Ristorante Cà Mea
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.14628
Ristorante “Cà Mea” nasce nel 2018 per poter soddisfare le esigenze di chi vuole festeggiare il proprio evento nel esclusività di una location immersa nel verde, a due km dal lago d’Orta e con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.
La nostra cucina segue la stagionalità dei prodotti, scegliendo l’eccellenza e curando la provenienza delle materie prime. Il ristorante nasce da un sogno che, con tanto sacrificio e un pizzico d’incoscienza, siamo riusciti a realizzare. Volevamo un posto dove ci si potesse sentire a casa, dove godersi le nostre coccole e assaporare piatti tradizionali con una nota moderna. Non abbiamo un passato centenario ma tanta voglia di farvi vivere da vicino il nostro sogno.
Samuele, Laura e Beatrice

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl Girasole, il ristorante dei sapori modicani di ieri
Nel 2007, dietro al santuario Madonna delle Grazie e accanto al museo etnografico nasce la trattoria il Girasole, con veduta sul centro storico di Modica bassa.
Il girasole offre con genuinità e tradizione le tipiche portate modicane. La nostra cucina è una ricercata interpretazione delle tradizioni modicane che va ad esaltare la genuinità e la qualità delle materie prime, esaltandone i profumi, la freschezza e la fragranza: avrete l’occasione di gustare inconsueti piatti di ieri rivisitati e rielaborati secondo i vari prodotti che la natura ci offre con l’alternarsi delle stagioni, che vi sorprenderanno per la semplicità e l’armonia dei sapori oramai dimenticati.
Ciò è indice della genuinità e della freschezza degli ingredienti, che con cura vengono scelti personalmente dai giovani proprietari che poi cucinano con semplicità e maestria in modo da garantire l’originalità dei sapori e le tradizionali ricette della contea modicana.
La cucina siciliana, è fatto noto, presenta una varietà di sapori e aromi che non ha eguali in altre regioni. E questo in virtù delle diverse dominazioni (greci, arabi, spagnoli…) che si sono succeduti e che hanno lasciato la loro impronta nella gastronomia siciliana.
Qui potete assaggiare i magnifici antipasti arancino, focaccia di pomodoro e cipolla, tomasino di ricotta, pastiera, ricotta fritta, frittatine di verdure, il pane di casa condito, ecc… primi come: ravioli di ricotta con sugo di maiale, tagliatelle al finocchietto selvatico, fiammiferi asparagi e salsiccia, lolli con le fave, fiammiferi alla norma, ecc… secondi come: bollito, trippa, stinco di maiale arrosto, carne di maiale al sugo, coniglio a stimpirata, agnello, ecc... e per finire il cannolo di ricotta, gelo di mandorla o gelo di limone, ma anche le tipiche cassatine di ricotta, ’mpanatiglie, liccumie, biscotti, chiacchere, cioè dolci che si usavamo fare in determinati periodi dell’anno.
Ristorante con vista Mare
Chef selection: Ricotta's Food - Sweet & Salty
A pochi passi dalla splendida spiaggia di Isola delle femmine, con lo sguardo rivolto “all’isolotto” e il suo tramonto mozzafiato, sorge il ristorante ErreDue, da un idea di Ricotta’s food sito a palermo.
Ci trovate In Via dei saraceni 71 a Isola delle Femmine, ristorante Pizzeria, Braceria, Lounge Bar.
Ambiente raffinato dove la cordialità del personale fa da padrone in un’atmosfera di pieno relax.
Siamo Aperti tutti i giorni sia a pranzo, aperitivo, Cena.
Le strade del borgo antico di Trani ospitano da diversi anni un locale dedito a soddisfare i desideri dei palati più esigenti.
Stiamo parlando de La Locanda della via Larga, un ristorante che permette nella bella stagione di cenare all'aperto, nel cuore della movida nordbarese. Intimo ed accogliente, il locale offre un servizio attento, ponendo al centro dell'attenzione il cliente e la sua soddisfazione.
Antipasti di mare cotti e crudi, primi piatti che variano quotidianamente, grigliate miste di carne o pesce, scampi, gamberi, polpi, seppie o frittura mista, insalate, frutta di stagione, dessert: una varietà inesauribile di specialità sono a disposizione degli ospiti, nell'intento di regalar loro i sapori della nostra regione.