Salotto Benessere Di Davide Moioli
CATEGORIA: serviziID ANTICONTRAFFAZIONE N.4685
Benvenutao in Salotto Benessere di Davide Moioli, esclusivo studio di personal training nel centro storico di un paese alle porte di Biella.
Un ambiente unico, intimo, curato ed accogliente; un punto di eccellenza del fitness sul territorio biellese. Il luogo ideale dove raggiungere la forma fisica che avete sempre desiderato, cullati nel comfort e nella privacy più assoluta, certi di trovare sempre il massimo della qualità, professionalità, cortesia e competenza tecnico-scientifica.
Con attrezzature all'avanguardia e con la massima cura di ogni dettaglio, ci prenderemo cura del tuo benessere attraverso programmi esclusivi ed altamente personalizzati; basandoci sull'attenta analisi dei tuoi specifici bisogni, delle tue caratteristiche uniche e sulla scrupolosa applicazione delle Scienze del movimento e del corpo umano.
L'attività fisica scientifica e personalizzata è una "medicina" naturale in grado di garantire un completo benessere psico-fisico e di aumentare l'aspettativa di anni di vita attiva.
Per guidarti nel raggiungimento dei tuoi specifici bisogni ed obiettivi, creiamo programmi strettamente individuali, basandoci su un approfondito fit-check (raccolta dati), un'accurata valutazione posturale ed un'analisi avanzata della composizione corporea di ogni singolo cliente. Un approccio radicalmente diverso da quello adottato nelle palestre classiche, ma il vero benessere non può che basarsi sulla vera personalizzazione.
Tutto questo permette di massimizzare i risultati e minimizzare i rischi.
I Nostri Servizi:
- Attività fisica personalizzata
- Fitness
- Dimagrimento efficace e duraturo
- Functional training (condizionamento o recupero funzionale)
- Ginnastica in gravidanza
- Cardio-training
- Cultura fisica
- Ginnastica posturale
- Pre e post parto

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNelle aziende che danno importanza alla pausa caffè, dal 1989 trovi la nostra passione a curare ogni dettaglio per renderla impeccabile.
DAL 1960
Fratelli Franci nasce per volere di Guido Franci, operaio lattoniere che a 18 anni aprì la prima bottega nel cuore del Vomero, a Napoli, con un piccolo bancone di legno e una postazione lavorativa.
Grazie alla sua lungimiranza e a una mentalità fortemente imprenditoriale in poco tempo riuscì a farsi conoscere e ampliare la sua attività. Oggi i figli, Roberto e Diego, sono da oltre 20 anni a capo di questa azienda che si è evoluta.
Non più solo carrozzeria ma un car service a 360° composto da un team di 17 tecnici altamente qualificati e in continua formazione.
DAL 2018
Siamo partner Arval, la più importante flotta di NLT in Italia. Questo per noi è stato un traguardo molto importante, perché siamo entrati a far parte di una grande squadra. Un successo professionale e un’assicurazione ancora maggiore per i nostri clienti.
Sono oltre 60 anni che esistiamo e cresciamo, perché abbiamo sempre creduto nel cambiamento e nel proseguire un’attività che si muove tra artigianato e tecnologia, tra esperienza e innovazione.
Il reparto carrozzeria è la nostra punta di diamante. Siamo specializzati nel restauro di auto d’epoca e nel restyling di auto nuove: effettuiamo modifiche, cambi di colore e tinte personalizzate, oltre chiaramente alle riparazioni necessarie.
PASSIONE
Rispondiamo a tutte le necessità degli automobilisti: ecco perché tra i nostri servizi ci sono anche il noleggio a breve termine e a lungo termine tramite Arval, la disinfezione all’ozono dell’abitacolo, auto sostitutiva in caso di fermo vettura prolungato, presa e riconsegna a domicilio.
Noi non ci occupiamo solo dell’auto: la nostra missione è sempre il benessere di chi guida.
Ecco perché forniamo consulenza in caso di incidente o guasto: il nostro team di accettatori guida il cliente in tutte le fasi burocratiche e riparative, dall’apertura del sinistro alla liquidazione. Il cliente da noi non è mai abbandonato a sé stesso, ma guidato passo passo per tornare su strada rapidamente e in tutta serenità.
Sono 60 anni che ci dedichiamo con passione alla nostra azienda. Tante cose sono cambiate, ma non l’impegno che mettiamo nel nostro lavoro.