RISTORANTE & COCKTAIL ART ACADEMY
CATEGORIA: ristoranti, wine bar / cocktail barID ANTICONTRAFFAZIONE N.14185
Art Academy - eat & drink
Ristorantino, Churrascaria, Cocktail Bar, Music, Wine, coffe & thè, lunch.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl Ristorante Centrale nasce il 31 Dicembre 1892, nel cuore di Cremona, ai piedi del Torrazzo, in uno dei vicoli più caratteristici della città del violino. La nostra conduzione di tipo famigliare, iniziata il 2 maggio 1962, offre un'ambiente adatto a famiglie e compagnie, per spensierati momenti gustosi arricchiti dai sapori di una volta.
Proponiamo, ai cremonesi DOC ed ai turisti, un ristorante che, pur seguendo la necessaria modernità, mantiene intatta la tradizione gastronomica cremonese, secondo i gusti della fondatrice Flora Norma Ruggeri, affiancata successivamente dal marito Sergio Marelli e dal fratello Fermo.
Oggi, FRANCA, la figlia di Flora e Sergio, insieme a VINCENZO, lo gestisce con passione e dedizione ed è lieta di avervi come suoi graditi ospiti.
Ad accogliervi lo staff:
MARIA, da vent'anni in CUCINA. MARA, già 9 anni fa con noi, che gestisce la SALA, coadiuvata da GLORIA e da MARCO, anche loro con noi da diversi anni.
"La Fattoria" è nata nel 1977 come bar ristorante laddove un tempo c'era la masseria e il terreno coltivato della famiglia Bucci. Enzo e Nicoletta fin dall'inizio gestiscono il locale caratterizzandolo con la cucina casereccia e il clima familiare; trasmettono ai propri figli Giuliano, Fabiola, Renata e Giovanna la passione per la ristorazione, professione che va ben oltre la mera preparazione e trasformazione della materia prima e che richiede costanza, cortesia, conoscenza e creatività.
Sulla spinta della crescita del turismo e per offrire ai propri clienti al meglio il servizio apportano al locale successive trasformazioni: nel 1991 realizzano cinque camere, nel 1998 viene ampliata e ristrutturata la sala del ristorante e viene creato il forno a legna per la preparazione delle pizze. E' da subito Giuliano ad occuparsi della pizzeria e oltre a diventare un bravo pizzaiolo diventa un vero esperto di prodotti gastronomici.
Nel 2007 viene creato un giardino all'esterno del locale per l'organizzazione di piccoli eventi e per il servizio di aperitivi in occasione di cerimonie.
Ma l'intervento più importante riguarda la ristrutturazione del bar dove al suo posto è stata realizzata la vineria. Ciò che in più di trent'anni non è cambiato è la gestione familiare che continua ad assicurare agli ospiti un servizio all'insegna della buona cucina e dell'ospitalità.
La filosofia della nostra cucina si basa da sempre sulla valorizzazione del territorio attraverso un’attenta selezione degli ingredienti nel rispetto della stagionalità.
Questi valori non sono mai andati perduti nel tempo:
in cucina mamma Sabrina, la Chef, insieme ai suoi collaboratori, sono continuamente alla ricerca delle migliori materie prime e collaborano quotidianamente con i piccoli produttori valdostani per dare vita a piatti che incontrino la sensibilità del cliente attento ai sapori locali.
In sala, Beatrice, che l'anno scorsa si è aggiudicata il titolo di Miglior Sommelier Valle d'Aosta 2019, è sempre pronta a consigliarvi il vino migliore da abbinare alle vostre portate.
Senza dimenticarci poi di Mauro, padrone di casa attento e premuroso che ancora oggi, dopo 45 anni di attività, porta avanti con gioia il suo lavoro.