TERRE DI RAMURSURA
CATEGORIA: aziende agricole, agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.20107
ll consumatore, più attento ai temi della salute, ha la possibilità di rifornirsi dei prodotti principali della tavola presso l’azienda agricola bio di Chiara Alessandra sita in C.da Ramursura - territorio di Piazza Armerina.
Le colture sono miste mandorleto, uliveto, seminativi e vengono prodotte senza fare ricorso ai prodotti chimici di sintesi, ma rispettando le caratteristiche del suolo dei suoi organismi e forme di vita, salvaguardando la salute dell’ambiente e dei consumatori.
Questo metodo di produzione, certificato da un organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, previa ispezione ordinaria annuale e straordinaria, si completa con la trasformazione e la vendita diretta dei prodotti.
L’ azienda assicura:
- la produzione di alimenti e fibre in modo sano dal punto di vista sociale, economico e ambientale, sfruttando come base la capacità produttiva e la fertilità del suolo, senza ricorrere a prodotti di sintesi, senza l’impiego di concimi chimici e fertilizzanti;
- il possesso della certificazione di coltivazione biologica rilasciata dall’organismo di controllo autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole, previa ispezione ordinaria annuale e straordinaria;
- la provenienza del prodotto, tutte le confezioni riportano l’etichetta dell’azienda;
- la freschezza degli alimenti, si tratta di prodotti coltivati e raccolti nell’anno. La modesta quantità della produzione non permette d'immagazzinare gli alimenti;
- vendita diretta, tramite e-mail, sms, cellulare, a famiglie o piccole aziende (panifici, ristoranti, negozi ecc..);
- alta qualità e prezzi modesti – sono abbattuti i costi sia per la conduzione dell’azienda di tipo familiare che per la filiera corta del mercato.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileVenite a trovarci i Fine settimana dalle 15.00 alle 20.00 per scoprire le nostre GUSTOSE INIZIATIVE:
-15 e 16 Ottobre, Degustazione Bruschetta con l'olio nuovo
-23 e 24 Ottobre, Breschetta alle Erbe Campagnole
-29 e 30 Ottobre, Fantasia di Vellutate
-05 e 06 Novembre, Patate sotto la Cenere
-12 e 13 Novembre, Gelato all'olio extravergine di oliva
Vi ricordiamo che il frantoio partecipa alla XIX rassegna di Frantoi Aperti dal 26 Ottobre al 27 Novembre...VENITE NUMEROSI!!!
Chi siamo
Azienda Agricola BIO Girardi
La passione per la natura, il rispetto per la genuinità
L’azienda Girardi è una realtà giovane e dinamica nata nel 2013 dalla volontà di creare qualcosa di tangibile che si potesse tramandare nel tempo: la passione per la nostra terra e il desiderio di offrire prodotti buoni e allo stesso tempo sani e genuini.
Queste sono state le premesse che ci hanno spinto sin da subito verso il metodo di produzione biologico utilizzato in tutti i settori dell’azienda, dall’apicoltura, al vigneto e al frutteto. La fogliolina verde non è per noi un mero marchio da porre in etichetta ma una vera e propria filosofia di vita e di lavoro.
Sapori e profumi autentici
Sempre attenti alla salute delle nostre api, scegliamo con cura tutte le aree dove posizionare i diversi apiari in base a caratteristiche ben precise: zone prive di fonti di inquinamento e completamente immerse nella natura.
Sono in questi luoghi, tra alte montagne e laguna Veneta, che le api lavorano trasformando il prezioso nettare dei fiori in gustosissimi mieli.
Con cura e dedizione, ciò che se ne ricava sono mieli gustosi, sani e 100% naturali che rievocano i luoghi di produzione e che, ad ogni assaggio, portano alla mente sapori e profumi autentici.
Prodotti naturali e genuini
Il vero gusto della tradiizone molisana
La Valdata è un'azienda a conduzione familiare situata in Molise in un territorio dove l’aria, l’acqua, la natura sono gli ingredienti dei nostri prodotti
La Valdata
Il latte è prodotto esclusivamente dalle mucche allevate in azienda appartenenti alla razza pezzata rossa.
L'allevamento è di tipo semi intensivo: gli animali vengono lasciati al libero pascolo e nella stagione invernale l'alimentazione è integrata con foraggi e granaglie locali.
Il latte viene lavorato integrando l'esperienza antica con le conoscenze attuali.
La Società Agricola Cascina Mana è presente sul territorio dal 1890 quale azienda dedita alla coltivazione di cereali e foraggio e all'allevamento di bovini piemontesi per la produzione di latte e vitelli da carne.
La conduzione dell’azienda si è tramandata nel tempo di padre in figlio attraverso un filo generazionale ispirato dall`amore per la terra e dalla passione per il lavoro.
Nel 1999 l'azienda compie una scelta fondamentale in favore della maggior qualità di prodotto passando dalla coltivazione convenzionale alla coltivazione biologica dei terreni provvedendo anche alla conversione degli allevamenti secondo la pratica biologica.
Attualmente l'attività dell'Azienda è concentrata sull'allevamento della Gallina Bianca Livornese per la produzione di uova biologiche secondo una filiera tutelata e garantita bio dall'Ente di Controllo e Certificazione BIOS.