La Bottega Del Salento
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.11181
La Bottega del Salento è un’azienda che nasce con l’intento di far scoprire ed apprezzare i sapori autentici e genuini della nostra terra.
Selezioniamo accuratamente tutti i migliori prodotti, in base alle più sofististicate e tradizionali tecniche di produzione presenti nel nostro favoloso territorio.
Le materie prime sono tutte scrupolosamente selezionate, in modo da poter produrre al meglio le nostre antiche ricette salentine.
I nostri prodotti da forno come taralli, friselle e biscotti ripropongono le antiche produzioni a forno a legna e a base di farine tipiche del luogo.
Il sole e la qualità della nostra terra permettono la coltivazione di varietà di grano eccellenti, tra cui il più importante il grano Senatore Cappelli.
I nostri taralli vantano altissimi livelli di qualità grazie al nostro metodo di lavorazione completamente a mano e il rispetto delle antiche ricette tramandate dalla tradizione.
La produzione si distingue per le squisite varianti di gusti e soprattutto per l’accostamento di differenti farine tra cui: la farina di grano arso, la farina integrale, e la farina di orzo.
Vengono inoltre utilizzate diverse spezie come lo zenzero e la curcuma, la nigella, lo zenzero e la cannella, l’anice, ed anche nella versione più tradizionale il finocchietto selvatico, le olive e il sesamo, il pomodoro e l’origano , i cereali con semi di lino e il peperoncino.
La particolarità della nostra produzione di taralli è l accostamento degli ingredienti dolci tra cui le mandorle, il pistacchio, il cocco e il cioccolato fondente,l’ arancia, i multi cereali e i frutti di bosco.
Un’ ingrediente molto importante ed essenziale è il nostro olio extravergine di oliva, di cui il Salento con la sua vasta distesa di ulivi secolari è tra i primi produttori a livello mondiale.
Il nostro scopo è di migliorarci sempre di più, mantenendo vive le tradizioni della nostra terra e curando al meglio ogni passaggio della produzione per poter garantire la vera tipicità dei prodotti.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileCarni italiane selezionate nella
macelleria di Sestri Levante
Da oltre venti anni la Macelleria Chiappara propone alla propria clientela carni di vario tipo, tutte rigorosamente locali e assolutamente freschissime. Il negozio è il punto di riferimento a Sestri Levante per chi desidera mangiar bene e in maniera sana. La macelleria è nota per l’enorme varietà di tagli e per l’assoluta disponibilità del personalenel consigliare a ogni cliente il prodotto più adatto, per portare in tavola il gusto della genuinità e della tradizione.
La Macelleria Chiappara deriva da una lunga tradizione e da una profonda esperienza dei titolari, che da sempre hanno lavorato nel settore e hanno fatto dei consigli tramandati da sapienti macellai un vero tesoro. Tra i banchi della macelleria potrete trovare carni di tutti i tipi e preparazioni appetitose, perfette per non rinunciare alla buona cucina, anche quando manca il tempo per cucinare nelle frenetiche giornate settimanali.
Nel punto vendita in provincia di Genova avrete sempre la certezza di trovare carni tenere e delicate, piacevoli da assaporare e ottime per realizzare piatti stuzzicanti. Tutte le carni proposte sono selezionate con attenzione e sono certificate. Provenienti dai pascoli e dai migliori allevamenti italiani, le carni della Macelleria Chiappara sono una vera garanzia di sicurezza e bontà.
Attività alla quarta generazione, commercianti ambulanti.
Facciamo i mercati a Casteggio, Voghera, Sannazzaro dei Burgondi e abbiamo un negozio a Casteggio in via Garibaldi 5.
Ha iniziato mio nonno, poi mio padre, ora io e i miei figli.
Da una grande passione al lavoro della vita...
L'azienda nasce nel 2015, durante gli ultimi anni di studi superiori, quando si decise di trasformare una grande passione nel lavoro della vita.
Con il passare degli anni si è deciso di ampliare la propria gamma di prodotti offerti fino ad arrivare ad oggi dove si producono, oltre ai vari tipi di miele, anche Pappa Reale, Propoli e Polline.
Quello che non è mai cambiato è il rispetto e la cura dei nostri prodotti per offrire al cliente un prodotto grezzo e genuino.
Il piccolo paese che ci ospita è Marola, che con i suoi 800mt. di altitudine e 500 abitanti rimane una delle perle dell'Appennino Reggiano.
Le nostre API
Dopo un'accurata ricerca di luoghi lontano da fonti di inquinamento come zone industriali, grandi centri abitati e discariche, ci affidiamo al lavoro meticoloso delle nostre api.
Giorno dopo giorno, queste instancabili lavoratrici andranno a caccia di nettare che porteranno direttamente all'interno dell'alveare per trasformarlo in delizioso miele
I nostri VALORI
Salutare, buono e......BIO
Fin dalla nascita dell'azienda abbiamo sempre fortemente creduto di dover produrre nel modo migliore, ovvero rispettando la vita delle Api e difendendo la biodiversità.
Da sempre raccogliamo miele Certificato Biologico per poter ottenere prodotti salutari, buoni e dalla filiera controllata.
Questa scelta ha comportato ingenti investimenti e maggiori fatiche, al fine di assicurare la massima qualità e garantire l'origine rigorosamente ITALIANA.