Kokonuts Gelateria Yogurteria Caffetteria
CATEGORIA: Mangiare e Bere, gelaterieID ANTICONTRAFFAZIONE N.5528
LA QUALITA' CHE FA LA DIFFERENZA!
Passione, dedizione, cuore e il rispetto dei sapori tradizionali sono i valori che Kokonuts pone alla base di tutto per regalare un momento speciale da vivere sia d'estate che d'inverno. Il gelato Kokonuts parte dagli ingredienti e mai dai semilavorati, quindi niente basi, niente liofilizzati nè kit pronti per gusti a marchi registrati.
E allora quali sono gli ingredienti che Kokonuts seleziona con estrema cura? Solo ingredienti naturali che mantengono le loro proprietà benefiche! Zucchero di canna, latte e panna fresca, cioccolata, nocciole igp del Piemonte, pistacchi di Bronte, pinoli, amarene e canditi naturali, caffè espresso e via dicendo senza compromessi di costi o comodità di reperimento della materia prima. Sono banditi i prodotti a bassa qualità e dai dubbi effetti sulla salute come grassi vegetali aggiunti, coloranti, aromi di sintesi. I sorbetti sono fatti esclusivamente con frutta vera, quindi niente polpe pronte, succhi, marmellate.
D'altronde si sa, il gelato artigianale (quello vero!) è completamente diverso da quello industriale, questione di compattezza, colore, lucidità: un buon gelato deve essere ruvido, deve incamerare aria che dona cremosità all'impasto; non è lucido, sinonimo di un eccesso di grassi e zuccheri; i suoi colori devono essere naturali! Scoprirete che il pistacchio ritrova il suo colore originario, non verde ma marroncino, che la pesca non è gialla ma bianca e riporta al palato tutta la persistenza e l'intensità aromatica del frutto.
Vi meraviglierà scoprire quanti gusti vi propone Kokonuts, diversi a seconda delle stagioni dell'anno, ma tutti buonissimi: l'amaretto riporta alla mente ricordi di sapori antichi, la liquirizia deliziosa e intensa, la crema squisita e vellutata, il limone fresco e piacevolmente acidulo, il cioccolato divinità e incanto, il cocco estasi esotica, la nocciola elegante e misurata.. e molto altro ancora: yogurt freschissimi da decorare e farcire con ogni tipo di topping e piccole squisitezze, cioccolate e praline pregiate da abbinare a frutta e sapori alternativi, frutta fresca e caffetteria, il tutto per rendervi felici dalla mattina alla sera e tutto l'anno!
63900 Campiglione di Fermo (FM)
italia

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLaureata in illustrazione e scultura presso lo IED di Roma.
Siamo da 30 anni a Ciampino come un caposaldo del buon gelato e prodotti di pasticceria.
Gran Caffe L'Aquila Ristorante & Bar Italiano offers Authentic Italian Cuisine in the heart of Philadelphia! Cafe, Restaurant, Wine Bar, Cultural School and our famous Coffee & Gelato labs!
The Rebirth of one of Italy’s premier Caffès
in Philadelphia
April 6th 2009:
The Original landmark Gran Caffè L’Aquila was destroyed in a historically devastating earthquake.
December 2014:
One of Italy’s most beloved Caffès is reborn in Philadelphia
A 2 level Italian cultural
immersion of culinary passion!
1st floor:
Authentic Italian Bar featuring wines from all 20 regions of Italy
Italian craft beers & cocktails
Assaggi (Italian tapas) featuring salumi, formaggi, homemade pasta, crudo, fire grill, seafood & more
Homemade Italian pastries
Artisinal Gelato made by italy’s reigning Gelato Champion
Award winning Espresso & Cappuccino bar
2nd Floor:
Ristorante Italiano featuring
rotating regional menus from all 20 regions of Italy
Italian cultural school with language, gastronomic classes & wine tastings
Coffee Torrefaction
Gelato laboratory
Wine bar
Caterina Tripaldi
Va’ dove ti porta il cuore… e il cuore l’ha portata a Perugia, dove il suo sogno è diventato realtà.
Caterina Tripaldi abbandona gli studi universitari per assecondare il suo sogno, diventare pasticcera. Per questa ragione frequenta il corso professionale di pasticceria, all’università dei sapori di Perugia, conseguendo l’abilitazione di pasticcera.
Viene assunta in una pasticceria di Perugia e dopo due anni lascia il lavoro perché si è presentata l’occasione della sua vita: acquisisce la storica pasticceria Ariston in via della Pallotta. Ristruttura il locale secondo un preciso disegno rendendolo moderno, elegante, accogliente, luminoso, giovanile e organizza il laboratorio con le più moderne attrezzature.
L’obiettivo principale però è quello di creare una pasticceria di qualità, uscendo dalla mischia, utilizzando solo ed esclusivamente prodotti naturali proveniente da varie regioni italiane: pistacchio dalla Sicilia, mandorle dalla Puglia, nocciole dal Piemonte ed altre eccellenze italiane per quanto riguarda il resto.
Tutta la produzione viene effettuata nei propri laboratori ed è il risultato di ricerca e sviluppo di nuovi gusti ed equilibrio dei sapori.