GRANO VIVO
CATEGORIA: ristoranti, pizzerieID ANTICONTRAFFAZIONE N.15659
Grano Vivo è un rinomato locale situato a Ranica, in provincia di Bergamo, in cui poter mangiare ottime pizze, anche senza glutine e tanti gustosi dolci fatti in casa. Il locale dispone di una sala interna ben curata con circa sessanta posti a sedere e di un dehor esterno attrezzato che consente al locale di raddoppiare i posti a sedere durante il periodo estivo.
Nella cucina del locale Grano Vivo viene posta la massima attenzione alla preparazione dei prodotti senza glutine, un’attenzione verso i clienti che consente allo staff di garantire la totale assenza di glutine grazie alla preparazione su un piano di lavoro riservato e alla cottura in forno dedicato.
La passione per il proprio lavoro e la voglia di proporre ai clienti sempre nuove specialità hanno portato il locale Grano Vivo ad ampliare il suo menù con pizze e impasti originali e creativi.
Grano Vivo si affida a pizzaioli esperti e qualificati per preparare impasti a lunga lievitazione nel rispetto dell’antica tradizione napoletana, impasti caratterizzati da sofficità, leggerezza e alta digeribilità. Inoltre per assicurare affettati freschi e di altissima qualità i salumi vengono affettati al momento al fine di mantenere intatto il loro gusto.
In sala camerieri gentili e professionali fanno del loro meglio per assecondare ogni richiesta di variazione, per offrire interessanti consigli sulle specialità della casa, per consigliare i migliori abbinamenti e per garantire un servizio veloce e preciso, valori che mettono in evidenza la voglia di rendere ogni cliente speciale.
L’ottima accoglienza, la capacità di creare un ambiente familiare in cui poter trascorrere qualche ora in buona compagnia e la voglia di soddisfare qualsiasi richiesta sono i valori che hanno permesso al locale ristorativo di crescere attraverso la fidelizzazione dei clienti e il passaparola.
Grano Vivo non offre solo un servizio al tavolo ma è a completa disposizione della clientela sia per la preparazione di primi piatti su ordinazione che per servizi di consegna a domicilio.
Se anche tu sei alla ricerca di un locale moderno, accogliente e formale in cui poter trascorrere una serata in buona compagnia, all’insegna della buona cucina, vieni a trovarci.
Grano Vivo è iscritto all AIC e per tanto propone pizze ,hamburgher , dolci e primi piatti anche SENZA GLUTINE .
DAL MARTEDI AL VENERDI a pranzo propone menu a prezzo fisso con primi e secondi . La Domenica a pranzo offre un menu a 30 euro vini esclusi (base pesce)

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileConosciamoci meglio
Nudi e Crudi by L'Ostrica Pazza è un angolo di mare, situato a poca distanza dal famoso Pontile di Ostia. Locale minimal ma studiato nei particolari, dà risalto alla freschezza dei piatti, principalmente crudi di pesce freschissimo, presentato in maniera impeccabile e con porzioni abbondanti. L'anfitrione del ristorante è Roberto, che può guidare il cliente sia sulla scelta dei piatti sia sulla selezione dei vini da abbinare. I dolci sono fatti in casa e l'ambiente si presenta sempre familiare e adatto a qualsiasi tipo di occasione, che sia un pranzo veloce o una cena tra amici o un compleanno.
Ostriche spettacolari, tranci di ricciola, polpo scottato, gamberi rossi ma anche scampi, spigole, pannocchie, cozze e arselle ed un sughetto da leccarsi i baffi. Poi i primi, come gli gnocchi al sugo di scampi e grigliate miste per tutti i gusti. Quindi non solo crudo, ma anche piatti per tutti i palati e soprattutto per gli amanti del pesce freschissimo.
Per la gioia del palato
Tradizione e Innovazione
Il menu, semplice e ben strutturato, si basa su materie prime di elevata qualità in un ristorante curato con veranda e arredi sui toni del bianco.
Fiore all'occhiello
Le Crudità di mare
Un legame che annoda la passione per i vini ed i frutti del mare, così potrebbe prender forma in estrema sintesi il sentiero che conduce all’anima del ristorante Nudi e Crudi by L'Ostrica Pazza. E una scelta per il pescato fresco da unire al vino, scelto da Roberto stesso, proprietario e sommelier. Il personale potrà guidare il cliente alla scelta più idonea per vivere nuove e delicate degustazioni.
