Vitivinicola Fangareggi
CATEGORIA: agroalimentare, aziende agricole, viniID ANTICONTRAFFAZIONE N.6876

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa Baita di nonna Matilde, offre prodotti tipici della nostra terra: salse, passate, giardiniere tutte naturali e di stagione.
Prodotti naturalmente, con le materie prime della nostra terra, pasta fresca fatta in casa, dolci e torte.
TUTTO su ordinazione.
Positanobio.it, è un azienda situata nel cuore della Costiera Amalfitana e Sorrentina, che coltiva frutta ed ortaggi biologici certificati con vendita a KM ZERO.
Coltiviamo ortaggi e frutta di stagione vendendola sia a privati ed a ristoranti del posto, ed inoltre le stesse vengono trasformate per la produzione delle nostre conserve e delle nostre confetture il tutto applicando il disciplinare del biologico.
Produciamo una vasta varietà di baby verdure, fiori eduli ed erbe aromatiche.
Coltiviamo molteplici varietà di pomodori per il consumo fresco e per conserve, melanzane, zucchine, peperoni, insalate, indivie, cetrioli, zucche, carote; nel periodo invernale produciamo cavoli, carote, biete, finocchi, indivie, spinaci.
Abbiamo anche agrumeto, che ci regala oltre al limone di sorrento, arance, pompelmi, mapo, mandarini, mandaranci e finger lime(limone caviale).
L'azienda agricola Francesco Chinosi è situata a Groppallo in provincia di Piacenza, la produzione principale con cui è nata l'azienda nel 2009 sono le patate.
Le patate sono coltivate principalmente in località Predalbora vicino a Groppallo dove il terreno è particolarmente adatto per questa coltivazione.
Inoltre presso l'azienda sono disponibili anche ortaggi a seconda della stagionalità
Dal 2013 l'azienda, certificata biologica dal 2012, si sta specializzando nella coltivazione di cereali (farro. cereali antichi) con il fine di produrre diversi tipi di farine.
Da due anni ha iniziato con lo street food facendo le chips di montagna, le patatine fritte, nelle sagre e rassegne provinciali e non solo.
Inoltre in conto lavorazione l'azienda produce torte di patate e biscotti integrali al farro, tagliatelle di grano tenero e di farro.
Questo per diversificare l’azienda che in montagna non può che essere multifunzionale con l’attenzione alla tutela del territorio.