DEBUG 1

Bienvenue à La Nonna. Implantée depuis les années 70 à Croissy sur Seine, La Nonna est aujourd’hui devenue une institution de la cuisine italienne.


Sous l’impulsion de Guillaume Libaude, l’établissement a pris un nouveau départ au point de devenir une référence dans son domaine. La Nonna, c’est le choix de produits de saisons et de qualité, l’association de saveurs, vous permettant de déguster une cuisine italienne à la préparation unique au goût exceptionnel !

Notre ambition est de proposer une expérience culinaire unique à nos clients. Pour cela, La Nonna s’appuie sur des produits de qualité venant tout droit d’Italie, cuisinés avec un savoir-faire particulier, pour créer des saveurs exceptionnelles au goût inégalé.





  LA NONNA - ANGELO MASANEO 1 Avenue Du Général De Gaulle
78290 Croissy Sur Seine
francia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
ristoranti O SOLE MIO PIZZERIA NAPOLETANA CON CUCINA

Ristorante pizzeria napoletana
Dal lunedì al venerdì menù fisso a mezzogiorno

Foto
ristoranti PAMPAS RISTORANTE BRASILIANO

Il Ristorante Churrascaria Pampas è situato in via Luigi Sabatelli 1 a Milano, in prossimità di piazza Gramsci. Al suo interno, il ristorante Pampas si propone come una location semplice ma elegante, costituita da due sale interne, in cui è possibile apprezzare con gusto i profumi e i sapori delle migliori carni, cotte al fuoco. Sono disponibile anche diversi posti a sedere all´esterno del ristorante.


La tradizione tutta brasiliana del churrasco è senza dubbio il punto di forza del ristorante Pampas, ideale per gli amanti della carne. Nel rodizio di carne sono presenti 12 tipi di tagli della carne (tra cui la famosissima Picanha e l’Alcatra) e altre specialità a base di carne e non.


Ogni piatto dei secondi si può abbinare con un esclusivo contorno, tassativamente tipico della regione brasiliana. È possibile, in via esclusiva e su prenotazione richiedere anche un menù vegetariano, che dev’essere previamente concordato con la titolare, la quale sarà certamente disponibile per eventuali chiarimenti.


Il ristorante Pampas è anche il luogo adatto per festeggiare le principali ricorrenze durante il corso dell´anno: la direzione organizza infatti feste a tema con menù particolari per capodanno e serate speciali.


Aperti a cena dal lunedì alla domenica e a pranzo la domenica, seguendo gli orari 19-23 nel primo caso, e 12-15; 19-23 nel secondo.

Foto
ristoranti OLSI PIZZA E CUCINA

La pizzeria Olsi Pizza e Cucina si trova nella piccola cittadina di Selvezzano Dentro, in provincia di Padova. Si tratta di una pizzeria di qualità, con un'ampia scelta di pizze cotte nel forno a legna, insalate, antipasti e altri piatti della cucina italiana.


Il locale è caratterizzato da un'atmosfera accogliente e informale, con un arredamento semplice ma curato nei minimi dettagli. Dispone di una sala principale spaziosa e luminosa, dove gli ospiti possono gustare le specialità del menu, e di un'ampia area esterna, ideale per le serate estive.


La cucina della pizzeria Olsi Pizza e Cucina si basa sulla tradizione italiana, con un'attenzione particolare per i prodotti di qualità e di provenienza locale. Tra le specialità del menu troviamo le pizze cotte nel forno a legna, preparate con impasti di alta qualità e ingredienti freschi e gustosi, come ad esempio la pizza con pomodorini, mozzarella di bufala e rucola, la pizza con salsiccia, friarielli e mozzarella, e la pizza con prosciutto crudo, funghi porcini e scamorza affumicata.


Ma non solo pizze: la pizzeria Olsi Pizza e Cucina offre anche una selezione di antipasti, insalate e piatti di pasta, come ad esempio i ravioli al tartufo con burro e salvia, e gli spaghetti alla carbonara.


Il servizio offerto dallo staff della pizzeria Olsi Pizza e Cucina è sempre attento e cordiale, pronto a soddisfare le esigenze dei clienti e a offrire un'esperienza gastronomica piacevole e rilassante.

Foto
ristoranti CIVICO 28 Ristorante e Tortelleria

Manteniamo le tradizioni emiliane lavorando a mano la pasta fresca.
Il titolare e cuoco è napoletano e propone quindi ricette della gastronomia della regione di adozione e della sua terra d’origine, offrendo piatti emiliani e campani. Grazie all’estro e alla fantasia, sempre seguendo le tradizioni, mette a disposizione tante creazioni innovative. Le tipicità delle due aree d’Italia convivono in un menù ricco e variegato, capace di soddisfare e, al tempo stesso, di sorprendere tutti i palati, anche quelli più fini ed esigenti.

I clienti possono trovare pasta fresca eccellente, una base per gustosissimi primi piatti. A realizzare il prodotto è l’abile cuoco, che sceglie con cura farina di grano tenero, semola rimacinata di grano duro, uova da usare a seconda del tipo di pasta da preparare. Dagli ingredienti migliori nascono infatti gli alimenti più buoni, genuini e ovviamente freschi.


Il ristorante è a Campogalliano, in provincia di Modena, a brevissima distanza dai meravigliosi laghi che compongono la Riserva Orientata del Fiume Secchia.
La cucina tradizionale emiliana caratterizza buona parte del menù, non solo per i primi piatti a base di pasta fresca. Tra le pietanze che vengono proposte, divise tra antipasti, primi, secondi e dolci, spiccano lo gnocco fritto, le tigelle, i tortelli (un punto di forza del locale), anolini o cappelletti, lasagne, erbazzone, torta Barozzi, torta tenerina e tante altre prelibatezze della gastronomia locale.

Ad affiancare i piatti emiliano-romagnoli si propongono anche molte ricette tradizionali campane sapientemente abbinate alla pasta fresca fatta in casa giornalmente e che è possibile anche acquistare.
Da provare i “Tortelli di Zucca del Civico28” con vongole veraci” oppure gli “gnocchi di patate del marinaio” con gamberi e calamari e tanti altri.
Si prediligono ingredienti del territorio, a chilometro zero, a cui si uniscono eccellenze di altre parti d’Italia, in particolare della Campania. I prodotti della terra derivano da coltivazioni biologiche, mentre la carne proviene da allevamenti controllati e il pesce dalla pesca sostenibile.


thefork.it/ristorante/civico28