LA CORRIERA - PARMA
CATEGORIA: Mangiare e Bere, barID ANTICONTRAFFAZIONE N.22652

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSe sei alla ricerca di un luogo accogliente e social a Perignano, non puoi perdere la Caffetteria La Piazzetta, situata in Via Antonio Gramsci 72/A.
La Caffetteria La Piazzetta è il luogo ideale per iniziare la tua giornata con una deliziosa colazione, gustando prelibatezze dolci e salate preparate con ingredienti di alta qualità. Inoltre, il nostro locale è il luogo perfetto per un pranzo di lavoro informale, dove potrai gustare piatti deliziosi e preparati al momento.
Se invece sei alla ricerca di un aperitivo con gli amici o con i colleghi, La Piazzetta ti offre un'ampia selezione di drink e snack, il tutto servito in un'atmosfera accogliente e rilassante.
Ma la vera specialità della Caffetteria La Piazzetta è la pasticceria artigianale, dove potrai trovare deliziose torte, crostate, biscotti e dolci fatti a mano, preparati con ingredienti freschi e genuini.
Non perdere l'occasione di gustare le prelibatezze della Caffetteria La Piazzetta, il luogo più dolce e gustoso di Perignano. Vieni a trovarci in Via Antonio Gramsci 72/A e scopri come la nostra passione per la cucina artigianale e l'ospitalità si riflette in ogni nostro piatto.
BICI GRILL TEZZE
Tra i migliori punti di ristoro lungo il percorso della ciclabile della Valsugana e collocato in un punto strategico esattamente a metà del percorso.
Avrai la possibilità di pranzare nel nostro ampio giardino coperto, utilizzare i servizi igienici, noleggiare biciclette e farti fornire assistenza meccanica.
LA CICLABILE DELLA VALSUGANA
La Valsugana è una valle situata nella regione del Trentino Alto Adige, nel nord Italia. La valle è attraversata dal fiume Brenta e circondata dalle montagne delle Dolomiti, rendendola una meta popolare per gli appassionati di ciclismo.
La pista ciclabile della Valsugana segue il corso del fiume Brenta per circa 80 chilometri, da Pergine Valsugana a Bassano del Grappa ed è una delle piste ciclabili più panoramiche dell'Italia settentrionale e offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti
La pista ciclabile della Valsugana è adatta a tutti i livelli di ciclisti, grazie alla sua altimetria poco impegnativa e alla superficie asfaltata. La pista ciclabile è ben segnalata e seguita da servizi come punti di ristoro e aree di sosta lungo il percorso.
La pista ciclabile attraversa numerosi borghi e città, come Pergine Valsugana, Borgo Valsugana, Levico Terme, Caldonazzo, e Bassano del Grappa offrendo l'opportunità di scoprire la cultura e la storia della zona.
Lungo il percorso ci sono anche numerose attrazioni turistiche, come il Lago di Caldonazzo, il Castello di Pergine, e il Ponte degli Alpini a Bassano di Grappa .
In sintesi la pista ciclabile della Valsugana è un'esperienza indimenticabile per gli appassionati di ciclismo e per chi vuole scoprire la bellezza delle Dolomiti
Con il suo paesaggio mozzafiato, la sua altimetria poco impegnativa e la sua posizione centrale, la Valsugana è la meta ideale per una gita in bicicletta.