NEGRI SALUMI - ALTA SALUMERIA ITALIANA
CATEGORIA: salumifici, agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.22223
Produciamo salumi di alta qualità. Ciò che ci rende unici è la nostra passione per l’alta salumeria italiana, che parte dalle nostre origini e ci spinge sempre a migliorare, a sperimentare e intraprendere nuove strade. Non ci accontentiamo del minimo, siamo costantemente alla ricerca di nuovi modi per produrre i nostri salumi, mantenendo sempre alta la qualità dei nostri prodotti.
Non abbiamo vecchie storie di antenati fondatori da raccontare, né date o numeri da esibire.
Quello che sappiamo fare lo abbiamo imparato sul campo, grazie all’esempio e all’esperienza di chi è venuto prima di noi.
Produrre salumi è il nostro mestiere: non ci basta che siano buoni al palato, devono essere buoni in tutto.
Scopri la nostra vasta gamma di prodotti: dai prosciutti cotti, fiore all'occhiello della nostra produzione, alle mortadelle, fino ai salumi e ai prodotti gastronomici. Lasciati travolgere dall'autentico sapore della nostra linea Premium: il prosciutto cotto Novecento, caratterizzato da una lavorazione artigianale e una legatura con corda; la mortadella La Centenaria, prodotta con carne di puro suino nazionale; e infine la fesa di tacchino La Divina, delicata e profumata, dal sapore inconfondibile.
La nostra superficie produttiva è di 25 mila mq, di cui 15 mila coperti nel nuovo stabilimento di Novi di Modena (MO).
Siamo certificati BRC Food e IFS Food.
Abbiamo una rete commerciale capillare in tutta Italia e distribuiamo i nostri prodotti anche all’estero: in Svezia, Regno Unito, Germania, Malta, Danimarca, Grecia, Belgio, Bulgaria, Spagna, Polonia.
Contattaci per scoprire di più sulla nostra salumeria e sui nostri prodotti.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMacelleria - Salumeria - Preparati di Carne “pronto cuoci”
ARTIGIANI PER PASSIONE...
DA QUATTRO GENERAZIONI
PASSIONE, TRADIZIONE E QUALITÀ, CARATTERIZZANO IL MARCHIO FRATELLI PULICE DA QUATTRO GENERAZIONI
La storia
Artigiani per passione
Rinomato per la produzione di salumi tipici calabresi, il Salumificio Pulice si trova a Carolei, tra i castagneti di contrada Monache, in provincia di Cosenza.
La passione per le cose ben fatte, gli insegnamenti ereditati e il forte legame con la famiglia e il territorio sono i valori guida del Salumificio Pulice che ne hanno favorito il successo da quattro generazioni.
Gli insaccati sono preparati con carni fresche di suini sapientemente selezionati dalla famiglia Pulice, seguendo ancora oggi le ricette tramandate e gelosamente custodite, con metodi naturali, con l’uso del peperoncino di Calabria, fino alla lunga e paziente stagionatura.
La mission dell'azienda è sfidare il futuro per provare a ritornare al passato, ricreare in modo fedele i sapori forti e decisi della tradizione, dove i salumi calabresi rappresentano un punto d’orgoglio della nostra terra.
Il Salumificio CCS – Centro Carni dei Sibillini Srl è immerso nel mezzo delle dolci colline marchigiane e produce dal 1993 salumi tipici marchigiani.
Dalle nostre tradizioni, dalle migliori carni suine e delle più profumate spezie, nascono tutti i nostri salumi, che si distinguono per i loro gusti tipici.
Il nome CCS è sinonimo di tradizione, di profumi, aromi , gusti eccellenti e unici; I salumi CCS sono quelli artigianali fatti solo con carni scelte. Questo perché fin dal primo salame prodotto, la famiglia Mariani non è mai scesa a compromessi sulla qualità.
Le carni provengono direttamente dagli allevamenti controllati del territorio: capi selezionati a garanzia di carne fresca di qualità e a garanzia di salumi d’eccellenza.
La nostra è una storia di antica tradizione artigiana che affonda le radici nella cultura della nostra terra: le Marche. Nei nostri prodotti potete ritrovare tutta la genuinità e la passione di una terra trasformata in sapori, gusto e profumi.
