IL PIACERE DEL PALATO
CATEGORIA: prodotti tipici, agroalimentareID ANTICONTRAFFAZIONE N.21639

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl "Salumificio Accogli", sito a Troina (En) in C.so Enna n°9, offre una varietà di prodotti tipici
CHI SIAMO
L'AZIENDA
La Ditta Nannetti & Bernardini di Pienza produce e commercializza da oltre vent’anni i suoi prodotti, fatti con semplicità e genuinità, oggi come allora. Nasce così la famosa Porchetta di Pienza, preparata secondo le antiche ricette tradizionali, come pure le altrettanto gustose Ariste di maiale.
I NOSTRI PRODOTTI
Prodotti artigianali della tradizione norcina toscana sono i salumi di altissima qualità Nannetti & Bernardini: il Salamino magro e senza grassello, il Salame tradizionale toscano, il Capocollo, la Lonza ed infine il rinomato Prosciutto di montagna. Recentemente poi, è stata riscoperta e finalmente valorizzata, la Cinta Senese, rara e pregiata razza suina, allevata allo stato brado anche nelle nelle campagne e nei boschi nei dintorni di Pienza. Ciò conferisce alle sue carni un sapore prelibato. Ricercatissima!
PECORINO DI PIENZA
Vero fiore all’occhiello della Ditta Nannetti & Bernardini è il Cacio di Pienza, formaggio pecorino ottenuto esclusivamente dal latte di pecore allevate nelle soleggiate campagne pientine. Prodotto e conservato secondo antiche ricette, è disponibile in vari gradi di stagionatura, fino ad oltre dodici mesi, per il tipo Riserva, che saprà soddisfare i palati più raffinati ed esigenti. Il tutto accompagnato da una vasta gamma di pregiati vini toscani, come il famoso Brunello di Montalcino, il Chianti Riserva ed il vino Nobile di Montepulciano.
Da alcuni anni, la nostra azienda ha predisposto una piccola ma curata esposizione di prodotti tipici, ricercando nel territorio campano quei prodotti genuini che possono trasmettere ai propri clienti i caratteristici sapori della regione.
Passione per le specialità dell'Alto Adige da oltre 45 anni
La famiglia Kofler mette corpo e anima nel lavoro che svolge ed ora è già alla sua terza generazione. Tutto è iniziato con nonno Augustin e la sua passione per lo speck più raffinato e i salumi più gustosi.
Nonno Augustin ha sviluppato deliziose ricette con speck e salumi che inizialmente erano destinate solo alla famiglia. Il figlio di Augustin, Walter, attuale principale senior, ha ereditato da oltre 45 anni la passione per i salumi e le ricette di famiglia, perfezionandole e ampliandole continuamente. In questo modo, ha provveduto a mantenere viva la tradizione e ha tramandato le ricette ai suoi figli Klaus, Martina e Lukas. Da oltre quattro decenni, vengono prodotte dalla famiglia Kofler e dal suo team prodotti tipici altoatesini a 1.350 metri sul livello del mare nel mezzo di uno spettacolare paesaggio naturale di montagna. La famiglia è supportata dal suo team di dipendenti esperti ed altamente qualificati.
Koflers Delikatessen è sinonimo di prodotti tipici dell’Alto Adige dal 1976.
Fino all’inizio del 2017, le specialità venivano vendute con il marchio Kofler Speck. L'ampliamento continuo della gamma di prodotti ha reso necessario una nuova interpretazione e un nuovo posizionamento del marchio. Così è nato il nuovo marchio Koflers Delikatessen. Ora come allora, la famiglia attribuisce grande importanza ad un approvvigionamento attento e sostenibile di carni di prima qualità e ingredienti selezionati. L’accurata lavorazione artigianale contribuisce a realizzare prodotti tipici regionali straordinari.
Nel negozio di Senale, nella Boutique della carne meranese o nel shop online vendiamo speck, salami di carne di selvaggina, salamini affumicati, prosciutti e ogni sorta di altri prodotti per gli amanti del buon gusto. Oltre alle ben note prelibatezze di Koflers Delikatessen, nel negozio a Senale e nella Boutique della carne meranese offriamo una vasta selezione di esclusive carni fresche. Carni di maiale e vitello dell'Alto Adige, carni di pollo, manzo e di selvaggina di prima qualità e specialità quali il manzo di Kobe, soddisfano il palato di ogni buongustaio.