DEBUG 1

Venite a trovarci,siamo in piazza giuseppe cardinali n 26 angolo via ettore rota n. 1-3, il nostro personale qualificato è a vostra  completa disposizione.....
Oltre al servizio bar/pasticceria,tavola calda ed happy hour ci occupiamo dei rinfreschi per ricevimenti , matrimoni ,comunioni ,compleanni etc...




  PASTICCERIA GROSSI Piazza Giuseppe Cardinali 26
00177 Roma (RM)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
bar CAFFÈ MORELLI

Punto d'incontro ideale per un buon caffė, un fresco drink o un sublime aperitivo al centro di Ischia.


Caffe Morelli è un bar luminoso e moderno situato tra Ischia Porto e Ischia Ponte. 


C'è un'area salotto sia interno che all'esterno, entrambe molto ben arredate. La sezione interna è dove si trova il bar principale insieme a una serie di grandi televisori a schermo piatto, mentre la sezione esterna ha una serie di tavoli che lo rendono un luogo ideale per socializzare



Foto
pasticcerie ARTE DOLCIARIA TRECCHINESE

II M° pasticciere Nicola Biagio Viceconte dal 2006 delizia tutti con le sue creazioni
ARTE DOLCIARIA TRECCHINESE: UN MONDO DI DOLCI BONTA'


Terra di sapori e valori, di bellezza, natura incontaminata e maestri artigiani. E cosi a Trecchina, nella patria delle castagne e della natura verde che più verde non si può, è custodito un vero e proprio impero del dolce. Il nome non induce ad errori perché l''allusione è diretta e la pasticceria si chiama ARTE DOLCIARIA TRECCHINESE


Dietro questo paradiso di bontà, troviamo la mente, il cuore, il motore trainante di tutto, che risponde al nome di Nicola Biagio Viceconti. Una passione che parte da lontano e che ha come obiettivo quello di valorizzare i metodi tradizionali dell'arte pasticcera che stanno un po' venendo meno. Un lavoro certosino che ha richiesto sforzi enormi, il tutto sorretto dall'amore che il Maestro dell'arte pasticcera trecchinese ha mostrato sin dalle origini, per recuperare le vecchie ricette di un tempo contestualizzandole ai tempi moderni, ma senza mai svilirne  la sostanza. Prodotti artigianali, utilizzando materie prima di qualità assoluta, una vera prelibatezza per il palato, marchio di fabbrica è la produzione propria, con le mani che seguono il cuore. I quantitativi sono limitati e si lavora prevalentemente su prenotazione, proprio perché siamo di fronte ad una produzione esclusivamente artigianale , di nicchia, lontano da logiche commerciali.


Ma quale è il dolce caratteristico per eccellenza che Nicola ha reso irresistibile? E il dolce alle noci, in formato pasticcino o come classica torta, una specie di caprese Con base noci Una prelibatezza assoluta e orginale che si gusta da ARTE DOLCIARIA TRECCHINESE Una tradizione che va avanti dal 2006, tante prelibatezze che hanno scandito momenti piacevoli e indimenticabili.


Trecchina, caratteristico borgo immerso nella natura  a due passi da Maratea, vi aspetta per farvi scoprire questo scrigno di piacere, Nicola Biagio Viceconti, il Maestro e la guida da questo viaggio di... dolci piaceri.

Foto
pasticcerie PASTICCERIA ABRAMO

Un giorno senza dolce, è un giorno da dimenticare!”
Pasticceria Tarallificio Caffetteria dal 1990

Foto
Mangiare e Bere CIOCCOLATERIA VETUSTA NURSIA

L’ Azienda

Questa azienda nasce nel 1985 da un’intuizione di mio padre. Gabriele decise di trasferirsi da Roma a Norcia, il luogo dove era nato e cresciuto, ed aprire un’attività che uscisse dagli schemi e che non fosse legata alla tipica lavorazione della zona.
L’azienda utilizzando all’inizio un piccolo laboratorio artigianale ha potuto distribuire una parte dei suoi primi prodotti nelcentro Italia: tavolette, torroni, uova pasquali, cioccolatini con vero tartufo nero.
In seguito ha iniziato a produrre per altre ditte già affermate sul mercato nazionale ed estero.


Fin da subito le due direttrici principiali sono state l’artigianalità e l’eccellenza delle materie prime.
Inizialmente l’attività era legata esclusivamente alla produzione del cioccolato.
Dopo aver conseguito la maturità ed aver iniziato il primo anno di università ho capito che la mia strada era un’altra e che insieme a mio padre saremo riusciti a fare grande cose. Così mi sono trasferita anche io a Norcia e abbiamo deciso di affiancare alla produzione del cioccolato un reparto di pasticceria prevalentemente secca e lievitata, invece, durante le festività.


Nel 2016 eredito l’attività di famiglia ed attualmente mi occupo di seguire le varie fasi della produzione, dalla scelta delle materie prime al prodotto finale. Presto massima attenzione alla qualità del prodotto, alla lavorazione artigianale e al packaging che stiamo rinnovamento proprio in questo periodo per ridurre la percentuale di plastica utilizzata nella fase dell’incarto.


Non passa giorno che Verucci non inventi un nuovo gusto o abbinamento, facendolo testare in anteprima ai suoi clienti sempre più numerosi (provenienti ormai da tempo anche da altri continenti), al fine di raccogliere il consenso o il diniego alla produzione.