Ricevimenti La Vecchia Quercia
CATEGORIA: ristoranti
LA VECCHIA QUERCIA RICEVIMENTI propone alla propria clientela cucina di piatti tradizionali ed innovativi.
Con competenza e serietà, da anni si è specializzata in RICEVIMENTI e CATERING per eventi privati ed aziendali.
RISTORANTE APERTO SU PRENOTAZIONE
La Vecchia Quercia, operante da diversi anni nel settore della ristorazione, è oggi azienda leader nel settore catering e banqueting rivolto sia alle aziende che ai privati.
Lo staff è composto da professionisti in grado di far fronte a qualsiasi esigenza della clientela, sia che si tratti di cerimonie private (ricevimenti di nozze, comunioni, battesimi, cresime, cene, ecc) o di eventi aziendali (inaugurazioni, cene di gala, convegni, ecc).
La Vecchia Quercia Vi accompagnerà passo passo in ogni particolare, perchè la Vs cerimonia risulti impeccabile in tutti i suoi aspetti: dalla location, al menù, agli ornamenti, alla musica, al servizio fotografico.
Organizzeremo l'evento adattandolo alle caratteristiche del luogo prescelto: la vostra casa, la vostra azienda, la villa, il borgo o il castello d’epoca
Hai l'impegnativo compito di organizzare la cerimonia della comunione, della cresima, il festeggiamento per la sospirata laurea o per il compleanno, o la cena natalizia, un'importante inaugurazione o una festa interna per la tua azienda ?
La Vecchia Quercia è specializzata nell’ organizzazione di eventi, inaugurazioni, feste, pranzi e cene, anche a domicilio, sia per privati che per aziende.
Avvalendoci del supporto della nostra organizzazione e dei nostri partners, siamo in grado di offrirvi un servizio a 360 gradi: la scelta della location, la stesura di menu personalizzati per cene a tema, la realizzazione di eventi in loco, la celebrazione delle principali festività come il Natale, inaugurazioni, ecc.
Dalle Famiglie, alle piccole aziende fino alla grande multinazionale; ecco i Nostri clienti che si sono avvalsi e si avvalgono tuttora della nostra esperienza e professionalità per la realizzazione del proprio evento, con la consapevolezza di essere seguiti passo passo dal nostro staff.
41028 Serramazzoni (MO)
italia
053620571
info@lavecchiaquercia.com

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
11411
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileBenvenuto in Caruso,
Siamo un ristorante di famiglia italiano, creato nel 1995 da Aldo il padre della famiglia.
Il Caruso è il nome del leggendario cantante d'opera italiano. Trova un ristorante molto amichevole e familiare nel cuore di Parigi.
La famiglia di Caruso è di origine calabrese ma è possibile trovare la cucina di tutte le regioni d'Italia.
L' ambientazione è tipica italiana con foto di cantanti e attori italiani e tutte le foto di celebrità
che sono venute da noi, tra loro: Claudia Cardinale, Pierre Cardin, Christopher Mae, Florence Foresti, Bob
Sinclair, Michel Blanc, Patrick Bruel che sono clienti abituali, ma pieni di altri.
Trova la cucina tradizionale italiana per farti sentire a casa!
La storia della famiglia Berta è la storia del forno a legna che ancor oggi fa bella mostra di se nel retro del caratteristico ristorante.
Un forno a legna vecchio più di duecento anni che è forse uno degli ultimi in attività nel Canavese: testimone di un tempo lontano e di un’arte che va via via scomparendo soppiantata ormai da nuove tecnologie.
Nel 1945 in nonno Vittorio rilevò il negozio dal precedente proprietario e cominciò a lavorare tutte le notti facendo pane.
Un’attività che andò pian piano espandendosi mentre di pari passo aumentavano i clienti del ristorante fino a dover richiedere un grande ampliamento negli Anni 60, periodo in cui subentra alla gestione il figlio Giorgio.
Dal forno, utilizzato anche dalla gente del posto per infornare i loro impasti e dolci, uscivano pagnotte, zuppe saporite, pentole di fagioli, torcetti e paste di meliga. “Il forno a legna per la cottura del pane è senza dubbio il migliore”, racconta Giorgio Berta, “ma per ottenere buoni risultati il solo forno non basta. Io faccio il pane con il sistema che mi ha insegnato mio padre: farina, acqua, sale e lievitazione senza additivi e grassi; e lo stesso discorso vale per i dolciumi”.
La giornata di Giorgio è impegnativa: sveglia prima dell’alba per sfornare il pane di primo mattino per tutta Pertusio e i paesi vicini, poi in negozio per la vendita dei prodotti tipici alimentari incominciando già a pensare al pranzo perché (come anche oggi) arrivavano un centinaio di persone a gustare i manicaretti della famiglia Berta.
Nel 1997 la figlia Clara Berta si sposa con Antonino Presti ( "Tony" ) ed insieme rivoluzionano la cucina facendo diventare il ristorante Berta una tappa fissa per chi è alla ricerca della cucina del territorio rivisitata con originale e raffinata fantasia creativa che ripropone piatti della tradizione in chiave contemporanea combinando i sapori e giocando sui contrasti.
Piatti serviti con estrosità e simpatia nei rinnovati locali con foto d’epoca appese alle pareti e accompagnati da ottimi vini selezionati versati in calici di cristallo.