DEBUG 1

A Tavola!

Alessandro Uva, eigenaar restaurant Mario in Neck en oudste zoon van Mario Uva, heeft een uniek en exclusief assortiment samengesteld waarmee iedereen thuis een maaltijd van hoog niveau kan bereiden.


Alle delicatessen in het assortiment zijn door Alessandro met zorg geselecteerd en door kleine producenten op authentiek Italiaanse wijze bereid in de meest zuidelijke provincies van Italie: Apulië, Basilicata en Calabria.


Alledrie gelegen in de voet van de laars waar de zon, de zee en de bodem de basis vormen voor de mooiste ingrediënten.


De familie Uva komt uit Zuid-Italie en leerde, vanuit armoede gedwongen, te koken met weinig ingrediënten en dat wat de natuur hen bracht.


Alessandro ontwikkelde een tweede natuur om creatief te zijn en met weinig ingrediënten authentiek heerlijke gerechten te bereiden. Nog iedere dag waardeert hij de eenvoud van de Zuid-Italiaanse keuken.


Alessandro:

“Dit is een unieke stap voor ons bedrijf. We hebben de laatste twee jaren veel met producenten, boeren, relaties en ook familie in Zuid-Italie gesproken op zoek naar de beste producten en ingrediënten.


Zo konden we een bijzondere en exclusieve selectie van kleine producenten selecteren. Voor ons restaurant was niets dan de hoogste kwaliteit altijd al een vanzelfsprekendheid; nu brengen we ook hoge kwaliteit naar de huiskamers zodat men thuis met weinig ingrediënten een heerlijk authentiek Italiaanse maaltijd kan bereiden”.





  RISTORANTE MARIO UVA Neck 15
1456 Wijdewormer
olanda


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
servizi LO PAN NER SOC. COOP

La società cooperativa Lo Pan Nër nasce nel 1993 con lo scopo di promuovere e diffondere il Commercio Equo e Solidale, l’agricoltura biologica e biodinamica, il consumo consapevole e la finanza etica. Attualmente i soci sono oltre 2.300, in prevalenza persone fisiche valdostane.


Lo Pan Nër è una cooperativa di consumo a responsabilità limitata (Soc. Coop. a r.l.); la vendita, dal 2008, è aperta al pubblico; in precedenza unicamente i soci potevano acquistare; con l’apertura al pubblico, i soci godono di particolari agevolazioni esplicitate nella sezione “Punti vendita”


La cooperativa è presente in Valle d’Aosta con due punti vendita, entrambi in Aosta, uno in Via Parigi 240 (Sede), incentrato sui prodotti alimentari anche freschi (in prevalenza biologici e in misura minore del commercio equo e solidale), l’altro nella centrale via pedonale De Tillier (Bottega), incentrato sui prodotti del commercio equo e solidale, alimentari, ma soprattutto artigianato.


Lo Pan Nër non si occupa però unicamente della vendita di prodotti biologici e del commercio equo e solidale, ma organizza anche catering, manifestazioni, interventi nelle scuole, conferenze ed altre iniziative legate alle problematiche della globalizzazione e dei rapporti Nord-Sud del mondo, alla qualità dell'alimentazione e della salute, alla tutela del pianeta.


Lo Pan Nër è anche punto di riferimento per il risparmio etico, essendo socia della finanziaria etica di Torino Mag4, socia promotrice di Banca Etica e socia del Consorzio Ctm altromercato, Consorzio che, oltre ad essere la più grande centrale italiana di importazione di Commercio Equo e Solidale, gestisce una sezione dedicata alla raccolta di risparmio sociale per agevolare il prefinanziamento ai produttori dei Paesi con i quali collabora. Mostra meno

Promuoviamo e diffondiamo il Commercio Equo e Solidale, l’agricoltura biologica e biodinamica, il consumo consapevole e la finanza etica.

Foto
oleifici FRANTOIO DI VALLINA COOP.AGRICOLA PRIMAVERA

Servizi di molitura, imbottigliamento, e vendita di olio e nocciolino.

Foto
agroalimentare SOLO CAFFE'

As described by Corriere di Malta - Solo Caffe’ : UNA PASSIONE TUTTA MALTESE PER UN’ECCELLENZA TUTTA ITALIANA!


Retail shop for COFFEE LOVERS where one can visit the shop and taste the coffee. Products include Coffee Beans, Coffee Pods, Coffee Capsules compatible with most coffee machines, Ground Coffee, Coffee Machines, Pralines, Sugar Sachets and Caffettiere. Free delivery is also part of the service.


At Solo Caffe’ we believe that we are not just selling coffee, however promoting the Italian coffee culture!

Foto
agroalimentare GELAO FOOD PASSION

Tradizione e qualità pugliesi

La famiglia Gelao è impegnata nella produzione di cibo sin dal 1937. Attraverso diverse generazioni, l’attività si è sempre più specializzata nella proposta di prodotti alimentari pugliesi di qualità, e da più di 10 anni nell’export di prodotti e materie prime alimentari della tradizione italiana. Lo scopo dell’azienda è quello di selezionare il meglio di Puglia e Italia, farlo conoscere a tutto il mondo e renderlo disponibile con i servizi di export.


L’esportazione di prodotti del Made in Italy serve un numero sempre maggiore di distributori, store, catene, ristoranti. L’attività di export ha raggiunto importanti mercati Europei e internazionali; oltre a Regno Unito, Danimarca, Olanda, Belgio, Germania, arriva a Stati Uniti, Brasile, Canada, Singapore, Russia, Repubblica Dominicana e Giappone. L’impegno di Gelao Food Passion è quello di mantenere e offrire sempre e comunque i massimi standard di qualità dei prodotti della propria terra e della propria cultura.