Ristorante Pizzeria Le Volpi
CATEGORIA: ristoranti, pizzerieID ANTICONTRAFFAZIONE N.15212
Pizzeria con tutte le varietà di impasto (anche Senza Glutine), pizza alta alla Napoletana o Specialità Tirata. Antipasti, primi e secondi di pesce e carne

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePalmerie situato nel cuore dei Parioli a Roma, è un ristorante con cucina fusion e asiatica.
Uno spazio arredato in stile Marocco e caratterizzato dall’atmosfera esotica, tipica dei Giardini Majorelle, con colori, tessuti, piante e altri elementi che rendono Palmerie un luogo piacevole e suggestivo.
All’esterno Palmerie diventa una Piazzetta che ripropone l’interior design caratteristico del ristorante, ornato da ombrelloni, tavoli e palme; un posto perfetto per una pausa pranzo, per l’aperitivo, la cena e il dopocena in totale relax.
Il menu è composto da Tacos, Tartare, Bowl Gourmet, Uramaki Premium e altri piatti esclusivi preparati dallo Chef.
Orari:
Lunedì: 12.00 -15.00 /18 - 02.00
Martedì:12.00 - 15.00 / 18 - 02.00
Mercoledì:12.00 - 15.00 / 18 - 02.00
Giovedì:12.00 - 15.00 / 18 - 02.00
Venerdì:12.00 - 15.00 / 18 - 02.00
Sabato: 18:00 -2.00
Domenica: (solo take away)
Tra le trattorie delle Valli del Torre con la tipica cucina friulana alla casalinga, semplice, gustosa e abbondante, ALLE VALANGHE è una delle più note. Una tradizione radicata nelle pietre e nella storia del locale, fondato come osteria cent’anni fa dall'artista pittore Titta Gori e rafforzata dalla solenne presenza della millenaria pieve dei Santi Gervasio e Protasio.
La scelta di cosa gustare si fa a colpo sicuro: tutti i piatti sono tipici friulani e messi a punto da una lunga esperienza.
Tra i primi spiccano gli Gnocchi di patate, i Pasticci di stagione e gli Strigoli con radicchio trevigiano.
Nei secondi lo speciale Frico di patate (nella foto), Cinghiale in salmì (e altra selvaggina in stagione), la Grigliata mista di Carni, la classica portata per due con fettine di manzo, braciole di maiale, spiedini misti carni-verdure, petti di pollo, costa e salsiccia di maiale, ma anche fiorentina, costate e filetto di manzo con lardo di Patanegra, braciole di vitello e di maiale, salsiccia, tagliate di manzo e di pollo e la novità, nel periodo invernale, Collo di maiale allo spiedo. Soltanto i dolci sono senza confini e fantasiosi: oltre al Tiramisù, Panna e Creme cotte con vari gusti, Budino al gianduia e mandorle, Cialda con gelato alla vaniglia e mirtilli caldi.
I vini della Casa sono tutti di produzione locale: Friulano, Cabernet, Refosco, Merlot e per dessert, ovviamente, Ramandolo. In più una selezione di pregiati vini regionali. La nostra cucina è preparata a soddisfare la clientela vegetariana e celiaca.
In un mondo sempre più globalizzato, tra multinazionali del Fast Food e grandi franchising della ristorazione, dove un po’ tutto si somiglia, nasce a Perugia la prima polpetteria dell’Umbria.
Una piccola pecora nera.
DAL 1975 CON AMORE E PASSIONE
La cucina tramandata negli anni, di generazione in generazione, ha portato il ristorante A' Curtiglia ad essere una delle realtà culinarie più originali e più visitate dell'isola.
Venendo qui si possono riscoprire quei sapori di un tempo dove tradizione e innovazione si legano, creando un ambiente intriso di antichi sapori in un contesto ricercato ed accogliente.
A sigillo delle antiche pratiche ristorative dell'isola avvalorate dalla location da sogno che domina incontrastato lo scenario.