LA BOTTEGA DELL'OLIVA ASCOLANA PRODUZIONE ARTIGIANALE
CATEGORIA: Mangiare e BereID ANTICONTRAFFAZIONE N.12159
Chi Siamo
Nella parte meridionale della Regione Marche, circondata per tre lati dalla Montagna dell’Ascensione, il Colle San Marco e la Montagna dei Fiori, è situata la storica città di Ascoli Piceno. Antica e medievale, tra le piccole città più belle d’Italia, ricca di monumenti in travertino che maggiormente la caratterizzano a cominciare da Piazza del Popolo che, assieme a quella di San Marco a Venezia, dà l’impressione di un salotto cinto da porticati.
Ed è qui che nasce “La Bottega dell’Oliva Ascolana”, una Bottega artigianale di appena due persone situata in una piccola Rua del centro storico dove vengono rivalutate antiche ricette di prodotti tipici della tradizione ascolana, tramandate dalla nonna e poi dalla mamma.
Tutte le fasi sono realizzate esclusivamente a mano, con pazienza e abilità tipiche di un tempo lontano.
Gli ingredienti sono tutti selezionati, di altissima qualità e genuinità, in grado di soddisfare i palati più curiosi, raffinati ed esigenti. Tutta la filiera è certificata e non vi è alcun uso di additivi, coloranti e conservanti, rispettando materiali e antiche fasi originali. Quindi non sono “semi-artigianali” ma “100% artigianali”, ossia fatti a mano pazientemente uno per uno.
I prodotti sono freschi, vanno conservati in frigorifero a circa 4°C e consumati entro 5-6 giorni. Se surgelati si mantengono per circa 2 mesi.
Presso la Bottega si servono anche al “cartoccio” i prodotti caldi appena fritti.
La Bottega dell’Oliva Ascolana propone un servizio “su misura” per ristoranti, degusterie, vinerie e tutte quelle attività che si prefiggono di offrire ai propri Clienti prodotti unici e raffinati. Specifico per consegna diretta, quantità, tempi e prezzi.
E’ possibile fissare un appuntamento con cottura e degustazione in loco dei prodotti, dando modo di apprezzarne il sapore e la fragranza.
Per strutture che vogliono entusiasmare i propri Clienti, si offre anche il servizio di “Show cooking”, in negozio, preparando i prodotti in diretta, spiegandone ricette, trucchi e curiosità e offrendoli per gli assaggi.
Si realizzano, su prenotazione, cesti e pacchi per omaggi aziendali e regali a privati.
Cosa Facciamo
Benchè sia ormai diffuso in tutto il mondo, l’Oliva ripiena fritta è un prodotto che ha origini Ascolane nel cuore delle Marche. A rendere l’Oliva Ascolana speciale e quindi ricercata in tutto il mondo, è la sua artigianalità unica nella lavorazione di ingredienti semplici ma di prima qualità.
La Bottega dell’Oliva Ascolana ad Ascoli Piceno, in via Solestà 15, è diventato il punto di riferimento per tutte quelle persone che ne apprezzano l’unicità, la qualità e il gusto che Daniela e Luigi riescono a racchiudere nelle loro lavorazioni abbracciando le tradizioni del passato e regalando ai propri clienti sapori antichi dal gusto intramontabile.
Prodotti
La Bottega dell’Oliva Ascolana realizza le bontà più golose esclusivamente a mano, rispettando le ricette di tradizioni antiche e impegnandosi giorno per giorno per offrire ai propri clienti una selezione di pietanze che si distinguono per artigianalità, freschezza ed alta qualità delle materie prime, requisiti indispensabili per creare un viaggio unico nel percorso dei sapori.
Produzione Artigianale sempre disponibili in negozio di:
-Olive Ascolane
-Cremini
63100 Ascoli Piceno (AP)
italia

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSole, mare, cibo e buona musica vista mare in zona “Acqua di Cristo”, nel cuore di MANFREDONIA. In Puglia.
Beach Bar, solarium, caffetteria, antipasteria, ristorante: il tuo posto preferito si trova sulla scogliera "Acqua di Cristo", nel cuore di Manfredonia. Dai raggi di sole a quelli della luna, La Roca è musica sette giorni su sette. Noi siamo l'estate!
Il Caffè Vittorio Emanuele è un luogo iconico situato in Piazza Vittorio Emanuele II, 74, nel cuore della città di Mesagne, in provincia di Brindisi. Il caffè prende il nome dal celebre re d'Italia Vittorio Emanuele II e offre un'esperienza di caffetteria autentica e di alta qualità.
Il locale, aperto fin dal 1958, è diventato un punto di riferimento per la comunità locale e per i turisti che visitano la città. Il Caffè Vittorio Emanuele offre una vasta selezione di caffè pregiati, tè, dolci fatti in casa e prodotti di pasticceria artigianale. La tradizione e la passione per l'arte del caffè sono alla base della cultura del locale.
Il design interno del Caffè Vittorio Emanuele è curato nei minimi dettagli e riflette l'atmosfera autentica della città di Mesagne, con il suo fascino storico e artistico. Il locale offre una vasta selezione di spuntini salati, insalate e panini, ideali per una pausa pranzo veloce o un pasto leggero.
Se sei alla ricerca di un'esperienza di caffetteria autentica e di alta qualità, il Caffè Vittorio Emanuele è il posto giusto per te. Vieni a trovarci
Una delle gelaterie più storiche di Olbia a conduzione famigliare: la Smeralda di Mirella Manzotti.
La gelateria, situata in in pieno centro storico, in Corso Umberto ed è una delle prime gelaterie che ha aperto a Olbia.