VALLI ESTENSI Srl
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.9380
L'azienda Valli Estensi S.r.l. nasce nel 2001 come industria adatta alla trasformazione per l'ottenimento di succhi, passata, semiconcentrati e concentrati di pomodoro, puree o cremogenati di frutta e si colloca in una zona del nord strategica per la coltivazione e la produzione sia del pomodoro che della frutta.
Questa azienda è nata grazie alla famiglia Ferrante già presente nell'ambito del commercio di frutta e pomodoro, che nel 2001 avverte l'esigenza di acquistare un nuovo stabilimento nella provincia di Ferrara per la trasformazione di questi prodotti.
Essa è dotata al suo interno di un impianto di alta e moderna tecnologia che permette di avere un prodotto sano e genuino adatto sia al mercato italiano che a quello estero.
Le varie tipologie di prodotti che produciamo risultano essere ottime basi per vari preparativi, quali miscele di puree, confetture, succhi di frutta e basi per prodotti di pasticceria.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSpaccio Aziendale vendita diretta carni suine fresche, salumi, formaggi e tanto tanto ancora.
In nostro salame mantovano è prodotto artigianalmente, il risultato delle antiche tradizioni in un prodotto tipico del territorio, ottenuto solo da carni selezionate di prima scelta senza e con pochi semplici ingredienti, carne suina, sale, pepe e aglio.
Crediamo che le tradizioni siano ciò che mantengono viva la storia di un territorio e dalla sua gente!
Interamente mondata a mano come un tempo si faceva, macinata e miscelata con gli ingredienti sopracitati la carne viene poi insaccata in budello gentile naturale e legato rigorosamente a mano per poi asciugarsi e stagionare nelle apposite celle di stagionatura.
Siamo fieri di portare sulle vostre tavole un prodotto che rispecchi a pieno gli antichi sapori e profumi di un prodotto tipico che tocca con le sue radici persino gli etruschi
L'azienda vitivinicola CATTANEO si trova nel comune di Zandobbio(BG),in localita' Colle GRENA,a circa 400 metri d'altitudine.L'azienda è piccola,a conduzione familiare ma produce un ottimo VALCALEPIO la cui peculiarità è l'intenso e deciso profumo legato al particolare tipo di terreno, microclima,nonchè alla vera passione di Pierangelo di saper ascoltare la terra.
I riconoscimenti a livello internazionale ,medaglia d'oro al concorso EMOZIONI NEL MONDO 2010 e medaglia d'oro al CONCOURSE MONDIAL DES BRUXELLES 2013,con il Valcalepio Rosso Riserva rispettivamente del 2006 e del 2008,hanno premiato oltre che la fatica la vera ricerca cell'equilibrio tra uomo e TERRA.
Commercio di carne fresca bovina, suina, avicola, cunicola, ovina, selvaggina, e tanti tipi di prontocuoci facili da preparare!
Dalla pasticceria alla fabbrica di cioccolato
Dopo aver completato la sua formazione come pasticcere in Alto Adige e ulteriori specializzazioni presso la scuola tecnica Richemont in Svizzera, Toni Oberhöller ha lavorato come gelatiere e pasticcere in rinomati hotel in Alto Adige e Trentino. Nel 1988 lui e sua moglie Paula hanno fondato l'azienda di famiglia "Konditorei Oberhöller" a Sarentino e da allora si sono concentrati sulla creazione di crostate, torte e dolci classici.
La creazione di una prelibatezza alpina
Nel 2007, durante un'escursione nelle Alpi Sarentine, Toni ha colto il caratteristico e conosciuto profumo del pino mugo sarentino ed è così che gli è venuta l'idea di ingentilire i suoi dolci con il meraviglioso aroma del pino mugo. Questa ispirazione è stata seguita da primi esperimenti con un'ampia varietà di materie prime, fino a quando ha sviluppato un prodotto completamente nuovo combinando cioccolato fondente e pino mugo sarentino.
Questa stravagante tavoletta di cioccolato Sarner con una nota alpina è diventata rapidamente un bestseller in pasticceria e quindi il passo logico è stato quello di produrre altre varietà, quando possibile con prodotti pregiati dell'Alto Adige. Le famose tavolette e praline di cioccolato venivano prodotte e vendute insieme ai classici prodotti dolciari.
Cioccolato al 100%...
Nel maggio 2010, la famiglia Oberhöller ha rischiato di concentrarsi completamente sulla raffinatezza e sulla produzione di cioccolato chiudendo la pasticceria. Per soddisfare la forte domanda, il figlio Michael è entrato nell'azienda di famiglia. La gamma è stata costantemente ampliata e negli anni si sono aggiunti tanti nuovi gusti, praline, creme spalmabili e cioccolatini ripieni.
Un'altra pietra miliare per la famiglia Oberhöller è seguita nell'ottobre 2016 con il trasferimento della fabbrica di cioccolato e l'apertura del nuovo negozio a Sarentino. La produzione è stata così in grado di soddisfare la crescente domanda e Toni e Michael Oberhöller possono utilizzare lo spazio aggiuntivo per lo sviluppo di nuovi prodotti e le tavolette prodotte "Bean-to-Bar - From the bean to the chocolate", in cui tutte le fasi di produzione , dalla tostatura fino alla finitura, fatta a Oberhöller.
La nostra missione
È la realizzazione di un prodotto di alta qualità, le cui materie prime e i cui aromi vengono selezionati secondo i criteri più rigorosi e accuratamente lavorati a mano nel nostro stabilimento produttivo.
Prospettiva e visione
"Bean-to-Bar - Dal chicco al bar" -> Disponibile dall'autunno 2018 nel nostro negozio a Sarentino e nei negozi di specialità gastronomiche.