Il Gelatone Al Circeo
CATEGORIA: gelaterieID ANTICONTRAFFAZIONE N.10555
Da oltre quarant’anni Il Gelatone addolcisce le giornate degli avventori al Circeo con le sue creazioni.
Il Gelatone è bar, gelateria, pasticceria, gastronomia.
Per la colazione cornetti, bombe, ciambelle e brioches accompagnano squisiti cappuccini, caffè e spremute.
Per eventi speciali il pasticcere delizia i palati con semifreddi di frutta e creme, tronchetti gelato, cestini di fruttini, stecchi, conetti e golosoni, crostate di frutta fresca e fragoline di bosco, Trabucos, torta “Bomba”.
Per pranzi veloci, aperitivi o catering sono disponibili pan brioche, tramezzini, pizzette, rustici, bottoncini, piatti freddi e caldi.
Gelati e cremolati dai tanti sapori, soddisfano tutte le esigenze. Imbattile il gusto zabaione.
Prodotti gluten free e vegan. Dolci natalizi e pasquali, per festeggiare con gusto. Assortita cantina di vini.
Grandi novità ogni anno nella produzione. Per questa stagione Gusti gelato Marancino, Ricotta all’anice, Siciliana, Arachidi.
Qualità, passione e dedizione al servizio del cliente.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNel centro storico di #atella (Pz) trovi il tuo bar e la tua gelateria di fiducia; offriamo tante novità, curandoci molto della qualità dei prodotti.
Caffè Portici è una pasticceria, gelateria e caffetteria con Wi-Fi gratuito sita ai piedi della celeberrima Basilica del Santuario di Vicoforte.
All'ombra della splendida cupola ellittica più grande al mondo del santuario sito in Vicoforte, al sole ed ai colori delle ridenti colline monregalesi e nello splendido scenario dell'architettura barocca è situata la Pasticceria Bar Portici di Valter, Daniele e che offre alla clientela prodotti artigianali di alta qualità.
Grazie all'abilità e professionalità del nostro staff dell'arte pasticcera, nel laboratorio prendono vita ricette antiche, custodite gelosamente nel tempo.
L'amalgama di materie di prima scelta (farina, burro, uova,...) con le primizie locali (marroni, nocciole, noci, granoturco,...) permette di ottenere dolci contraddistinti da un gradevole mix di sapori e profumi e da una leggerezza inconfondibile ed inimitabile. Tutto questo, unito all'umiltà e alla passione che mettiamo, ci porta ad essere orgogliosi e fieri nel presentarvi le nostre creazioni e tentazioni:
Santuariesi al rum;
Santuariesi alla nocciola;
Paste di meliga (di farina di granoturco);
Pasticceria assortita, fresca e secca;
Risole;
Brutti e buoni;
Cioccolatini artigianali;
Gelato artigianale.
Tutta la nostra produzione non fa uso di conservanti o coloranti.
Questa è la forza che contraddistingue la Pasticceria Bar Portici di Vicoforte.
Questo luogo del gusto è nato per passione ad aprile del 2014, passione per un lavoro più creativo, passione per un prodotto buono e naturale, per il desiderio di vedere i clienti soddisfatti.
Non è facile fare sempre bene, non è facile accontentare sempre tutti, noi ci stiamo provando, un passo per volta, giorno dopo giorno, con prove di gusti diversi e unici.
Non vogliamo diventare grandi, pensiamo sia difficile mantenere la stessa qualità e lo stesso gusto in punti di vendita diversi, per questo ci sforziamo di dare il meglio solo qui.
Proviamo a rispettare la Natura e l’ambiente, ove possibile usiamo prodotti biologici ed ecocompatibili, sia negli ingredienti che nelle confezioni.
Crediamo nella evoluzione, vogliamo trovare sapori nuovi studiando nuovi abbinamenti, senza abbandonare i gusti della tradizione.
Facciamo tutto nel nostro laboratorio, dai gelati, alle granite e ai ghiaccioli, dalle brioches alle torte, utilizzando materie prime di prima qualità, ogni gusto è creato singolarmente.
Il “Bar Anna” è situato in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli e, visitando la gelateria, appaiono subito chiare le motivazioni che spingono un sempre maggior numero di amanti del dolce freddo in questo locale. Da qualche anno la produzione è passata nelle mani di Mariagrazia e Pasquale, i due fratelli, sempre aggiornati su tutte le novità del settore fanno coesistere un forte spirito imprenditoriale e una continua attenzione al valore dell’artigianalità e della tradizione del gelato.
Ma è il 1957 l’anno che segna la svolta per il fondatore “Natino”; infatti, terminata la vendita ambulante con il suo inseparabile carrettino, si sposa con Rosa, diventa papà di Anna, Mariagrazia e Pasquale e insieme a sua sorella Marianna decide di compiere una scelta coraggiosa iniziando l’attività di Bar-Gelateria Anna, per dare libero sfogo alla sua passione per il gelato.
In breve tempo il nome del maestro gelatiere “Natino” è sulla bocca di tutti, grazie al suo scrupoloso metodo di produzione ed alla continua sperimentazione di gusti nuovi e originali. Il vero must diventa la “Coppa Anna”, un gelato a base di crema e pan di spagna, imbevuto nel marsala, pralinata con nocciole tostate e amarena, simbolo della gelateria.