DEBUG 1

La società agricola Riverfrut è presente sul territorio di Piacenza da oltre 50 anni. Nata da un’idea dei fratelli Emilio e Angelo Bertuzzi, agricoltori da generazioni, Riverfrut ha iniziato a produrre ortaggi dai primi anni '80, in particolare pomodoro e fagiolino. Nel 2000 è stata affiancata la produzione di ortaggi di V gamma (grigliati e cotti al vapore), all’attività tradizionale (ortaggi freschi).

Nella verde campagna piacentina in Emilia-Romagna, regione nota per le sue produzioni agricole e per la buona tavola, la società agricola Riverfrut ha trovato un ottimo terreno per realizzare le proprie attività. I servizi offerti sono la consulenza e l'affiancamento al cliente dalla scelta alla consegna del prodotto. L'azienda dispone di un ampio parco mezzi che garantisce il trasporto immediato e sicuro della merce.

Riverfrut pone una speciale attenzione all'innovazione e alla ricerca e continua a mantenere la qualità globale come principale obiettivo e modo di operare. L'alta flessibilità in ogni processo e la competitività nel mercato, altri due obiettivi fissi, distinguono l'azienda a livello nazionale e internazionale. Allo stesso tempo, tutta l'attenzione è rivolta al cliente e, in modo particolare, al consumatore finale.




  RIVERFRUT SOCIETÀ AGRICOLA Strada Comunale Per Suzzano - 14
29029 Rivergaro (PC)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
aziende agricole AP AGRICOLA DI ANDREA PLEBANI

Produzione e vendita diretta di ortaggi stagionali
Consegne a domicilio
Via dei liagni, Venegono Inferiore (VA)

Foto
aziende agricole AGRICOLA PUCCIA

Alla Agricola Puccia fa capo l'ambiziosa realizzazione di un frigo-macello di ultima generazione.
L'azienda ha investito in un progetto di lodevole avanguardia, acquisendo le più innovative tecnologie per la creazione di uno stabilimento capace di coniugare la massima funzionalità produttiva al minimo impatto ambientale: la struttura, autosufficiente dal punto di vista energetico si serve infatti, da fonti rinnovabili, facendo ricorso ad un impianto fotovoltaico e ad un impianto di biodigestione anaerobica dal quale ricava energia elettrica dai liquami e dagli stessi scarti aziendali.


Ubicata in un punto logistico strategico, tra le città di Palermo e Catania, svincolo di “Tremonzelli”, la struttura ha una posizione centrale nel territorio della Sicilia, che permette di raggiungere in tempi brevi ogni località dell'Isola. In tal modo, l'azienda non soltanto ottiene una efficiente logistica, ma al tempo stesso, garantisce e preserva le qualità organolettiche del prodotto finale.


Il frigo-macello è dotato di tre linee di macellazione: bovini, suini e ovini; accanto a queste, un imponente tunnel di raffreddamento consente di ottenere la più adeguata conservazione delle mezzene, per preservare freschezza e morbidezza delle carni.


La struttura di trasformazione, per assecondare le esigenze del mercato sviluppa le successive lavorazioni fino ad ottenere un prodotto finito pronto per l'utente finale.


Gli allevamenti di provenienza del bestiame si trovano all'interno o a pochi chilometri dallo stabilimento, in modo da assicurare il benessere degli animali e, al tempo stesso, la produzione di carni di altissima qualità.

Foto
aziende agricole SOCIETÀ AGRICOLA SORRENTINA

La Penisola Sorrentina ha un paesaggio unico al mondo, dove si alternano alte e basse colline a profondi valloni e maestose montagne dove grandiosa è stata l'opera dell'uomo, che ha sistemato le zone più impervie trasformandole nelle famose terrazze, gradoni di terra degradanti verso il mare, sui quali ha coltivato aranci, limoni, ulivi e viti.

Sono i giardini di delizia dai quali in primavera esala un profumo inebriante di zagara.

Il clima mite ed asciutto durante quasi tutto l'anno fa della Penisola Sorrentina la meta ideale di ogni stagione.

La vasta tenuta ha una lussureggiante vegetazione con limoni, ulivi, gelsomino, violette e piante ed arbusti tipici della terra sorrentina.

Un'antica mulattiera percorribile a piedi o in bicicletta la collega a Massa lubrense. Nella tenuta si produce olio extravergine, olio fruttato al limone e limoncello.

Foto
aziende agricole AZIENDA AGRICOLA DEL MIRASOLE DI GUIDO BERTA

• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini