La Flora Di Pippo Gargiuolo Floral Designer Eu
CATEGORIA: luxury
La passione per la natura trasmessa da Giuseppe Gargiuolo al figlio Vittorio (1961) e da questi al figlio Pippo (1984), è garanzia di efficienza e serietà. L’attività dei fioristi Gargiuolo è giunta alla terza generazione arricchita di più di 70 anni di esperienza (precisamente dal 1945). Professionalità, ricerca dei materiali, aggiornamenti sulle più moderne tecniche di lavoro, seminari, corsi specifici del settore, sono il valore aggiunto al sapiente lavoro offerto alla clientela.
Pippo Gargiuolo è fiorista da ben 3 generazioni, perito agrario ed esperto bonsaista diplomato all’Università del Bonsai Crespi in Parabiago nel 1992, specialista in boschi e paesaggi. Ha conseguito il titolo di Floral Designer EU nel 2016 e ha ottenuto riconoscimenti e premi internazionali e nazionali in campo floreale e bonsaistico. Ha presentato e dimostrato in tv nazionale (rai 1, nella trasmissione “Mattina 1, la Fattoria”) e regionale l’arte del bonsai. Nel 2016 ha partecipato alla sfilata di abiti floreali a Sanremo per l’apertura del Festival.
76125 Trani (BT)
italia
3476092076
pippo.gargiuolo@libero.it

ID ANTICONTRAFFAZIONE
N.
9657
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDal 1907 un piacere irrinunciabile.
L’Azienda Arnone fa parte della storia italiana delle bibite gassate. È presente nel mercato italiano del beverage dal 1907 con la storica gassosa “L’originale”, ancora oggi prodotta ed apprezzata per la ricetta semplice e naturale.
In più di 110 anni di attività, l’azienda ha dato luce a oltre 15 gusti di bibite e 3 diversi brand; ha costruito un forte know how tanto da essere un marchio conosciuto in tutta Italia. L’indole, comunque, è quella di favorire una continua evoluzione, dando priorità alla qualità dei prodotti.
Si effettuano ciclicamente controlli organolettici, microbiologici e chimico-fisici per verificare la qualità di ogni singola linea produttiva. L’azienda ha ottenuto, infatti, il certificato DNV- GL ISO 22000.
L’attività dell’azienda è divisa in 2 grandi linee di produzione:
LINEA VETRO formati: 100 ml - 200 ml - 750 ml
LINEA P.E.T. Formati: 500ml - 750 ml - 1500 ml - 2000 ml
Ogni anno il reparto Ricerca&Sviluppo ha il compito di intercettare le tendenze del settore, interpretarle e trasformarle in prodotti che possano stuzzicare l’interesse del pubblico.
L’obiettivo è quello di elaborare nuovi gusti freschi e moderni, in grado di soddisfare tutte le esigenze e tutti i palati. Accanto le bibite tradizionali (come la gassosa, il chinotto, l’aranciata, la cedrata e la limonata) ancora oggi di grande tendenza grazie alla mixology, l’azienda produce bevande dai gusti inconsueti che sorprendono per la capacità di rinfrescare. Gli ultimi gusti creati (melograno e arancia; lime e menta; ginger beer) hanno sorpreso il grande pubblico ed anche gli operatori di settore durante le fiere più importanti come l’Anuga 2017 e il Cibus 2018.
L’azienda Arnone produce anche bevande alla frutta e the.
Le novità 2018
La novità Arnone è la linea ZERO 750ml: 6 gusti diversi da bere senza sensi di colpa grazie all’assenza di zuccheri aggiunti.
Approdata da poco negli scaffali della GDO è la nuova linea 200ml in vetro con il cluster a 4 bottiglie: il nuovo pack è strategico perché abbatte il costo della confezione e rende la bustA della spesa più “leggera”.
Dati e statistiche
I canali di vendita dell’azienda sono rappresentati per il 53% dalla GDO, per 34% dal canale ingrosso e per il 10% dai C+C.
Nell’ultimo anno la vendita nella GDO è incrementata del +23%,; si registra una crescita del consumo dei bitter ARBIT 100ml e della linea vetro 200ml.
Fatto 100 il fatturato totale dell’azienda, l’estero esprime attualmente circa un 10%. I mercati esteri principali sono i Paesi Europei e Paesi Arabi.
Nel corso del 2018 sono previste importanti implementazioni per lo sviluppo dell’azienda sul mercato estero e del canale HO.RE.CA.
L’esportazione, per Arnone, ha lo scopo di far conoscere ed apprezzare non solo le bevande gassate realizzate con i frutti di origine italiana ma anche “La dolce vita”, cioè lo stile di vita tutto italiano fatto di piaceri semplici, autentici e irrinunciabili.
L’azienda Arnone ha una solida storia alle spalle. Di fronte a tante realtà simili che improvvisano il proprio storytelling, per quest’azienda la storia è lo zoccolo duro.
L’esperienza e la competenza fanno da padrone nello stabilimento dove, da tre generazioni, si imbottiglia l’essenza del bere gustoso tutto italiano!