LUCA D'BURG
CATEGORIA: Mangiare e Bere, street foodID ANTICONTRAFFAZIONE N.22021
Luca d’ Burg dolciaria nasce formalmente nel 1938, ma è una tradizione di famiglia che veniva già esercitata molti anni prima, ma con l’arrivo del fascismo in Italia in quell’anno si dovette regolarizzare la vendita e nacque in quell’anno la licenza. Veniva esercitata anticamente nelle sagre di paese nelle campagne di Bra (cn) e nel suo capoluogo con un banco su carro trainato da cavalli. In seguito con banchi più simili ad un lungo tendone ed infine negli ultimi 50 anni da padiglioni mobili su ruote.
L’attività viene rilevata nel 2011 da Luca Silvano Vallati che, dopo aver imparato l’arte dolciaria decide all’età di 18 anni di continuare la tradizione di una famiglia che di dolci artigianali e tradizionali , nei decenni passati, ne aveva portarti in giro per le più importanti feste, sagre e luna park del Piemonte e non solo.
La ditta Luca D Burg si occupa principalmente di:
Vendita di torrone artigianale friabile e croccante esclusivamente con nocciole piemontesi, prodotto dalla famiglia Sebaste del Gallo D’Alba.
Produzione artigianale in proprio di nocciole, mandorle, arachidi, anacardi, pistacchi e noci caramellate e glassate.
Produzione di tradizionali dolci delle feste come zucchero filato, crêpes, frittelle dolci, frittelle di mele, waffle, mele caramellate e tante altre leccornie dolciarie presenti da decenni nelle feste e fiere di grandi e piccole cittadine.
Ecco alcune delle nostre principali date annuali:
- Cuneo piazza galimberti luna park di carnevale da fine gennaio a metà marzo;
- Bra Pasqua e Pasquetta sulla Rocca;
-San Giacomo di Roburent da metà luglio a fine agosto;
- Bra madonna dei fiori dal 30 agosto al 9 settembre;
- Vicoforte antica Fera d’la madona 8-9-10 settembre;
- Oktoberfest Cuneo,festa della birra Cuneo fine settembre inizio ottobre;
- Cuneo Fiera del marrone;
- Borgo San Dalmazzo dal 15 novembre al 15 gennaio di ogni anno.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNon il solito Food Truck
Ricerca, qualità e gusto
Ogni sera, un nuovo viaggio
328 348 7367
L’autentica arancina di Montalbano
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempo
ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.
Street Food & Tradizione
È universalmente riconosciuto che un lettore che osserva il layout di una pagina viene distratto dal contenuto testuale se questo è leggibile. Lo scopo dell’utilizzo del Lorem Ipsum è che offre una normale distribuzione delle lettere (al contrario di quanto avviene se si utilizzano brevi frasi ripetute, ad esempio “testo qui”), apparendo come un normale blocco di testo leggibile. Molti software di impaginazione e di web design utilizzano Lorem Ipsum come testo modello. Molte versioni del testo sono state prodotte negli anni, a volte casualmente, a volte di proposito (ad esempio inserendo passaggi ironici).
Alla pizzeria Edam Pappa e cittu troverai le più deliziose pizze, pasta e naturalmente