LA DISPENSA SFUSA DI PARMA
CATEGORIA: agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.20225

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileUn sorso di caffè è il punto di riferimento a Sorso (SS) per la vendita di caffè delle migliori marche, macchine da caffè e tanto altro..Ti aspettiamo
NEGOZIO DI CIALDE E CAPSULE, BORBONE, TO.DA, GATTOPARDO,NERO REALE , LOLLOCAFFE’, POP CAFFE’, MORENO, BARBARO,ILLY, BIALETTI, LAVAZZA, GRAN CAFFE’ GARIBALDI, RISTORA, L’ANGELICA....CAFFE’ E SOLUBILI, VINI DI CASAL PILOZZO, LIQUORI DF GOCCE, SANTERO, ANTICA TORRONERIA PIEMONTESE, LE CANTINE DEL CARDINALE, ...E TANTO ALTRO
La nostra azienda è sita a San Giuseppe jato in c/da Dammusi Agro di Monreale. Produciamo formaggi a latte crudo ottenuti esclusivamente dal latte dei nostri animali prevalentemente al pascolo. Le nostre specialità sono il caciocavallo palermitano prodotto con solo latte di vacche Cinisara e il pecorino siciliano prodotto da solo latte di pecore Belicine.
La nostra azienda ha ricevuto da parte del Consorzio di tutela della razza bovina cinisara il riconoscimento del marchio di qualità. Nel 2023 abbiamo ottenuto anche il marchio di Eccellenze Italiane.
Valorizzare la zootecnia delle zone interne del territorio palermitano ed orientarsi su prodotti di alta qualità, come i formaggi lavorati con latte crudo appena munto dalle nostre vacche Cinisare e pecore Belicine , è il principale obiettivo che la nostra azienda si è posto . Essa è immersa nei tipici pascoli di macchia mediterranea, tra colline e montagne vocate ad un pascolo di elevata qualità per le erbe ricche di aromi e profumi.
Radure, erbe, arbusti costituiscono l’habitat naturale per le nostre vacche e pecore . La dieta di questi animali viene integrata in stalla con fieni e cereali di elevata qualità, che costituiscono la naturale integrazione alimentare. Il latte crudo dei nostri animali , per le caratteristiche organolettiche e la particolare microflora presente , si presta facilmente ad una trasformazione casearia in prodotti unici e irripetibili in altri contesti territoriali e rende i nostri formaggi ricchi di beta carotene.
A questo dono della natura si unisce un’antica tradizione familiare, pastorale e casearia, tramandata da padre in figlio, la quale, lontana da mode correnti e da facili smanie di protagonismo , è stata adeguata alle nuove esigenze del mercato alimentare ed ai mutati gusti dei consumatori ; il tutto con modestia e tanta passione .
Assaggiando i nostri formaggi se ne può apprezzare il sapore intenso e al contempo delicato con sentore di frutta secca, verificando così la sintesi aromatica tra territorio e genuinità di un prodotto .
In Sicilia, oggi, oltre a grandi vini ed eccellenti oli extra – vergini , si producono formaggi come i nostri , che a tavola portano aromi intensi e delicati allo stesso tempo con lo squisito gusto di una memoria ritrovata .