La qualità delle materie prime utilizzate, la cura artigianale nella lavorazione delle carni ed il tempo per una corretta stagionatura sono gli ingredienti fondamentali per produrre salumi dal gusto inconfondibile. Gran parte delle nostre lavorazioni infatti, si contraddistinguono per la lavorazione manuale: i salumi sono insaccati a mano con budelli naturali permettendo una stagionatura naturale non forzata e la legatura avviene ancora in modo totalmente artigianale con lo spago di iuta.
Ma non solo.. nel nostro salumificio ogni salume ha il suo tempo per divenire buono!
Il processo di lavorazione artigianale è l’unico in grado di garantire il pregio più elevato e la più alta qualità della produzione salumiera.
Salumificio CCS: Salumi artigianali e passione per la qualità!
Produzione
I salumi artigianali sono caratterizzati da uno specifico processo di lavorazione, curato in ogni dettaglio, che porta ad un risultato finale di altissimo pregio organolettico.
Alla base della loro golosa bontà ci sono un’esperienza e una professionalità mirate che non sono mai improvvisate, ma che seguono le regole ben precise della tradizione.
Questo permette di gestire al meglio le fasi di una lavorazione che, a differenza di quelle industriali, avviene nel pieno rispetto dei tempi naturali di maturazione e di stagionatura e con lo sguardo rivolto sempre e solo ad ottenere salumi di altissima e raffinata qualità.
I salumi artigianali offrono un ampio, variegato e affascinante ventaglio di sfumature organolettiche: una vera gioia per ogni palato.
Grazie, inoltre, alla loro confermata genuinità, permettono di portare su ogni tavola una bontà non solo golosamente irresistibile, ma anche caratterizzata da un valore nutrizionale di prim’ordine.
Tradizione
Grazie a questo tipo di lavorazione, da difendere e da tramandare, sono state protette e conservate nel tempo tante produzioni che raccontano la storia e la cultura gastronomica del nostro territorio.
L’artigianalità, infatti, non solo è sinonimo di una bontà impossibile da imitare da parte di ogni altro tipo di produzione industriale, ma diventa anche il modo grazie al quale esaltare il valore della tavola tradizionale. Permette di proporre tante squisitezze che, oltre ad essere deliziose, sono anche sane, genuine, nutrienti nella miglior maniera possibile.
La legatura fatta a mano e l’utilizzo esclusivo di budelli naturali conferisce ai prodotti del Salumificio CCS un gusto artigianale e permette una stagionatura naturale non forzata.
La legatura fatta a mano e l’utilizzo esclusivo di budelli naturali conferisce ai prodotti del Salumificio CCS un gusto artigianale e permette una stagionatura naturale non forzata.
-Legatura a mano
-Stagionatura naturale
Il Tempo
La stessa esperta abilità viene messa a disposizione per gestire il periodo, delicatissimo, della stagionatura. Un ingrediente fondamentale per tutti i nostri prodotti è il Tempo.
Solo con il rispetto dei corretti tempi si può ottenere un prodotto buono, sano ed equilibrato.
Ogni salumificio artigianale, oltre che del laboratorio di lavorazione, è fornito anche di cantine naturali: luoghi nei quali è possibile far compiere il processo di maturazione in maniera adeguata.
Questi ambienti permettono, infatti, di approfittare di un clima e di un livello di umidità ideali a far sviluppare e a rendere in maniera perfetta quel gusto unico tipico dei salumi artigianali.
La nostra qualità non ha segreti...o quasi...solo materie prime sane, passione e...tempo
La Botteghina è un ristorante italiano che offre una varietà di cucina, vini e salumi
La Botteghina è conosciuto per la sua cucina tradizionale italiana, accompagnata da una selezione di vini di qualità e salumi di prima scelta. Il menu comprende antipasti, primi piatti, secondi piatti e tante altre specialità.
La Botteghina offre anche una selezione di vini provenienti da tutta Italia, per accompagnare i piatti. I salumi di qualità sono prodotti artigianalmente, con una grande attenzione alla tradizione.
La Botteghina è il luogo ideale per una cena romantica o per una serata in famiglia con amici. La cucina, i vini e i salumi offerti sono di ottima qualità, per soddisfare al meglio ogni palato.