TRATTORIA GUSTIN DEGLI OPERAI
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.16971
Trattoria Gustin. Tipica cucina Genovese, alla sera anche pizza e focaccia al formaggio.
La Trattoria Gustin è un locale rinomato per le sue specialità con prodotti di prima qualità, cucinate secondo le ricette tradizionali e tipiche liguri, servite insieme a ottimi vini, di cui avrete un'ampia scelta alla carta. Il nostro personale di sala è a completa disposizione degli ospiti e si contraddistingue per professionalità e per cortesia.
Il locale dispone di una ampia ed elegante location interna e di una terrazza che si affaccia sulla piazza principale del paese, dove poter gustare deliziosi piatti.
Vi offriremo antipasti genovesi e della casa, in un ambiente rustico e familiare. La nostra trattoria è il posto giusto anche per una cena di lavoro. Siamo aperti tutti i giorni, tranne il mercoledì, dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 22:00, in via Ghiglini, 35 ad Arenzano (GE

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl Solitario Anacapri
Una sala accogliente come un salotto di casa, un bel giardino all’ombra di un’imponente edera nel centro antico di Anacapri e un menu che riprende gli antichi sapori di Capri: la Trattoria Il Solitario è il ristorante perfetto se sei in cerca di semplicità e buona cucina tradizionale dell’isola.
Cucina caprese dal 1960
Ad Anacapri tutti conoscono il ristorante Il Solitario. Quando aprì, nel 1960, qui si veniva per bere un bicchiere di vino magari accompagnato con un po’ di salame e formaggio, tra una partita a carte e una chiacchierata tra amici.
Poco più tardi dalla cucina cominciarono ad arrivare ai tavoli in giardino anche alcuni piatti tipici di Capri: i ravioli, i peperoni ripieni, la parmigiana di melanzane. Era ufficialmente nato il Ristorante Il Solitario.
Oggi Carmen ha raccolto quell’antica tradizione fatta di cortesia, ospitalità e gusto per le cose buone e Il Solitario continua ad essere un ristorante, anzi come amano definirsi, una “trattoria” dove si sta bene e, soprattutto, si mangia bene e non si spende oltre il giusto!
Curiosità: nel giardino del Solitario ha anche pranzato papa Ratzinger anche se all’epoca era soltanto cardinale e, di recente, anche il sindaco di New York Bill de Blasio in vacanza a Capri.
Un menu che viene da lontano
Riprendere antiche ricette anacapresi, proporre piatti di pesce solo e soltanto se si trova fresco in pescheria, scoprire sapori classici e nuovi gusti: la cucina della Trattoria Il Solitario è così, un viaggio nel gusto tra i profumi e gli odori di Capri.
Ma per gli irriducibili appassionati delle specialità di Capri nessun timore perché qui la tradizione regna ancora sovrana e un profumato piatto di ravioli capresi fumanti è sempre pronto a deliziarvi.
In un contesto tipico veneziano – calle, ponte e fondamenta – l’osteria ai pie del ponte accoglie tutti gli avventori che cercano ristoro. Di passaggio per le Fondamenta Nove o Campo San Giovanni e Paolo o direzione San Marco, l’osteria è una tappa obbligatoria!
Fondamenta fronte osteria per attracco barca!
i vini
I vini sono i più possibili naturali e biologici.
La distribuzione di Meteri e Arkè sono presenti nella carta dei vini.
A rotazione periodica bianchi rossi e bolle.
Disponibile la carta degli spiriti e vini dolci per il dopocena.
salumi e formaggi
Salumi e formaggi nazionali con presidi Slow Food ed I.G.P. sono il punto di forza dei cicchetti.
Anche i celiaci posso trovare “pane” per i loro denti, come i vegetariani!
Tramezzini, polpette di carne, pesce e verdure, taglieri, panini, toast, i baccalà con polenta, insalate e formaggi ricercati sono tra le quotidiane proposte che si possono trovare ai pie del ponte.
Piccole frivolezze dolci a conclusione di un ottimo pasto.