DEBUG 1



  Pizza e Sfizi Napoletani Via Fratelli Colabona 38
00045 Genzano di Roma (RM)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristoranti RISTORANTE PIZZERIA DA ELY
Locale a gestione famigliare dove si assaporano i piatti della tradizione ligure e pizza a lunga lievitazione.
Foto
ristoranti RISTORANTE BAR LA MOA

Ristorante • Bar La Moa a Lago di Tesero, presso il laghetto

Foto
ristoranti DIVERSO HOSTARIA DI MARE

Il connubio perfetto tra la cucina Abruzzese e Campana. Piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna.

Foto
ristoranti RISTORANTE LE MACINE

Completamente immerso nel verde, sorge il ristorante “Le Macine”, con un viale d’ingresso molto caratteristico e realizzato in pietra.


Il locale è stato ricavato dalla ristrutturazione di una delle più antiche ville di Lipari e prende il nome dall’antica e grande macina in pietra che si trova all’interno risalente al 1700 la quale serviva per macinare le olive.
Il ristorante è anche un piccolo museo dell’arte contadina dove sono esposti gli antichi attrezzi che venivano utilizzati per coltivare le campagne.


Le Macine non è solo un ristorante, è un progetto di famiglia, nell’intento di valorizzare il più possibile i prodotti coltivati nei loro campi. In particolare, i grani autoctoni che vengono macinati direttamente con il proprio mulino per poi essere utilizzati nella preparazione della pasta fresca, pane e pizza.
In questo ambiente tranquillo e gioviale allo stesso tempo, si possono gustare deliziosi piatti eoliani e siciliani con un tocco di creatività ed originalità, il tutto accompagnato da una accurata carta dei vini composta da una vasta scelta di etichette di vini eoliani e siciliani.


A completamento della cucina, si accosta la pizzeria (solo la sera) che sforna delle gustosissime pizze realizzate con farine di grani antichi eoliani.
Il ristorante appartiene alla rete dell’Alleanza dei cuochi Slow Food,  una rete di cuochi di tutto il mondo che hanno l’obiettivo di stringere un patto con i produttori locali per promuovere un cibo buono, pulito e giusto e salvaguardare la biodiversità.


3 BUONI MOTIVI
Mangiare sotto il pergolato in un’atmosfera calda e accogliente e lontano dal centro dell’isola;
Gustare le ricette tipiche della cucina isolana con un tocco di creatività, originalità ed innovazione;
Immergersi nel passato dove rivivere la tradizione e la cultura contadina eoliana.