IL PARADISO ON THE FOREST - DOMENICO DI MAGGIO
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.20498
Italian Restaurant Pizzeria
Sutton On The Forest Yo
Gran Bretagna

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileProfumi… sapori… sensazioni…
La terra d’Italia è generosa anche a tavola.
Il nostro ristorante, Monna Isa, si trova nel centro storico di Ginevra dove si incontrano modernità e tradizione, dove la tradizione italiana si affianca a quella francese. Wine bar, ristorante, gastronomia, sono queste le identità del Monna Isa, declinate in un ambiente elegante e moderno, caratterizzato da superfici di legno, di marmo e da luci calde che renderanno la vostra permanenza un’esperienza unica nel suo genere.
Isabella, la creatrice, l’ispiratrice e il costante motore dell’attività di questo originale locale, è così appassionata al progetto da lasciare la professione a Roma per intraprendere questa nuova avventura in questo angolo di Svizzera aperto, internazionale e multietnico.
Monna Isa vi propone tre diversi percorsi.
Il primo rigoroso e tradizionale che, attraverso un menu ricercato ed autenticamente italiano, ma senza inutili sofisticazioni, saprà prendervi per mano conducendovi in un viaggio attraverso lo stivale.
Il secondo più dinamico e moderno vi farà assaggiare le delizie meno scontate e conosciute e, proprio per questo, più intriganti e appassionanti. All’interno di questo coinvolgente percorso, il vino della ricchissima cantina esalterà ogni passaggio, proponendosi come l’ingrediente segreto della magia che si crea a questo desco conviviale.
Il terzo vi permetterà lo sfizio di portare a casa alcuni prodotti d’eccellenza della tradizione italiana, selezionati nella nostra boutique del made in Italy.
La squadra in cucina è tutta italiana, i vini di tutto il mondo, i prodotti quelli freschi del mercato, ma la passione che ci mettiamo per farvi sentire a casa non ha confini!
Pizze da asporto, consegna a domicilio ed un nuovo, nuovissimo menù tradizionale marocchino
Il ristorante
Dove tradizione, innovazione e inclusione sociale si incontrano.
La Groletta nasce da un progetto, gestito da Panta Rei Cooperativa sociale specializzata in servizi per la comunità l’obiettivo è di offrire alle persone con disagio psichico un posto di lavoro, aiutandole ad acquistare maggior fiducia e autonomia.
Servizio catering
La Groletta a casa tua.
Menù curati, attenti ai prodotti del territorio, alla stagionalità e alla tradizione. I menù possono essere personalizzati e il nostro personale saprà accompagnarvi e suggerirvi le migliori soluzioni con menù originali che possano accontentare tutte le esigenze. Un servizio curato e studiato in ogni dettaglio: dall’allestimento della location alla presentazione dei piatti fino alla cura di ogni momento del servizio. A casa vostra o nella location che più preferite.
L''ospitalità
Accoglienti di giorno e anche di notte.
A La Groletta troverai spazi rinnovati, confortevoli stanze con bagno e, al risveglio, una ricca colazione genuina e preparata in casa. A pochi passi dal Lago di Garda e ai piedi del Monte Baldo, un’oasi nel verde, con la possibilità di rilassarsi in piscina.
Ideale per soggiorni turistici, strategica per le trasferte di lavoro e per gli amanti dello sport e della natura.
Noi
Una storia fatta di storie.
La Groletta nasce da un progetto, gestito da Panta Rei, Cooperativa sociale specializzata in servizi per la comunità. Il suo obiettivo è offrire alle persone con disagio psichico un posto di lavoro, aiutandole ad acquistare maggior fiducia e autonomia. Per loro, un’attività commerciale come La Groletta rappresenta davvero un’importante opportunità di riabilitazione, attraverso un’attività svolta in un ambiente protetto, stimolante e familiare.
Il progetto
Ci piace stupire e stupirci.
Abbiamo molti progetti in corso con l’unico obiettivo comune di dare una vera possibilità.
La comunità
Una casa per tutti, nessuno escluso.
La Groletta è un ristorante speciale, che si inserisce all’interno di una struttura che ospita anche una comunità protetta per persone con problemi di salute mentale. Un progetto che mira a proporre percorsi riabilitativi che consentano alla persona di sviluppare e rafforzare le proprie abilità relazionali e sociali, anche grazie all’interazione con un contesto inclusivo, familiare e aperto al territorio.
La possibilità di offrire agli utenti un servizio integrato con il reinserimento lavorativo nelle attività produttive della Cooperativa consente di accelerare i percorsi di autonomizzazione, recupero e crescita delle persone in carico ed è un’occasione di riappropriazione di dignità e diritti.