DEBUG 1

Marecrudo apre le sue porte per la prima volta nel 2017, con l'obbiettivo di divenire un luogo di riferimento nell'ambiente gastronomico milanese. Ad oggi, ha ricevuto svariati riconoscimenti, vanta un'ampia clientela sia italiana che estera e può definirsi un'eccellenza nel firmamento dei ristoranti di pesce meneghini.


Dalle pietanze più nobili, come il Plateau Imperiale di Crudi, che permette di gustare a pieno la freschezza e la naturalezza dei prodotti ittici italiani ed internazionali, a quelle più elaborate, come i piatti di pasta fresca ed i dolci, rigorosamente fatti in casa.  Potrete intraprendere un viaggio unico nel mondo del gusto e degli aromi, spesso perduti, della nostra Ricca Terra.


Ma non sono unicamente le materie prime eccellenti ed i metodi di cottura più tradizionali a caratterizzare Marecrudo. Verrete accolti in una location raffinata ed intima, mentre vi verrà consigliato quali piatti si adattano meglio al vostro palato.


Grazie alla competenza ed all'esperienza dello staff, Marecrudo è la struttura ideale per ospitare i Vostri eventi, quali:
 
Cene aziendali e festività
Ricorrenze in famiglia
Occasioni speciali
 
È possibile personalizzare il menù, adattandolo alle Vostre esigenze e desideri.
È inoltre possibile riservare in esclusiva la nostra veranda fiorita, per una privacy assoluta.




  MARECRUDO CORSO DI PORTA ROMANA 132
20124 Milano (MI)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristoranti Gassl Bräu

Origine

L’abitato medioevale di Chiusa ha una storia secolare, per anni infatti è stata considerata una tappa importante nel cammino lungo l’asse del Brennero. Perciò le osterie di questo piccolo centro hanno una lunga tradizione  –  ancor più lunga se si parla del birrificio Gassl Bräu. Fin dal 19 secolo, accanto a questa struttura si trovano le tracce di una locanda denominata “Gallele”, chiamata così probabilmente a causa dell’aquila rossa che campeggia sull’insegna della locanda. Pur trovandosi in una posizione strategica, alla fine degli anni ’80 l’osteria viene chiusa.


Filosofia

Ma spesso, se si chiude una porta si apre un portone. L’idea di creare un piccolo birrificio nel capanno degli attrezzi nasce subito dopo la chiusura del “Gallele”. È un’idea che accompagna Norbert Andergassen da anni. Insieme alla moglie Helga visita i pub e i biergarten tedeschi, dai quali trae ispirazione e know how. Allo stesso tempo, gli Andergassen mettono a punto il loro stile, in cui uniscono alla tradizione del pub germanico un tocco tipicamente altoatesino. Questo mix non si rifletto solo nell’architettura del locale, ma anche e fin da subito nel menu proposto, in cui convivono cucina altoatesina, un cuore bavarese e lampi di cucina mediterranea.


Particolarità

Grazie a questa ricetta e soprattutto grazie alla loro straordinaria birra artigianale, sono ormai dieci anni che gli Andergassen mandano avanti il Gassl Bräu. E per questi dieci di attività vanno ringraziati anche gli avventori che affollano il locale e il biergarten. Inoltre, con la Stube degli Artisti, il Gassel Bräu s’è arricchito di uno spazio ideale per grandi gruppi, eventi di famiglia, seminari o incontri. Il Gassle Bräu diventa così un luogo adatto alle esigenze di ogni avventore, come la tradizione impone e la famiglia Andergassen ben sa.

Foto
ristoranti OASI DEGLI SCUDIERI

Benvenuti all'Oasi degli Scudieri, una struttura di recente realizzazione che offre numerose attività per il tempo libero immersi nella natura della campagna cilentana. Situati a Roccagloriosa, in Località Scudieri (via dei Pioppi), un piccolo centro del basso Cilento, a soli 13 km dalle splendide spiagge di Policastro, offriamo un'esperienza unica in uno dei territori più suggestivi d'Italia.


La nostra struttura è incastonata in una delle valli che corrono verso il maestoso monte Bulgheria, conosciuto anche come "leonessa addormentata", che insieme alle numerose torri per avvistamento e comunicazione del Regno di Napoli - le famose torri saracene - costituiva un sistema di difesa dalle invasioni corsare e saracene.

