MAISON LE DUE MATOTE
CATEGORIA: b&bID ANTICONTRAFFAZIONE N.12158
Camere con vista emozione.
La bellezza di un territorio non si misura solo attraverso gli occhi. La bellezza è ciò che resta dentro, dopo averlo visitato: una sensazione di pienezza, appagamento e pace interiore. Sentimenti che proverete visitando le Langhe e soggiornando al b&b
L'accoglienza
Certi mestieri si scelgono per vocazione. Per noi, ad esempio, accogliere viaggiatori provenienti da tutto il mondo non è un lavoro, è un piacere.
E non ci limitiamo a riceverli, vogliamo farli sentire a casa, curando ogni aspetto del loro soggiorno. Nel farlo, c’ispiriamo a un ideale di armonia assoluta: che significa cura nelle scelte architettoniche, bellezza negli arredi, empatia nella relazione con gli ospiti e rispetto della tradizione nella proposta enogastronomica.
Il gusto del risveglio
Le nostre colazioni sono alla carta. Il buffet, lo lasciamo volentieri ai grandi alberghi: quelli in cui si mangiano sempre le stesse cose, spesso prive di alcun sapore. Se è vero che attraverso il cibo si conoscono le persone, dopo una colazione insieme, noi sapremo qualcosa in più dei nostri ospiti. E loro cominceranno a conoscere gusti e profumi delle Langhe: le nostre marmellate, il miele, le torte, il pane.
Abbiamo una bella sala colazioni ma, se il tempo lo permette, serviamo la colazione sul terrazzino con vista piscina. Con un piccolo extra, infine, è disponibile la colazione in camera.
Spazio SPA
Le due matote dispone di una piccola ma graziosa area relax con docce, sauna, bagno turco e cabina massaggi. La sauna è aromatica: al fieno e alle erbe di montagna. Il sapone per lo scrub invece è marocchino, contiene solo elementi vegetali e olio d’oliva. Abbiamo creme per il corpo dopo-sauna di Ortigia con profumazioni deliziose e consigliamo olio di nocciole per il viso. Il bagno turco è alle essenze d’eucalipto o di assenzio.
È possibile ricevere massaggi specifici per problemi di schiena e muscolatura, oppure massaggi rilassanti e drenanti.
Si effettuano anche trattamenti viso.
Immerso nella natura
Le colline delle Langhe – Patrimoni dell’ UNESCO dal 2014, circondate da meravigliosi paesaggi che incorniciano Bossolasco, conosciuto come il paese delle rose. Per gli amanti della natura e dello sport, abbiamo il piacere di mettere a disposizione le nostre e-bike, per rendere il vostro soggiorno all’insegna dell’avventura.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl b&b Casa di Annusca è disposto su due piani di un antico palazzo nel quartiere chiamato Oltrarno o di là d'Arno, uno dei quartieri più belli di Firenze, che ancora mantiene il suo fascino popolare e tipico, con le sue botteghe antiquarie e i laboratori artigiani, defilato dalla massa del turismo mordi e fuggi, costellato di giardini privati nascosti che si aprono sul retro dei palazzi, il giardino di Boboli, il giardino Corsi e il giardino Torrigiani sono i più famosi. La casa di Annusca ha anche un piccolo giardino che confina con il parco Torrigiani, i cui alberi imponenti rendono questo luogo un'oasi di pace, come essere in aperta campagna mentre si è in pieno centro cittadino.
Il nome del b&b è stato dato dal proprietario in memoria della sua cara sorella, prematuramente scomparsa, che aveva molto amato questo progetto e che purtroppo non ha potuto vedere concluso e del quale sarebbe stata sicuramente entusiasta.
La casa di Annusca è composta da 4 camere disposte su 2 piani: al piano terreno si trova la camera chiamata Your Room in Florence e la sala da pranzo dove viene servita la colazione durante la brutta stagione e il giardino a disposizione degli ospiti e dove in estate viene servita la prima colazione; al primo piano si trovano le 3 camere più nuove bel b&b, una sorta di boutique hotel, per come sono arredate, Cupido's Room, Venus' room e Mars' room, un piccolo soggiorno e la cucina a disposizione degli ospiti.
Tutte le camere hanno bagno privato e aria condizionata e connessione wifi, sono arredate con mobili antichi, i quadri sono d'autore: Elena Soldani e Rodolfo Meli, quest'ultimo ha anche dipinto le porte delle camere al primo piano.
Bonny e la sua famiglia
Il B&b è gestito e vissuto quotidianamente da me e la mia famiglia che è sempre stata fonte di ispirazione e sostegno.
Il mio “staff” d’eccellenza è composto da:
– mio marito Dante;
– le due piccole della casa, Cecilia e Celeste;
– il maschietto Corrado sempre in giro per il borgo;
Da non dimenticare Pagnotta, la mascotte dell’Angolino.
Il lavoro di squadra è un valore aggiunto ed ognuno di loro svolge piccoli compiti.
Il Bed and Breakfast Spring è situato nella collina che guarda Perugia, nel verde di un bosco di lecci, come un grand’angolo su arte e musica; contemplare la splendida Valle del Tevere e il massiccio calcareo dei Monti Sibillini.
Ideale in viaggio di affari, per staccare da tutto e tutti e godersi una notte di meritato riposo immersi nella natura ma a soli 4 km da Perugia.
Perfetto per una vacanza con la famiglia, come punto di appoggio per visitare le meraviglie delle più famose città d’arte cultura spettacolo, religione dell’Italia centrale. A un passo da Assisi, Gubbio, Norcia, Foligno, Trevi, Orvieto, Cascia, Deruta, Spello, Spoleto e a soli 155 km da Roma.
Il B&B Spring è immerso nella tranquillità della campagna umbra e offre a tutti i suoi ospiti un comodo servizio navetta di collegamento con le stazioni ferroviarie.