GRAN CAFFE L'AQUILA - RICCARDO LONGO E STEFANO BIASINI
CATEGORIA: ristoranti, bar, gelaterie, wine bar / cocktail barID ANTICONTRAFFAZIONE N.21372
Gran Caffe L'Aquila Ristorante & Bar Italiano offers Authentic Italian Cuisine in the heart of Philadelphia! Cafe, Restaurant, Wine Bar, Cultural School and our famous Coffee & Gelato labs!
The Rebirth of one of Italy’s premier Caffès
in Philadelphia
April 6th 2009:
The Original landmark Gran Caffè L’Aquila was destroyed in a historically devastating earthquake.
December 2014:
One of Italy’s most beloved Caffès is reborn in Philadelphia
A 2 level Italian cultural
immersion of culinary passion!
1st floor:
Authentic Italian Bar featuring wines from all 20 regions of Italy
Italian craft beers & cocktails
Assaggi (Italian tapas) featuring salumi, formaggi, homemade pasta, crudo, fire grill, seafood & more
Homemade Italian pastries
Artisinal Gelato made by italy’s reigning Gelato Champion
Award winning Espresso & Cappuccino bar
2nd Floor:
Ristorante Italiano featuring
rotating regional menus from all 20 regions of Italy
Italian cultural school with language, gastronomic classes & wine tastings
Coffee Torrefaction
Gelato laboratory
Wine bar
19103 Pennsylvania
usa

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNel 1889 Maria Viacava con il marito Capitano Crovari, fondava l'Albergo e Ristorante Delfino.
Il suo nome fu un omaggio all'antico nome di Portofino: Portus Delphini (Porto Delfino).
Quando il Capitano Crovari perì a bordo, del suo clipper Macabeo, nel mare dell' Uruguay, Maria e le sue quattro filgie, presero la direzione dell'albergo e del ristorante.
Lo arredarono con i tesori che il Capitano aveva portato dai suoi viaggi intorno al mondo.
Il buon lavoro e la accoglienza della famiglia Crovari costruirono il nome e la reputazione del Delfino, fornendo grande soddisfazione ai loro clienti che includono nomi illustri di pittori, letterati, attori di cinema e teatro e politici.
Per quasi un secolo, le persone influenti nell'arco di tre generazioni hanno cenato nell'eleganza con la famiglia Crovari.
Da 15 anni, Carmelo Carluzzo ha colto l'opportunità di continuare il grande spirito del Delfino offrendo gioie alla sua ampia e famosa clientela.
At Osteria Mamma we aim to please your stomach with mouth watering home cooked Italian dishes of the Veneto region. Everyone is treated like family here, and you're welcome to join us.
We're a family owned Italian Osteria located in Hollywood, California. Our goal is to bring you the fresh, authentic taste of the Veneto region every time you sit at one of our tables. We have a vast selection of Italian wines, and International Certified Sommelier on staff to answer any questions you may have. If you're looking for a place to enjoy a night out with the family, impress a business client, or to take someone special on a date, Osteria Mamma will provide you with the best experience possible.
We also offer business specials, catering, and host parties or special events. For more details, please contact us. At Ostseria Mamma, we're all family and you'll feel like family too!
Caratteristico dehors esterno con tanto di mozzo parcheggiato che vi farà sentire come in una taverna affacciata su un porticciolo, poi sale interne belle, di tono e di confort.
Così si presenta L’Amo racconti di mare, il ristorante di Rosario Rondinone, con materia prima di grande qualità, inoltre, lo fa salire nell’Olimpo dei locali di pesce dove almeno una volta bisogna andare.
Fuori dal centro di Caserta, in una zona comoda da raggiungere e con possibilità di parcheggio, L’Amo racconta del mare, della pesca e dei fondali, attraverso una proposta gastronomica fra tradizione ed estro culinario, con un menù che varia molto spesso, a seconda di quello che offre il mare. Una grande diversità di materie prime, metodi di cotture e preparazioni, dando giusto risalto alla sezione dei crudi, che include non solo tartare e carpacci, ma anche ricchi plateaux, con ostriche di differenti qualità e provenienze, tartufi e ricci di mare.
L’Amo è un luogo da non perdere, dove tutto profuma di mare, di materie prime freschissime (uno dei valori più importanti di questo locale) come dimostra la cura con cui i piatti vengono portati in tavola, con un tocco di originalità mai eccessivo.
Ristorante tipico a Forio
Kantharos è un ristorante tipico a Forio, centro nevralgico dell’isola di Ischia, meta d’interesse per migliaia di turisti ogni anno. La cucina del Kantharos cerca di porsi come congiunzione, fiduciosamente, tra i gusti, le etnie, le peculiarità che la città e il porto accolgono ogni giorno.
Ischia, come ogni città portuaria o isola, è caratterizzata dalla presenza di più realtà in essa, che convivono quotidianamente. La vera essenza dell’isola sta proprio nella sua volontà di accoglienza, di far interagire i propri usi e costumi e le proprie unicità con quelle di culture diverse.
E’ proprio in virtù di questo ragionamento che un ristorante tipico a Forio che si rispetti deve essere un ristorante fusion, per rispecchiare a pieno lo spirito che anima l’isola, ed è proprio per questo che dovresti venire a cenare qui, durante il tuo soggiorno.
Il menù è caratterizzato dalla presenza di rivisitazioni di piatti tipici della cucina italiana, tra primi e secondi, abbinati a tecniche di preparazioni e materie prime locali. In quanto ristorante enogastronomico, inoltre, abbinare la tua cena al vino perfetto per valorizzarne i sapori, qui puoi farlo grazie all’aiuto del sommelier.
Consigliamo di prenotare il tuo tavolo presso questo ristorante tipico a Forio per non rischiare di dover attendere.
Enoteca a Forio
Il Kantharos è un’enoteca a Forio, come già detto, ed è forte di una collezione di bottiglie, italiane, ischitane ed internazionali davvero invidiabile. Tra le centinaia di bottiglie presenti infatti, è possibile acquistare per la tua cena vini pregiati, provenienti da alcune delle aziende vinicole più rinomate in Europa e nel mondo.
Una carta dei vini densa di alternative, che metta il cliente nell’imbarazzo della scelta, è una prerogativa per ogni ristorante. Nel caso del Kantharos si tratta di una necessità vera e propria, indirizzata a trovare l’accoppiata perfetta che possa appagare pienamente le papille gustative di ciascun cliente.
Essere un’enoteca a Forio di livello, necessità anche di essere preparata in egual misura sul fronte superalcolici: al Kantharos è possibile sorseggiare un buon drink in attesa della vera cena, o come accompagnamento a quest’ultima.
Il successo conquistato nel corso degli ultimi anni è motivo d’orgoglio per l’amministrazione e lo staff del locale, ragion per cui cercano di spingere ancora in modo da poter crescere ulteriormente. Fermarsi, smettere di provare a migliorare non è ottimale per un’attività di ristorazione: puntare ad andare sempre più in alto è ciò di cui abbiamo realmente bisogno.
Se cerchi un’enoteca a Forio dove bere dell’ottimo vino locale, prenota un tavolo al Kantharos.