SALUMERIA VIA VAI - DONATO SPORTELLI
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.20660
Seit mehr als 20 Jahren existiert das "Via Vai" in der ReichsstraBe 9 als einzige Salumeria in Westend und ist damit die richtige Adresse für Liebhaber von italienischen Spezialitaten.
Im Verkauf erhaltlich sind Feinkostartikel wie Pasta und Saucen, Ole und Balsamico, Marmeladen und Chutneys, SuBwaren sowie Weine, Prosecco und Spirituosen aus der Heimat des Inhabers Donato Sportelli, der den Betrieb seit zwolf Jahren erfolgreich fuhrt. Weiterhin bietet die Frischetheke Wurst- und Schinkenspezialitaten aus "Bella Italia", aber auch Kase und eine Vielzahl an feiner Antipasti.
Darüber hinaus ist das "Via Vai" auch beliebter Treffpunkt fur alle, die hier vor Ort die Kuche Italiens genieBen wollen, denn auf der Speisekarte stehen zurzeit Spargelspezialitaten, unter anderem mit Tagliatelle oder Kalbsschnitzel serviert, aber auch der frische Fisch, unter anderem Babysteinbutt, Seeteufel, Schwertfisch oder Thunfisch, wird hier nach italienischen Rezepten in der offenen Kuche fur die Gaste zubereitet
. Das "VIA VAI" verfugt über 55 Innen- und 20 AuBenplatze und bietet auf Wunsch auch ein Catering für maximal 100 Personen fur Ihre private Feier an.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile La Dispensa di San Salvatore è ambasciatore del Cilento e delle sue tradizioni. Qui, tra i profumi della macchia tipica di questo territorio e quelli dei cibi della Dieta mediterranea, nasce un’oasi di benessere.
Ogni giorno, le circa 700 bufale degli allevamenti, alimentate coi foraggi dell’Azienda Agricola San Salvatore e condotte secondo principi di salvaguardia dell’animale, producono tutto il latte necessario per i prodotti caseari dell’Azienda: la mozzarella, i formaggi, gli yogurt e i cremosi San Salvatore.
Questi ultimi rappresentano al meglio la filosofia San Salvatore: del chilometro zero, con tutte le materie prime prodotte e lavorate in zona, e della filiera chiusa, dove ogni passaggio è certificato. Con questo approccio, e con tutti i suoi prodotti, La Dispensa di San Salvatore offre un’esperienza unica: vere massaie del luogo preparano i piatti tipici del Cilento, utilizzando solo materie prime coltivate presso gli orti dell’Azienda Agricola San Salvatore.
A completare l’offerta, i vini della Cantina San Salvatore, che racchiudono al meglio i sentori e i profumi di questo territorio. Un territorio che l’Azienda si impegna a preservare: l’attenzione all’ambiente, oltre che con la scelta dei packaging riciclabili e riutilizzabili, è sottolineata dalla ricerca costante della sostenibilità energetica.
Un obiettivo raggiunto con l’impianto di biogas, alimentato con gli scarti degli allevamenti e del caseificio, che produce tutta l’energia elettrica necessaria all’Azienda. Anzi, grazie agli impianti fotovoltaici, San Salvatore ha un impatto energetico -1, perché produce più energia del proprio fabbisogno che può mettere a disposizione della collettività.
La forza delle tradizioni tra dolci e vino
Alta Pasticceria ARTIGIANALE e azienda Vitivinicola in regime BIOLOGICO rappresentano le due anime della famiglia Quacquarini, da sempre legata al proprio territorio, Serrapetrona (MC).
Lievitati realizzati con 36 ore di doppia lievitazione naturale, canditi fatti internamente e la massima cura del processo artigianale oltre alla curatissima selezione di materie prime d’eccellenza.
La stessa cura che poniamo nella creazione di biscotti, torroni, praline e cioccolato e altro ancora che rappresentano l’essenza della Dolciaria Quacquarini.
L’azienda vitivinicola Quacquarini è rinomata per essere la prima DOCG marchigiana con l’iconica Vernaccia di Serrapetrona DOCG, unico spumante rosso DOCG con tre diverse fermentazioni.
Caratteristica fondamentale di molti vini Quacquarini è il metodo di vinificazione, grazie all’appassimento dei grappoli in locali a ventilazione naturale.
- Quartomiglio Via Annia Regilla 143
- Nuovo Salario P.zza Bortolo Belotti 24
- Montespaccato Via di Montespaccato 14