Benvenuti all’Hotel Croce del Sud
Lassù è inconfondibile. La costellazione Croce del Sud è fra le più appariscenti del cielo australe. La sua stella madre, ‘Acrux’, splende di luce azzurra, come il mare. Grazie alla sua forma semplice e così luminosa è una costellazione che si distingue da tutte le altre.
Ci siamo ispirati a lei, nel 2005, quando abbiamo completamente rinnovato l’Hotel 3 stelle Croce del Sud di Cesenatico avvolgendo l’ambiente familiare di toni color acquamarina. Ci faceva pensare al mare, che si trova a pochi passi di distanza e che si può ammirare anche dalle 17 camere con vista.
L’Hotel Croce del Sud è gestito dalla nostra famiglia da 40 anni con cura e semplicità, per far sentire i nostri ospiti immersi in un confortevole ambiente familiare.
Casa per noi è tradizione, profuma di ingredienti tipici romagnoli che proponiamo ogni giorno in ricette diverse, frutto dell’amore per la buona cucina. Un assaggio?
La giornata inizia con un buffet ricco di specialità della nostra terra: crostate, torte, biscotti e creme fatte in casa. Ogni giorno a colazione, pranzo e cena troverete prodotti sani, un ricco buffet di verdure fresche, specialità di mare locali, antipasti e contorni.
L’hotel si trova a 30 metri dal lungomare di Ponente di Cesenatico e dal Bagno Tosca, convenzionato con la struttura. La frazione marittima è caratterizzata dall’abbondanza di aree verdi ed è situata a Ponente del famoso porto leonardesco che divide il territorio cesenaticense. L’ospitalità scorre nel sangue dei romagnoli, le nostre porte saranno sempre aperte per accogliervi e farvi sentire a casa durante la vostra vacanza al mare.
Famiglia Ricci
Camere
Standard
Le camere standard hanno una grandezza di 14 mq e sono fornite di tutti i confort necessari per godersi a 360 gradi una vacanza al mare.
Ciascuna è dotata di un letto matrimoniale, balcone, aria condizionata, tv satellitare, box doccia, cassaforte, phon, telefono, wifi gratuito e biancheria rinnovata ogni giorno.
A disposizione degli ospiti c’è anche una linea confortevole di teli da mare.
Family
Ci sono esigenze che non vanno trascurate. In primis la famiglia. Ecco perché abbiamo pensato a camere ancora più ampie, ideali per accogliere tutta “la ciurma”, coccolarla e farla sentire a casa.
Le camere Family sono ideali per chi vuole godersi tutti i comfort in totale tranquillità: letto matrimoniale, balcone, aria condizionata, tv satellitare, box doccia, cassaforte, phon, telefono, wifi gratuito e biancheria rinnovata ogni giorno. A disposizione degli ospiti c’è anche una linea confortevole di teli da mare.
Vista Mare
Aprire gli occhi ogni mattina e contemplare il mare. L’Hotel Croce del Sud si trova a pochi passi dalla spiaggia.
Ma a noi non bastava, per una vacanza da sogno volevamo svegliarvi con una distesa di blu davanti agli occhi. Le camere vista mare sono 17, distribuite su ciascun piano. Sono di categoria Standard oppure Family, dotate di: letto matrimoniale, balcone, aria condizionata, tv satellitare, box doccia, cassaforte, phon, telefono, wifi gratuito e biancheria rinnovata ogni giorno. A disposizione degli ospiti c’è anche una linea confortevole di teli da mare.
Cucina romagnola
La cucina in Romagna è il fulcro della casa.
Profuma di ingredienti locali, sapori nutrienti e sani, orchestrati dallo chef per dar vita ogni giorno a ricette diverse che mescolano tradizione e modernità.
La giornata inizia dolcemente con un ampio buffet di specialità romagnole fatte in casa: crostate, torte, biscotti, pancakes e creme ancora calde.
Tornati dalla spiaggia vi accoglieremo con una vasta gamma di verdure fresche del territorio, antipasti, specialità di mare locali e contorni.
Per assaporare a pieno la tradizione culinaria romagnola ci siamo inventati la Festa Romagnola: una serata a suon di vino Sangiovese, affettati locali, piadina, crescioni, squacquerone, formaggi locali e pesce fritto dell’Adriatico.
E per contorno? Danze romagnole a volontà.
Convenzione con il Bagno Tosca: un’esperienza a 360 gradi
I nostri ospiti possono usufruire della convenzione con il Bagno Tosca 84, appena rinnovato dalla nuova gestione iniziata nel 2020, sul lungomare di Ponente di Cesenatico, distante pochi passi dall’Hotel Croce del Sud. Facilmente raggiungibile dalla stazione, il Bagno Tosca si trova a due minuti a piedi dalla Congrega Velisti e a 10 minuti dal Porto Canale leonardesco, che si può attraversare in un attimo con il traghetto che collega la sponda di Ponente a quella di Levante.
