispetto della tradizione.
Radici profonde, crescita, evoluzione per la realizzazione di un prodotto unico legato al passato ma con osservazione costante al futuro.
Dalle preziose ricette antiche nasce il Caffè Santa Cruz tra innovazione e tradizione per rendere straordinario l’ordinario.
TRADIZIONE, QUALITA’ e IMPEGNO.
Sono questi i valori principali di From Land, unna famiglia presente nel territorio nazionale da tre generazioni, che ama la propria terra e i prepara i suoi frutti, con cure costanti e quotidiane.
La conoscenza del territorio, la passione per il mercato ortofrutticolo e la vasta produzione, hanno permesso lo sviluppo di un’azienda, che nasce a Stigliano all’inizio degli anni ‘70 del 900 e che oggi vede il suo espandersi anche nella città di Policoro, capace di conservare tra le sue mura tutto il sapore di una Basilicata da scoprire.
Oggi From Land conserva, lavora e commercializza prodotti ortofrutticoli freschi e grazie alla continua ricerca e selezione dei prodotti e all'organizzazione puntuale ed efficiente è in grado di offrire il meglio:
dal produttore al consumatore, dalla terra alla tavola.
CHI SIAMO
La terra, un bene in prestito da restituire ai nostri figli
Tra le colline del Lago di garda, nella località di Muscoline, sorge l’ Azienda Agricola del Pellegrino, realtà frutto della passione, dedizione ed amore per le tradizioni legate alla nostra Terra, a garanzia di un prodotto d’ eccellenza che non cede ai compromessi del mercato.
Ogni prodotto che produciamo e confezioniamo esprime la tipicità gardesana, realizzati secondo i principi della sostenibile pratica agricola e di allevamento, perché la terra è un bene in prestito da restituire ai nostri figli.
Olio d’ oliva del garda, Miele e Confetture, Salumi e Formaggi dal sapore unico sono solo alcuni dei prodotti e sapori che puoi trovare alla nostra Azienda Agricola
L'azienda produce frutta fresca, Pesche e Albicocche, da agricoltura sostenibile con "Lotta Integrata Certificata".
Rossa Sera
La nuova sfida
Alla luce della ventennale esperienza, è emersa l’esigenza di orientare in modo specifico la mission dell’Associazione verso un’attività riconosciuta ideale, per la specifica rilevanza terapeutica che ne scaturisce, ovvero l’attività agricola, il contatto con la terra e con i suoi prodotti.
Obiettivo, dunque, è dar vita ad una struttura specifica in cui far divenire l’attività occupazionale l’attività prevalente, un’attività che non abbia solo uno scopo riabilitativo, ma che favorisca percorsi di autonomia delle persone assistite e che abbia anche una retribuzione salariale, finalizzata all’inserimento lavorativo, ai sensi dell’art.1, lettera b)della legge n. 381/91.
In particolare, essa intende svolgere attività agricole nell’ambito di un percorso di agricoltura sociale, quali coltivazioni ortofrutticole e biologiche, in serra ed in campo aperto, attività florovivaistiche, allevamento e custodia di animali, compresa la commercializzazione, anche previa trasformazione, e confezionamento dei prodotti ottenuti.
“Obiettivo, dunque, è dar vita ad una struttura specifica in cui far divenire l’attività agricola l’attività occupazionale prevalente…”
Il nome del progetto, ROSSA SERA, nasce dalla similitudine dell’esperienza che si vuole creare con quella della missione verso terre dimenticate, ed è preso dal titolo della canzone “Rossa Sera Belo Horizonte”, di Robi Ronza. Anche la situazione dei disabili psichici, in relazione al contesto sociale in cui vivono sembra essere una “terra abbandonata e, ormai, dimenticata” e la loro integrazione lavorativa, un’utopia.
Così, l’Associazione Servizio e Promozione Umana ha acquistato un terreno di 5 ettari sul ha realizzato una “Fattoria Sociale”, che non vuole seguire alcuna logica assistenzialistica ma essere caratterizzata da una natura imprenditoriale che, riproducendo un modello di economia sociale, vuol coniugare il profitto dell’azienda con il bene della collettività in special modo per le fasce sociali svantaggiate.
