Ristorante Pizzeria Carpe Diem di De Feo Ida
CATEGORIA: ristoranti, pizzerieID ANTICONTRAFFAZIONE N.10859
01027 Montefiascone (VT)
italia

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePiatti tipici minervinesi, antipasti e tanta buona pizza sia al taglio che al piatto.
Manteniamo le tradizioni emiliane lavorando a mano la pasta fresca.
Il titolare e cuoco è napoletano e propone quindi ricette della gastronomia della regione di adozione e della sua terra d’origine, offrendo piatti emiliani e campani. Grazie all’estro e alla fantasia, sempre seguendo le tradizioni, mette a disposizione tante creazioni innovative. Le tipicità delle due aree d’Italia convivono in un menù ricco e variegato, capace di soddisfare e, al tempo stesso, di sorprendere tutti i palati, anche quelli più fini ed esigenti.
I clienti possono trovare pasta fresca eccellente, una base per gustosissimi primi piatti. A realizzare il prodotto è l’abile cuoco, che sceglie con cura farina di grano tenero, semola rimacinata di grano duro, uova da usare a seconda del tipo di pasta da preparare. Dagli ingredienti migliori nascono infatti gli alimenti più buoni, genuini e ovviamente freschi.
Il ristorante è a Campogalliano, in provincia di Modena, a brevissima distanza dai meravigliosi laghi che compongono la Riserva Orientata del Fiume Secchia.
La cucina tradizionale emiliana caratterizza buona parte del menù, non solo per i primi piatti a base di pasta fresca. Tra le pietanze che vengono proposte, divise tra antipasti, primi, secondi e dolci, spiccano lo gnocco fritto, le tigelle, i tortelli (un punto di forza del locale), anolini o cappelletti, lasagne, erbazzone, torta Barozzi, torta tenerina e tante altre prelibatezze della gastronomia locale.
Ad affiancare i piatti emiliano-romagnoli si propongono anche molte ricette tradizionali campane sapientemente abbinate alla pasta fresca fatta in casa giornalmente e che è possibile anche acquistare.
Da provare i “Tortelli di Zucca del Civico28” con vongole veraci” oppure gli “gnocchi di patate del marinaio” con gamberi e calamari e tanti altri.
Si prediligono ingredienti del territorio, a chilometro zero, a cui si uniscono eccellenze di altre parti d’Italia, in particolare della Campania. I prodotti della terra derivano da coltivazioni biologiche, mentre la carne proviene da allevamenti controllati e il pesce dalla pesca sostenibile.
VILLA GERVASIO
DA SEMPRE. PER SEMPRE.
Eleganza, passione, ristorazione d’eccellenza e cura dei dettagli: quella di Villa Gervasio è una storia che attraversa i decenni e le generazioni regalando emozioni. Da sempre. Per sempre.
Una storia che ha inizio nel 1990, quando Gervasio e Pasquale Iaquaniello danno vita ad un’avventura che ha nella ristorazione d’autore il suo fiore all’occhiello. Da quel momento, il sogno di Villa Gervasio cresce e si alimenta di passione e di emozioni. Quelle emozioni che nascono negli occhi degli ospiti della villa, rapiti dall’incanto dei Campi Flegrei, da spazi ampi ed eleganti, da scenari mozzafiato.
Dagli anni Duemila, la seconda generazione della famiglia Iaquaniello raccoglie il testimone dei fondatori, arricchendo Villa Gervasio di ulteriori suggestioni e di creatività, energia ed eleganza.
Le responsabili accoglienza ed eventi Filomena e Mena, l’amministratore Mariano e lo chef Giovanni Iaquaniello accompagnano i loro ospiti alla scoperta di Villa Gervasio, un luogo che si estende per complessivi 14.000 metri quadrati, nel cuore della Terra del Mito, quei Campi Flegrei che incantano da sempre turisti e viaggiatori.
In un solo colpo d’occhio è possibile scorgere il Golfo di Pozzuoli, Napoli e la leggendaria sagoma del Vesuvio, la luminosa Bacoli, il Castello Aragonese che sovrasta l’impero sommerso di Baia, la Casina Vanvitelliana del Lago Fusaro e Ventotene, piccolo grande gioiello del Mar Tirreno, nell’arcipelago delle Isole Ponziane.
Una villa, certamente, ma anche molto altro: un luogo per celebrare il proprio matrimonio, uno spazio per organizzare una festa speciale, un ristorante à la carte, una terrazza per aperitivi d’autore o piccoli party, un boutique hotel con due raffinate suite e quattro eleganti stanze, uno straordinario calidarium di epoca romana per immergersi nella storia e nella leggenda dei Campi Flegrei.
VILLA GERVASIO
Da sempre. Per sempre.