Lo Scoiattolo Srl
CATEGORIA: ristorazione, agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.8515
Vendita tartufi freschi e produzione a base di tartufo (olii, creme, salse, ecc...). Vastissima gamma di prodotti enogastonomici abruzzesi come formaggi, salumi, insaccati, vini, miele, ecc.
Chi siamo
“…..Natura ci dà…..Noi Valorizziamo", da questo piccolo ma intenso pensiero è nata la nostra azienda “LO SCOIATTOLO” Srl, vanto della nostra famiglia, nostra tradizione, nostra terra…l’Abruzzo.
Tutto cio' si e' potuto realizzare grazie al profuso ed intenso lavoro di Papa' Cesare e Mamma Cecilia,supportati da Me,mio Fratello Emiliano e mia Sorella Chiara.
.....C'è sempre, in ogni impresa dell’uomo, qualcosa che giorno dopo giorno guida le decisioni e le azioni su un sentimento di coerenza e successo. Tanti anni sono passati da quando la nostra famiglia, con incredibile impegno, passione e lavoro, ha creato “LO SCOIATTOLO” Srl, realtà che oggi vanta attività commerciali, intorno ai suoi fidati ricercatori di tartufi: i cavatori.
Azione imprenditoriale nata per valorizzare qualcosa che la nostra terra ci regala “IL TARTUFO”. Questo frutto della terra prezioso e misterioso ha segnato la vita di uomini e donne di tutti i tempi e continua a tentare i sopraffini palati degli estimatori della buona cucina con il suo magico profumo e aroma inconfondibile.ù
Il tartufo, protagonista non solo di un'attività aziendale, ma un vero impegno culturale. Abbiamo dedicato tanto davvero, al culto ed alla conoscenza del tartufo, facendo di questo diamante della tavola un’occasione di amicizia e mondanità: basta vedere le Sagre del Gambero di Fiume,del Tartufo e del Fungo Porcino, che organizziamo ogni anno nei giorni del 8/13/14 Agosto, in Piazza Gran Sasso a Civitella Roveto, e poi la partecipazione alla rassegna enogastronomica “Lungo le Antiche Rue”, che si svolge nella terza domenica di ottobre, nel magico Centro Storico di Civitella Roveto, manifestazione che ogni anno conta piu’ di quarantamila presenze.
Naturalmente una infinita cura continuiamo a riporre in ogni fase della lavorazione e distribuzione dei prodotti tipici, per ottenere la massima qualità che oggi permette di soddisfare le esigenze più sofisticate in fatto di gusto e di immagine: le tartufaie della nostra “VALLE ROVETO”, producono i tartufi bianchi e neri migliori al mondo, nel nostro labotorio, immerso nell’incantato borgo di CIVITELLA ROVETO, tecnologie innovative permettono la lavorazione e la conservazione del prezioso tubero, ne esaltano le caratteristiche naturali e ne permettono nuove occasioni d'uso; l’organizzazione attenta ed integrata del ciclo produttivo e la qualificata preparazione della rete di vendita, consentono di portare i nostri prodotti sulle tavole dei buongustai di tutto il mondo nelle stesse condizioni, in cui lo si sarebbero potuti apprezzare sul luogo di produzione.
Per questo, spinti dallo stesso antico affetto, siamo lieti oggi, di presentare accanto ai padri il futuro: prodotti nuovi a base di tartufo, nati dalla ricerca e l’accostamento di sapori e aromi, con l’obiettivo di avvicinare al mondo del buon gusto e della raffinatezza un numero sempre piu’ cospicuo di persone e non solo amici, ma famosi esperti conoscitori. Perchè in quel mondo e nel suo immaginario, la nostra famiglia, radica sempre la sua cultura, ed in questo scenario di valori, oltre al diamante della tavola “IL TARTUFO”, valorizziamo anche Funghi di Bosco, Formaggi, Salumi, Confetture, Miele, Olio Extravergine, Olii Aromatizzati, Liquori, Noci, Nocciole e la “Regina” dei nostri boschi la Castagna “Roscetta”.
Ora vorrei spendere due parole a favore della mia terra, certamente non e’ abbastanza…..sappiate che basta semplicemente dire, e’ una terra incantata, borghi antichi ed autentici, terra messa a dura prova negli anni che ha provato e temprato le genti sempre ospitali e di valori unici, segnati da una civilta’ contadina e pastorale sopra le righe.
MANAGER
Geom. Vincenzo Cesarini
“LO SCOIATTOLO” S.r.l.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDal 1966 a Le Castella il Ristorante Aragonese propone degustazioni e piatti della tradizione calabrese
Il Ristorante Aragonese dal 1966 si trova a Le Castella, Isola di Capo Rizzuto.
Da tre generazioni propone e fa degustare i propri piatti, un mix tra innovazioni culinarie e tradizioni radicate fortemente al territorio.
Il locale si propone come punto di riferimento a Le Castella, per coloro i quali desiderano assaporare, cullati dalla brezza marina che questa località offre generosamente, piatti a base di pesce fresco con vista panoramica sul Castello Aragonese.
Da sempre la tramandata conoscenza di piatti tradizionali di Isola di Capo Rizzuto, ha trovato riscontro nelle attività di pesca che, proprio in questa zona vivono una fase di grande espansione caratterizzata da una esperienza secolare e da legami di parentela che legano profondamente il ristoratore al pescatore, rapporto questo, che garantisce un mercato con acquisti a chilometro zero e favorisce il cliente, oltre che nella qualità anche nei costi.
Una parte del pescato che finisce sulle nostre tavole, ovvero il pesce di scoglio viene acquistato ogni mattina o nel pomeriggio dopo il tramonto alle piccole imbarcazioni che approdano al porticciolo di Le Castella, mentre nelle prime ore serali allo stesso porto viene venduto il pesce che le grosse imbarcazioni pescano affondano le proprie reti al largo.
La Patsa Lab. Es un restaurante de comida italiana hecha a mano, en un obrador a vista.
Sin utilizar maquinas. Se realiza todo a mano según la antigua tradición hasta los años 50.
Italian RESTAURANT and PIZZERIA with wood oven Local and italian fresh product
Reserva 828181215 or 682689005