La struttura residenziale infatti ospita stabilmente 10 persone con inabilità psichica e altre persone in convenzione diurna.
“Così, l’Associazione Servizio e Promozione Umana ha acquistato un terreno di 5 ettari sul ha realizzato una Fattoria Sociale…”
Nel terreno circostante si stanno coltivando prodotti ortofrutticoli da utilizzare per l’autonomia della struttura stessa e dalle strutture gestite dall’Associazione in altre località.
La fattoria sociale si amplierà poi attraverso la costruzione di due serre, di stalle per gli animali e di una mensa didattica.
Accanto alla struttura residenziale è prevista la costruzione di un laboratorio per la trasformazione dei prodotti agricoli, prodotti che saranno canalizzati attraverso una rete di commercio sul mercato di nicchia del biologico e del territorialmente garantito.
Ultimo progetto, l’attività di ortoterapia che sta sviluppandosi e strutturandosi negli ultimi mesi.
MACELLERIA CON CUCINA CARNI DI PREGIO DAL 1990
Ho cominciato nel 1990, al ritorno dal militare ho rilevato la Macelleria del Sig.Cordisco, in Puglia.
Sin da ragazzo ho sempre avuto la passione per quello che era lavorazione della carne; mio nonno Cesare era un commerciante di animali, mio padre allevava e commercializzava carne.
Abbiamo da sempre lavorato in questo settore, la gente che frequentava casa nostra erano macellai. A Milano ho conosciuto il signor Bolzoni…macellaio storico ormai prossimo alla pensione; era l’occasione giusta, non ci ho pensato due volte.
Nel corso di questi anni ho avuto modo di conoscere macellai, fornitori, allevatori, alimentaristi, tutte queste figure che hanno contribuito alla mia formazione. Dopo trent’anni ho ancora voglia imparare, cerco continuamente di perfezionarmi: studiando, testando, sperimentando.
Ho avuto la fortuna di fare il lavoro che mi piace. Un po’ alla volta sono diventato quello che volevo essere, quello che faccio è quello che sono: un buon macellaio, un riferimento per i miei clienti, ai quali suggerisco i tagli migliori per i loro piatti.
Siamo un'azienda giovane, nata da pochi anni, con un obiettivo chiaro: puntare esclusivamente sulla qualità.
Utilizziamo la farina di grano Senatore Cappelli, riconosciuta da alcuni studi come particolarmente adatta per persone diabetiche e intolleranti, grazie al suo basso contenuto di glutine.
Il grano utilizzato proviene interamente dalla nostra produzione, garantendo una filiera corta e una pasta a km 0.
Ricercatore di artigiani del cibo, selezionatore di prodotti dagli inconfondibili aromi naturali delle fattorie laziali...in breve I Sapori di un Tempo!
La mission di Casa Verde Italia
è di assistere i suoi clienti durante l’intero ciclo produttivo
fornendo prodotti e assistenza tecnica che permettano loro di coltivare prodotti di eccellenza nel pieno rispetto dell’ambiante e del benessere della pianta. La collaborazione con le migliori aziende sul mercato, ci permette di fornire al produttore i migliori prodotti e servizi per l’agricoltura: concimi, fitofarmaci, fertilizzanti, sementi, mezzi tecnici, utensileria agricola, giardinaggio, hobbistica, prodotti per la biotecnologia, difesa e diserbo, nutrizione e protezione. Una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare sia chi si occupa di agricoltura convenzionale, sia chi opera in regime di agricoltura biologica
Analisi aziendali, ricerca e sviluppo sui prodotti, formazione del personale, sono i punti di forza di Casa Verde Italia che le permettono di sviluppare piani di coltivazione mirati alle esigenze del produttore e per valorizzando le potenzialità delle sue coltivazioni.
Crediamo nella ricerca e nella forza dell’innovazione. Ecco perché costantemente collaboriamo con enti di ricerca, pubblici e privati, operanti in ambito nazionale ed internazionale, guardando con attenzione allo sviluppo di nuovi prodotti e tecniche di coltivazione.