Nonno Contadino
CATEGORIA: aziende agricole, caseificiID ANTICONTRAFFAZIONE N.7451
… dal nostro territorio il miglior latte
… dalla nostra passione per la tradizione … il miglior Parmigiano Reggiano di sempre
…La nostra storia o meglio le origini del nonno contadino
Sono nato in un piccolo paese del reggiano, dove fin da bambino sono sempre stato a contatto con l'ambiente contadino, seguivo mia madre nelle mansioni quotidiane di campagna e di custodia delle galline dei conigli dei maiali e delle mucche.
Crescendo ho imparato ad apprezzare ed amare la natura, facendomi sempre più coinvolgere.
All'età di 11 anni ero già in grado di gestire in modo autonomo i mezzi agricoli e di svolgere le attività quotidiane nella stalla e nei campi come le persone più grandi.
IERI, OGGI, DOMANI…
Nel 1977 ho conseguito il diploma di Perito Agrario ed ho poi seguito un corso di specializzazione in 'caseificio e zootecnica'.
Terminata la carriera scolastica, ho sperimentato per un breve periodo la vita da operaio in un'azienda lattiero-casearia della mia città; volevo conoscere e sperimentare un esperienza diversa da quella che avevo vissuto fino ad allora. Nel 1984 mio padre viene a mancare a causa di una grave malattia.
Da qui il ritorno alle origini. Lavoro la terra insieme a mio fratello e mio zio.
Nel 1990 in seguito alla morte dello zio ed alla cessata collaborazione con mio fratello rilevo i rispettivi poderi e do vita alla MIA azienda. Da qui si apre un nuovo capitolo.
Ad oggi l'azienda conta 200 capi di bovine e .. biolche di terra.
Ma non finisce qui … i tempi cambiano e bisogna adeguarsi.
La nuova prospettiva? Con l'appoggio di mia moglie, e di una delle mie figlie, decidiamo di aprire le porte del nostro 'piccolo paradiso di campagna', anche a chi non è così abituato alle distese di prati coltivati, alla tranquillità, al silenzio, ed agli odori non sempre gradevoli della campagna che, con assoluta discrezione ha sempre qualcosa da insegnarci.
Ah dimenticavo … per portesi concentrare ed ascoltare gli insegnamenti della campagna bisogna prima appagare lo stomaco, ed è per questo che stiamo realizzando una nuova costruzione dove poter accogliervi con tante leccornie tutte 100 naturali e a km0.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’azienda agricola Meo si distingue per la sua dedizione alla produzione sostenibile e all’agricoltura tradizionale, garantendo la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti.
La passione per le tradizioni locali e l’attenzione al benessere degli animali sono valori fondamentali che guidano l’azienda in tutte le sue attività. L’azienda agricola offre una vasta gamma di prodotti di alta qualità, tra cui formaggi freschi e stagionati, salumi tradizionali, carne fresca di vitello, maiale, agnello e animali da cortile, yogurt a km0 e una selezione di prodotti tipici molisani.
L’azienda agricola Meo è una realtà a gestione familiare, condotta con passione e dedizione dalla famiglia Meo. Il suo centro operativo è situato a Macchiagodena, un piccolo centro della provincia di Isernia, mentre il punto vendita della macelleria si trova a Bojano in Via Calderari 44, offrendo ai clienti la possibilità di gustare direttamente i prodotti freschi e genuini dell’azienda.
Lo YoMeo, yogurt artigianale a km0 prodotto con latte di alta qualità, è uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda agricola Meo.