In questo territorio ricco di antichi miti e tradizioni religiose e rurali, l'Oasi degli Scudieri vi offre l'opportunità di immergervi nella natura e scoprire la bellezza delle terre cilentane. La nostra cucina è unica, con sapori genuini e umili, creati dal tempo e dalle tradizioni locali.


Scegliete di trascorrere il vostro tempo libero in un'atmosfera autentica e rilassante, scegliete l'Oasi degli Scudieri, il luogo ideale per vivere una vacanza indimenticabile.

Foto
ristoranti CARPE DIEM - BISTROT PUB

Benvenuti!
Carpe Diem Bistrot Pub

Un locale presso il quale poter assaggiare tantissimi prodotti preparati con ingredienti che vengono reperiti direttamente sul territorio: la carne è macinata fresca tutti i giorni da una macelleria di Poggio Rusco; il pane fresco dell’hamburger quotidianamente reperito dai forni di Borgo Mantovano (Villa Poma); pizza al taglio, piadine e tigelle sono tirate a mano tutti i giorni per mantenere freschezza e qualità migliore.


Un vero e proprio punto di riferimento per quanti vogliono godere di alcune specifiche bontà che vengono preparate con tanto amore e passione dagli chef, per una gustosa cena con eventi di musica live o un pranzo veloce di qualità. La proposta gastronomica di questo locale è maggiormente indirizzata verso tipologie di cibo che possono essere consumati non solo al tavolo ma anche per strada; la conservazione naturale mantiene il gusto intatto anche se l’hamburger viaggia fino a Ostiglia o Mirandola, specialmente se accompagnata dalla nostra rinomata birra artigianale!


Contatti

Per asporto

3493688987

Prenotazione tavoli

3408673681


Foto
ristoranti Pastalabnorge Chef Jacopo Carlesi & Matteo Carniato

Autentisk italiensk Pasta i Trondheim, Olavshallen


06/06/2023

Eccellenze Italiane
Pastalab

It is no secret that you are served delicious food among the food stalls on Olavstorget. What not everyone knows yet is that Pastalab was recently awarded Eccellenze Italiane for its uncompromising Italian cuisine.

   

To receive such an award first and then a few weeks later to receive the invitation to a State Visit, well, it is incredibly difficult to describe in words. We did not expect all this, we just did our job with the utmost integrity and respect for the traditions that have been handed down to us from grandmothers, mothers and teachers.
Matteo Carniato, Pastalab


Matteo Carniato And Jacopo Carlesi

It is four years since the co-owners of Pastalab, Matteo and Jacopo, moved to Trondheim, and met before for the first time when they both worked for the Fratigruppen at Una Torget. There they quickly discovered that they shared the same idea and passion for real Italian food, and that they both had a desire to start something of their own. Together they began to plan how the dream could materialize into reality.


When the Italian President Sergio Mattarella visited Trondheim with H.K.H. Crown Prince Haakon as host, Matteo and Jacopo were invited to the solemn concert in Nidaros Cathedral, as representatives of parts of the Italian business community in Norway. The following day they received a visit from the Italian vice-consul in Trondheim who presented them with the award Eccellenze Italiane.


Eccellenze Italiane

The award itself is a recognition of the authenticity surrounding the production of Italian dishes, as they are served in Italy according to the classical tradition, respecting the recipes without allowing fusions with local flavors just to increase sales.

   

You could say that there is a passion for conveying originality and a moral integrity when it comes to the food – no refinements, no use of brand names like “carbonara” without delivering a REAL carbonara.
Matteo Carniato, Pastalab


The remark is not only about food, it is about all art that has a possible connection to Italy under several categories. The office is registered under the Italian Ministry of Economic Development and Economy, and the Office of Registered Patents and Trademarks, with a further upgrade to a European level under the EUIPO.


Real Italian culinary delights in Trondheim

Before Pastalab became a reality, they both worked at well-known and beloved restaurants in Trondheim and Trøndelag. Matteo first started at Strandbaren on Stokkøya before moving on to the Michelin restaurant Credo, while Jacopo has worked for both the Fratigruppen, Olivia and Sellanraa. Now the dream has become a reality, and you will be served award-winning Italian food at Pastalab on Olavstorget in Trondheim.