Assisi
Assisi (Chiesa di San Francesco di Assisi)

Nella città di San Francesco e Santa Chiara, Assisi, il misticismo è tangibile. Mentre, a Santa Maria degli Angeli, la basilica vanta la presenza della Porziuncola, prima chiesa francescana. Salendo il monte Subasio, verso il centro di Assisi, si è colpiti dall’imponente presenza della Basilica di San Francesco, caposaldo del turismo religioso: l’architettura a due basiliche sovrapposte ne garantisce l’unicità. Entrare nel complesso significa anche immergersi nella storia dell’arte, potendo ammirare gli straordinari affreschi di Giotto e di Cimabue, solo per citarne alcuni! Notevole il piazzale antistante, più volte teatro di eventi televisivi.



Norcia
Norcia (Piazza San Banedetto)

C’è poi Norcia che è la città di San Benedetto e della sorella Santa Scolastica, fondatori dell’ordine benedettino. La regola del santo si concretizza nel motto “Ora et labora”, che dice tanto pur nella sua semplicità, e per ricordare la figura di San Benedetto, nel XIII secolo, è stata costruita una basilica, in parte rovinata dagli eventi sismici degli scorsi anni.



Todi
Todi

Todi è invece la città del poeta mistico Iacopone, mentre la sua frazione di Collevalenza ospita un’altra meta importante del turismo religioso umbro: il Santuario dell’Amore Misericordioso. Qui siamo in epoca moderna, negli anni ‘50 del XX secolo, e lo notiamo dalle linee architettoniche essenziali. Il Santuario è stato fondato dalla religiosa spagnola Madre Speranza Alhama Valera e il luogo è gestito anche come centro di accoglienza turistica, ospitando tutto l’anno pellegrini di ogni continente. Non vanno tralasciati, infine, il Duomo di Orvieto, con la sua ricchissima facciata, e il santuario ternano di San Valentino, protettore degli innamorati. 




Alberto Zanichelli


Foto
notizie Passito di Pantelleria: dalla storia alla tavola Il Passito di Pantelleria DOC è un vino dolce e liquoroso, prodotto rigorosamente nell'isola siciliana di Pantelleria, in provincia di Trapani. Affinché il vino sia definito DOC è necessario che tutto il processo di produzione avvenga all'interno dei confini dell'isola.
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Eiscafè Sonne, la tradizione della pizza napoletana approda con tanta passione e competenza in Germania    Dopo anni di esperienze significative nell’ambito della ristorazione italiana in Germania, Davide e Rosetta Caltagirone, una coppia originaria della Sicilia hanno coronato nella cittadina tedesca di Renchen, il sogno di gestire un proprio ristorante italiano, Il ristorante Pizzeria Eiscafé Sonne. In esso il loro obiettivo principale è quello di far conoscere al popolo tedesco le specialità culinarie della propria terra d’origine, preparate con professionalità e curate nel minimo dettaglio. Rosetta e Davide ci tengono quotidianamente ad offrire l’autentico Made in Italy perché è una garanzia di alta qualità che consente loro di distinguersi in questo settore. Ogni giorno investono passione, tempo ed energie per ottenere risultati eccellenti. Immersi in un ambiente caloroso e cordiale vi sentirete a proprio agio e “coccolati” nell’esplorare l’arte culinaria italiana. Il fattore umano in questo locale viene valorizzato e salvaguardato in ogni dettaglio. Sarà inevitabile innamorarsi della pizza che gusterete perché rispetta la tradizione napoletana che ha alla base una storia che non tramonterà mai e che in Germania, Davide e Rosetta, hanno deciso di importare con tanta motivazione e perseveranza. Ne parliamo in questa esclusiva intervista rilasciata per noi da Rosetta Caltagirone.
Foto
notizie Pizzeria Napoli nel Cuore a Leeds: l’arte della pizza insita nel nostro Dna Se siete a Leeds e volete gustare la vera pizza italiana, preparata col cuore, non esitate a recarvi presso il Ristorante Pizzeria Napoli nel Cuore gestito da Grazia Rea. Grazia Rea è originaria di Napoli e appartenente ad una famiglia di pizzaioli che si tramanda questo mestiere di generazione in generazione. È giunta qui a Leeds con suo marito, fondatore della celebre Saviano Food Import per diffondere l’autentico Made in Italy. Da meno di un anno e mezzo facendo tanti sacrifici e investendo tanta energia ed emozioni autentiche, ha fondato Napoli nel Cuore.