VILLA CA’ VIOLA
CATEGORIA: agriturismiID ANTICONTRAFFAZIONE N.22376
Villa Ca’ Viola è un’elegante ed esclusivo agriturismo a Rimini, in una meravigliosa location situata sulle colline Riminesi a pochi passi dalla Repubblica di San Marino, Villa Verucchio, Santarcangelo e dalla riviera romagnola.
Villa Ca’ Viola ha 4 eleganti suites dotate di lussuosi confort che possono essere prenotate singolarmente o insieme a tutta la tenuta, sia per brevi o lunghi soggiorni di vacanza tra cielo, ulivi e mare.
A disposizione di tutti gli ospiti, una piscina esterna ed una vasca idromassaggio per 6 persone con zone relax tra gazebo, ombrelloni e sdrai il tutto immerso in un parco di 1600 ulivi e piante da frutta.
Villa Ca’ Viola può essere affittata anche per eventi esclusivi come feste private, matrimoni, battesimi, cene aziendali o attività didattiche.
La possibilità di affittare tensostrutture attrezzate e disponendo di ampi spazi immersi nel verde, un laghetto, diversi spazi per molteplici attività, un ampio parcheggio privato, sono alcuni dei servizi disponibili per ricevere e rendere al meglio l’evento desiderato.
Un laghetto privato per gli amanti della pesca!

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl gustoso sapore della tradizione!
L'agriturismo Piccolo Ranch si trova a San Pietro in Musio, piccola frazione del comune di Arcevia, in prossimità della strada che sovrasta le valli del Misa e Cesano. Dall'agriturist è possibile raggiungere punti di interesse culturale e turistica.
I proprietari e lo staff del ristorante agriturist Piccolo Ranch vi accoglierà in un oasi di pace e tranquillità tra' le verdi colline Arceviesi, nel cuore delle Marche.
I nostri ospiti potranno degustare la cucina tipica marchigiana. Il riposo è garantito delle camere climatizzate e il relax da una piscina con idromassaggio.
Agriturismo La Cantinetta
Il nostro agriturismo è immerso nel verde delle colline della Val Trebbia, a Bassano di Rivergaro. La Val Trebbia è nota per essere una delle vallate più suggestive del piacentino ed è formata dall’omonimo fiume Trebbia che, formando spettacolari meandri alternati a frequenti laghetti, conferisce al paesaggio un aspetto incantevole. A pochi chilometri di distanza potete visitare Bobbio ed il suo borgo medioevale e il Castello di Rivalta, una sontuosa residenza signorile, circondata dal magnifico parco che annovera tra gli ospiti abituali i componenti della famiglia reale d'Inghilterra e della famiglia reale d'Olanda. Lo scrittore e giornalista Ernest Hemingway, che attraversò questa valle nel 1945, disse:
"Oggi ho attraversato la valle più bella del mondo"
Visita l'Agriturismo
Location situata in bellissima posizione panoramica. Un ambiente tranquillo e rilassante immerso nelle incontaminate colline piacentine della Val Trebbia. Luogo ideale per festeggiare cerimonie, battesimi, feste di laurea ma anche semplicemente per gustare i piatti della cucina tradizionale piacentina in compagnia della famiglia e degli amici.
L'Agriturismo La Cantinetta è dotato di un ampio parcheggio e di spazi verdi dove potersi riposare e fare passeggiate.
Circondato da ampi prati e con tanti animali molto carini, è perfetto per i bambini i quali possono giocare e divertirsi.
Al luogo famigliare e intimo fa da cornice accoglienza, gentilezza e disponibilità del personale
Visita l'Agriturismo
La Cucina
Non si può capire la psicologia di un popolo se non si assagiano i suoi cibi e non si gustano i suoi vini. Il piacentino è sinonimo anche di buona cucina. Presso l'Agriturismo La Cantinetta potete gustare piatti tipici della "Cucina piacentina" le cui origini risalgono all'antichità. La cucina piacentina è vincolata alla terra in un legame rimasto vivo con la campagna. È in prevalenza una cucina contadina propria delle genti di campagna, rustica, ricca di sapore, di genuinità, cultura e composta di piatti forti e robusti. L'Agriturismo La Cantinetta ha mantenuto le ricette originarie e le propone ancora oggi secondo la tradizione. La cucina povera Piacentina, perché stentata era la vita rurale e l’agricoltura, è sicuramente qualcosa che merita di essere conosciuta. Il cibo rappresenta l'identità culturale di un popolo. La cucina è cultura, quindi va tutelata. Ricordiamo alla gentile clientela che è necessarrio chiamare per prenotare un tavolo.
In un lembo di terra del triangolo Arezzo, Siena, Firenze si trova Podere Piandarca.
Casa vacanze con esperienza decennale dove i nostri ospiti saranno felici di immergersi nella magia della natura, che regala ad ogni passaggio di stagione colori, suoni ed esperienze diverse, permettendo la riscoperta del rapporto uomo-natura.
Podere Piandarca vi aspetta con i suoi due appartamenti Sole e Glicine, la piscina e un parco rigoglioso tinteggiato di colori pastello.