Fiammetta Lisboa
CATEGORIA: ristorantiID ANTICONTRAFFAZIONE N.9098
FIAMMETTA - A FAZER HISTÓRIA HÁ 74 ANOS
Corria o ano de 1944, quando os três irmãos Giacinto, Varese e Alvaro Cristiani, ainda bastante novos, chegaram a Roma no auge da Segunda Guerra Mundial com o desejo e a esperança de construir um futuro para a sua família. A paixão pela culinária da sua terra natal, a Toscania, e sua dedicação ao trabalho foram os elementos que levaram estes três rapazes a escrever o futuro do seu restaurante: Fiammetta.
Este espaço foi fundado e é ainda gerido como uma pequena empresa familiar há mais de 74 anos, e é um ponto de encontro para palatos nostálgicos, caçadores de sabores tradicionais, turistas curiosos e clientes fiéis.
O Fiammetta agora duplicou o seu endereço com a abertura das novas instalações em Lisboa, Portugal, com um restaurante e uma loja gourmet que se reúnem no mesmo espaço. O Fiammetta Lisboa mantém orgulhosamente os mesmos valores dos três fundadores e, superando todos os limites geográficos, oferece aos seus clientes uma seleção cuidadosa de produtos italianos autênticos de origem artesanal exclusiva.

ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileFondato negli anni 50 il ristorante Antenna del Morino vi accoglierà con piatti tipici a base di funghi e tartufo in un ambiente caldo e famigliare
A propos
La Cantinella
Dans le centre de la vieille ville de Genève, arrêtez vous sans hésiter à La Cantinella, un restaurant italien qui vous propose une cuisine authentique et savoureuse !
Veuillez cliquer sur le bouton ci-dessous pour effectuer votre réservation.
Calabria…È natura, passione, sapori
UNA LOCATION STRAORDINARIA
All’ombra degli ulivi della collina del promontorio di Corica, a metà tra Amantea e Campora San Giovanni, in località Stritture, a 250 metri circa sul livello del mare, da cui si gode uno splendido panorama, quasi a strapiombo sul versante sud-ovest della costa calabra cosentina, sorge adagiato su un declivio il ristorante “al colle degli ulivi”.
SPECIALITÀ REGIONALI E CALABRE
I piatti spaziano dagli omaggi alle cucine regionali (pasta alla boscaiola, cacio e pepe, norma, …) fino alle intramontabili specialità calabre in cui diventano protagonisti ingredienti come i filetti di melanzane tagliati alla julienne con noci, in agrodolce o la cipolla rossa di Campora San Giovanni affogata al vino rosso e uvetta, che costituisce uno degli antipasti più apprezzati.
Ogni portata è accompagnata da varie tipologie di pane preparato dalla chef Pina con le proprie mani: guarnite con noci, olive, peperoncino, per arricchire gli antipasti con frittelle varie di zucchine, melanzane, cavolfiori, oppure a concludere gli anticipi del pasto con il ricco carnet di marmellate fatte in casa per accompagnare ed esaltare il carrello dei formaggi.
La carne alla brace è protagonista, in special modo con il re delle carni europee: l’Angus irlandese. Si può gustarne l’assoluta qualità con la chateaubriand alla brace, oppure in fonduta alla bourguignonne.
E per finire i dessert di preparazione domestica che Pina sa adeguare ad ogni circostanza, oppure i magnifici gelati di Pizzo, come i tartufi e la nocciola imbottita.
Al Colle degli Ulivi è gradita la prenotazione ed il locale è adeguatamente attrezzato per ospitare e organizzare eventi/banchetti fino a 100 coperti.
Venite a trovarci non ve ne pentirete, e buon appetito a tutti!