In spiaggia, dalle prime luci dell’alba fino a sera, vi accoglieranno Andrea, Francesca e Stefano che mettono al primo posto clientela, spensieratezza e rispetto per la natura.
In una frase: la voglia di stare bene.
Ecco i servizi dedicati alla tua famiglia:
Ristorazione romagnola con proposte sempre nuove
Teli da mare a disposizione dei clienti
Area giochi protetta vicino alla zona ristorazione
Area aperitivo
Seggioloni
Gustose merende
Nursery con fasciatoio
Attività dedicate al mondo dei bimbi durante la settimana
Sei uno sportivo? In spiaggia troverai:
2 Campi da beach volley e racchettoni
Campo da Teqball
Ping pong
Campo da bocce
E per divertirsi insieme sulla sabbia…
Concerti live, eventi musicali di vario genere sulla spiaggia
Aperitivo romagnolo “lungo” tutti i weekend a partire dalle 17 con buffet tipico
Serate con cena e intrattenimento
Per altre informazioni contatta il Bagno Tosca al numero 351 9008180.
Contatti
Hotel Croce del Sud Cesenatico
Viale Antonio da Noli, 28
47042 Cesenatico (FC)
Tel. (+39) 3246.834327
(+39)0547.82402
info@hotelcrocedelsud.it
Come raggiungerci
IN TRENO
Scendere alla stazione di Cesenatico, prendere il bus numero 4 in direzione Ponente. Potrete scendere alla fermata sul lungomare a due passi dall’Hotel.
IN MACCHINA
Per chi arriva dall’A14 uscire al casello di Cesena, girare a destra e proseguire seguendo le indicazioni per Cesenatico.
Dal Brennero percorrere: A22 -A1-A14.
Da Roma percorrere la supertrada E45 fino a Cesena, poi seguire le indicazioni per Cesenatico.
Da Venezia percorrere l’SS309
IN AEREO
Gli aeroporti più vicini sono quelli di Rimini e Forlì.
"La Fattoria" è nata nel 1977 come bar ristorante laddove un tempo c'era la masseria e il terreno coltivato della famiglia Bucci. Enzo e Nicoletta fin dall'inizio gestiscono il locale caratterizzandolo con la cucina casereccia e il clima familiare; trasmettono ai propri figli Giuliano, Fabiola, Renata e Giovanna la passione per la ristorazione, professione che va ben oltre la mera preparazione e trasformazione della materia prima e che richiede costanza, cortesia, conoscenza e creatività.
Sulla spinta della crescita del turismo e per offrire ai propri clienti al meglio il servizio apportano al locale successive trasformazioni: nel 1991 realizzano cinque camere, nel 1998 viene ampliata e ristrutturata la sala del ristorante e viene creato il forno a legna per la preparazione delle pizze. E' da subito Giuliano ad occuparsi della pizzeria e oltre a diventare un bravo pizzaiolo diventa un vero esperto di prodotti gastronomici.
Nel 2007 viene creato un giardino all'esterno del locale per l'organizzazione di piccoli eventi e per il servizio di aperitivi in occasione di cerimonie.
Ma l'intervento più importante riguarda la ristrutturazione del bar dove al suo posto è stata realizzata la vineria. Ciò che in più di trent'anni non è cambiato è la gestione familiare che continua ad assicurare agli ospiti un servizio all'insegna della buona cucina e dell'ospitalità.
La nostra storia
Benvenuti alla Cantinetta
La Cantinetta nasce nel 2000 da un sogno di Nonno Salvatore. La nostra storia è la storia di una passione ereditaria, una tradizione di famiglia che da padre a figlio si tramanda aggiungendo sempre un pizzico di innovazione. Il nostro obiettivo è creare la perfetta congiunzione tra gusto e tradizione senza dimenticare le incursioni di sapori innovativi. Per noi la cucina è arte, passione e lavoro artigianale.
La Nostra Cucina
Portiamo in tavola la Sicilia, la nostra Sicilia, le sue varianti regionali e allo stesso tempo strizziamo l’occhio alla cucina internazionale, inclusiva e sorprendente. I nostri cavalli di battaglia sono piatti sicuramente classici della cucina regionale capaci di mixare tradizioni e varianti così da renderli per ogni palato sfiziosi, interessanti e allo stesso tempo familiari. I piatti vengono preparati con maestria utilizzando ingredienti freschi e di stagione.