DEBUG 1

In Italia da oltre cento anni di tradizione nel settore dell'arte bianca nasce, nel lontano 1990 la PIZZA CROCCANTINA® dall'esigenza di ottenere una pizza leggera, fragrante , gustoso al palato con una discreta conservazione senza l'aggiunta di conservanti.


Dai sacrifici, le nottate in bianco passate a sperimentare e miscelare ingredienti e passione, nasce cosi, grazie all'ingrediente segreto, l'AMORE per la farina, questa fantasctica pizza che tiene il mercato degli snack da quasi 30 anni.

Il nostro lavoro , la dedizione,viene appagata nello stupore della faccia dei consumatori al primo assaggio, che sgranano gli occhi colpiti dal sapore del nostro prodotto.


Lavoriamo con materie prime solo di ottima qualità che ci garantiscono la costanza e il successo del prodotto.Da ormai quasi 20 Anni produciamo una linea con igredienti proveniente da AGRICOLTURA BIOLOGICA, e ci stiamo adoperando per ottenere la certificazione kosher.


La nostra eccellenza italiana , ormai riconsciuta dal 2016 con numero di certificazione 4669 al registro delle ECCELLENZE ITALIANE è esportato in BEGLIO, OLANDA, FRANCIA e GERMANIA, in espansione verso POLONIA , ROMANIA, SEVZIA....; ogni mercato viene attentamente valutato dal nostro ufficio estero, l'esigenza e il packaging migliore da introdurre nel mercato stesso.


La vostra soddisfazione è il nostro obbiettivo piu Grande!




  PIZZA CROCCANTINA VIA SARACENA 77
00126 Acilia (RM)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristoranti BAGNO LUCIA RISTORANTE BAR

Per info e prenotazioni
3206216084
Via spiaggia dei pescatori 1

Foto
ristoranti LEONZIO RISTORANTE & CANTINETTA MARE & VINO

Quella che era un’osteria sperduta nella campagna, tra i confini di Casale di Scodosia e Urbana, è diventato un rinomato ed elegante ristorante dove accanto alle “anguille fritte che, poverette, scaraventate ancor vive nella padella, saltavano inviperite nell’olio bollente” come scriveva A. Bertolini nel suo “Veneti a tavola” pubblicato nel ’64, si possono gustare una grande varietà di pietanze a base di pesce, dagli antipasti crudi e cotti, ai grandi e particolari primi, ai secondi alla brace e al forno.


IL RISTORANTE
Il viaggio inizia con la selezione delle materie prime, essa viene fatta giornalmente presso la nostra pescheria, sita in Montagnana in pieno centro storico, dalla quale viene prelevato quanto di più prezioso offre il nostro mare ogni giorno.
Siamo noi stessi che ci occupiamo, per tre o quattro notti alla settimana presso il mercato ittico di Chioggia, della scelta del pescato e delle primizie necessarie a servire piatti che racchiudono in se tutta la qualità e la freschezza possibile.


LA CANTINETTA
tra particolarità ed innovazione
La cura per la vigna nella nostra famiglia risale ormai a molti anni fa… Leonzio, uomo burbero ma dal cuore grande, al tempo era dotato di grande passione per la terra e lungimiranza negli affari, infatti non a caso diventa produttore e manipolatore di uve caratteristiche della zona.


Le tradizioni non si sono perse, anzi, tuttoggi il figlio Fabrizio porta avanti con la stessa passione quello che il padre iniziò, innovando con nuove tecnologie e sistemi di produzione gli appezzamenti lasciati in eredità.
Anche la vinificazione delle uve, seppur fatta in piccole quantità, viene seguita meticolosamente dallo stesso Fabrizio che, assieme al figlio Andrea, si diletta nella creazione di monovitigni caratteristici della zona e non.


La stessa passione che vi abbiamo raccontato viene messa nella selezione dei vini che compongono la nostra carta dei vini la quale, allestita e curata a suo tempo dalla figlia del buon Leonzio, continua ancora oggi, assieme al nipote, ad inserire nuove etichette che si sposino con le pietanze servite e che rispettino le caratteristiche di particolarità e innovazione in cui crediamo da sempre.

Foto
ristoranti IL PELLEGRINO TRATTORIA E PIZZERIA

Bar Trattoria Pizzeria il Pellegrino

La Trattoria Pizzeria Il Pellegrino si trova a Joppolo Giancaxio, in provincia di Agrigento, offre un ambiente famigliare e accogliente nel quale potrai accomodarti per gustare tutte le specialità della cucina tipica locale, in particolare di quella giancascisa, o puoi fermarti anche solo per una bibita o uno spuntino.


Utilizziamo le migliori materie prime che ci vengono offerte dal territorio per proporre delle ricette tipiche che si faranno apprezzare per il gusto e per apporto nutrizionale. Disponiamo di un ampio dehor esterno e di una sala molto ampia adatta per accogliere ricevimenti di qualsiasi tipologia. Siamo aperti tutti i giorni dal lunedì alla domenica a cena dalle 18 alle 24 assicurando un servizio impeccabile e la possibilità di abbinare i migliori vini in ogni genere di piatto.


Trattoria sulla Via Francigena

Piatti tipici e materie prime di qualità

Siamo una trattoria specializzata nella preparazione di piatti tipici ottenuti con materie prime di qualità reperite presso fornitori di fiducia. Il locale è ubicato in una posizione strategica perché ci permette di dare un punto di riferimento ai viaggiatori che si ritrovano lungo la via Francigena con la possibilità di accedere al menù speciale del Pellegrino. Proponiamo tante tipologie di primi piatti preparati con pasta fresca fatta in casa e con l'utilizzo di carne genuina come l'agnello oppure il maiale.


Offriamo un ambiente ricercato ma al tempo stesso rustico e tradizionale nel quale potrai trovare tanti piatti di qualità che soddisferanno le tue aspettative per quanto riguarda il gusto.


Piatti tipici locali della cucina giancascisa

La proposta culinaria della nostra trattoria è basata sull'utilizzo di prodotti genuini a chilometro zero e tanti piatti tradizionali come la minestra con fave secche Di Macco. Ogni giorno nel laboratorio casereccio prepariamo ottima pasta fresca fatta a mano che ci permette di ottenere tante bontà come i cavatelli, la cotenna al sugo e la trippa alla spagnola. La trippa viene preparata in tante varianti, la pasta con ceci e con i pomodori secchi oppure la stigghiola di agnello.


Un grande spazio all'aperto

E una grande sala per eventi e ricevimenti

Offriamo per i clienti della nostra trattoria un'ampia zona interna nella quale accomodarsi e godere di un ambiente moderno e ricercato e un enorme spazio all'aperto di circa 1500 metri quadrati. Ci affacciamo sulla splendida piazza e potrai fruire nel locale di una grande sala per ricevimenti adatta per organizzare una festa privata come un compleanno oppure eventi culturali e cerimonie. In questa sala abbiamo voluto realizzare un arredo incentrato su proposte moderne basate su tonalità tendenti al bianco e al grigio.